Verso la prima rata Imu 2022: ecco quali sono le novità di quest'anno
15 giu 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Entro il 16 Giugno bisognerà pagare la prima rata dell'Imu 2022 (Imposta municipale unica), che esclude le prime case, ma non le altre proprietà immobiliari. In vista della scadenza, è opportuno conoscere quali sono le novità introdotte quest'anno; soprattutto per ciò che riguarda la prima casa di coniugi con residenze diverse e i pensionati iscritti all'Aire.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
Coniugi con residenze diverse
In base al decreto legge n 21/10/2021, i coniugi con la dimora abituale e la residenza anagrafica in edifici differenti (collocati nello stesso territorio comunale o in Comuni differenti) non hanno diritto alle agevolazioni per prima casa per entrambi immobili. Ne devono scegliere, assieme, soltanto uno.
Pensionati all'estero
Per quel che riguarda i pensionati italiani che risiedono fuori dal territorio nazionale, iscritti all'Aire, con la legge di bilancio 2022 la riduzione della tassa scende al 37,5% dal 50% dello scorso anno.
Questa riduzione vale solo per l'immobile usato per abitarci - non affittato a qualcuno o dato ad altri in comodato d'uso - e posseduto in Italia a titolo di proprietà o usufrutto.
C'è un bonus
Con la stessa legge, è stato varato anche un Bonus per l'Imu 2022. Si tratta di un benefit erogato per contribuire a pagare l'imposta sulla casa.
Lo possono ricevere coloro che trasferiscono la propria attività in un Comune con unapopolazione fino a 500 abitanti, collocato in aree interne a rischio di spopolamento.
La rateizzazione
Fatte queste premesse, occorre ricordare che l'acconto (o prima rata) dell'Imu va versato entro il 16 Giugno 2022, mentre la seconda rata (o saldo) si paga successivamente, entro il 16 Dicembre.
Tuttavia alla scadenza di Giugno è anche possibile effettuare il pagamento completo di tutta la somma dovuta.
Chi non deve versare nulla
Attenzione: non si paga nulla se l'importo è pari o inferiore a €12. Per quel che riguarda la prima casa, l'Imu non si versa più dal 2016, quando è stata abolita dalla legge di stabilità; sono però escluse le abitazioni considerate di lusso.
In quale modo si paga
Il versamento si effettua attraverso il modello F24 (reperibile nelle banche o negli uffici postali e anche sui siti bancari online) oppure con un apposito bollettino di conto corrente postale (si trova nelle sedi delle Poste italiane).
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 30/08/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 30/08/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 30/08/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Mutui under 36 ad agosto 2025: tassi dal 2,65% per i giovani che acquistano casa

Mutui acquisto più ristrutturazione ad agosto 2025: le soluzioni di BPER, Banco di Sardegna ed MPS

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Surroga mutuo agosto 2025: come migliorare le condizioni con Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole e Banca Sella

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Mutui Green agosto 2025: risparmio, sostenibilità e offerte competitive da WeBank, Intesa Sanpaolo e Avvera

Mutui a tasso variabile: 3 offerte a confronto ad agosto 2025 dopo le ultime decisioni della BCE

Mutuo da 100.000 euro: ad agosto 2025 tassi fissi ancora sotto il 3%

Mutui a tasso fisso agosto 2025: offerte da Intesa Sanpaolo e Avvera con tassi dal 3,07%

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.