Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%
15 set 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Il mese di settembre 2025 conferma un trend positivo per chi sta valutando una surroga del mutuo a tasso fisso.
Le offerte delle principali banche evidenziano condizioni ancora competitive, con differenze di rata mensile e TAEG che possono incidere in maniera significativa sul risparmio complessivo.
Quando conviene il mutuo a tasso fisso
Optare per un mutuo a tasso fisso significa garantirsi la tranquillità di una rata costante per tutta la durata del finanziamento. In un contesto economico dove i tassi variabili possono subire oscillazioni imprevedibili, il fisso permette di pianificare le proprie spese con maggiore sicurezza. Sebbene il tasso variabile possa talvolta partire più basso, il rischio di aumenti futuri può rendere meno vantaggiosa la scelta. Proprio per questo, la surroga verso un tasso fisso continua a essere la soluzione preferita da chi desidera stabilità e protezione contro possibili rialzi dei mercati.
Per capire meglio le opportunità del momento, abbiamo analizzato le simulazioni di surroga effettuate su Facile.it con un valore dell’immobile di 300.000 euro, un debito residuo di 150.000 euro, una durata residua di 30 anni: ecco tre offerte competitive disponibili a settembre 2025.
Crédit Agricole: la rata più bassa
Tra le opzioni disponibili, Crédit Agricole Italia si distingue per la proposta più conveniente. Il prodotto Mutuo CA Greenback Surroga Green prevede un tasso fisso del 2,65%, con un TAEG del 2,77%. L’importo della rata si attesta a 604,45 euro, risultando la soluzione più economica tra quelle analizzate. Oltre alla convenienza, l’offerta si caratterizza per l’attenzione alla sostenibilità, rientrando nella categoria dei mutui green. Questo significa che chi sceglie Crédit Agricole non solo può beneficiare di una rata più leggera, ma ha anche la possibilità di accedere a un prodotto che premia l’efficienza energetica degli immobili, con un occhio di riguardo alle esigenze ambientali.
Banca | Prodotto | Tipo di tasso | Tasso | TAEG | Rata mensile |
---|---|---|---|---|---|
Crédit Agricole Italia | Mutuo CA Greenback Surroga Green | Fisso | 2,65% | 2,77% | 604,45€ |
Intesa Sanpaolo: offerta esclusiva online
Un’altra opzione interessante arriva da Intesa Sanpaolo, che fino al 30 settembre mette a disposizione il prodotto Surroga Mutuo Green. In questo caso il tasso fisso è pari al 2,74%, con un TAEG del 2,88% e una rata mensile di 611,57 euro. L’offerta si distingue per la modalità esclusivamente digitale, che consente di completare la richiesta in maniera più rapida e comoda, riducendo tempi e costi di gestione. Pur presentando un tasso leggermente superiore rispetto a Crédit Agricole, Intesa Sanpaolo offre la solidità di uno dei maggiori istituti bancari italiani e un percorso dedicato alla transizione green degli immobili, pensato per chi vuole coniugare risparmio economico e sostenibilità.
Banca | Prodotto | Tipo di tasso | Tasso | TAEG | Rata mensile |
---|---|---|---|---|---|
Intesa Sanpaolo | Surroga Mutuo Green | Fisso | 2,74% | 2,88% | 611,57€ |
Banco di Sardegna: tasso più alto ma competitivo
Chiudiamo la panoramica con il Banco di Sardegna, che propone il prodotto Mutuo con Surroga - Tasso Fisso Penisola Green. Qui il tasso fisso è del 3,05%, con TAEG al 3,19% e una rata di 636,46 euro. Pur presentando condizioni meno vantaggiose rispetto ai competitor, rimane una possibilità valida soprattutto per chi desidera affidarsi a un istituto radicato sul territorio e parte del gruppo BPER. Il prodotto green, anche in questo caso, premia gli immobili ad alta efficienza energetica, confermando l’impegno della banca verso le nuove esigenze del mercato. La rata leggermente più elevata potrebbe essere giustificata da una maggiore flessibilità e dalla solidità di un istituto con forte presenza locale.
Banca | Prodotto | Tipo di tasso | Tasso | TAEG | Rata mensile |
---|---|---|---|---|---|
Banco di Sardegna | Mutuo con Surroga - Tasso Fisso Penisola Green | Fisso | 3,05% | 3,19% | 636,46€ |
Perché valutare la surroga oggi
I dati mostrano come, a settembre 2025, la surroga del mutuo a tasso fisso resti una strategia efficace per alleggerire la rata mensile, soprattutto per chi ha sottoscritto il finanziamento in periodi caratterizzati da tassi più alti. La scelta della banca può fare una notevole differenza in termini di risparmio complessivo: anche pochi decimi di punto sul tasso si traducono in centinaia di euro risparmiati ogni anno.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Offerte Mutuo Surroga

- Prodotto
- Surroga Mutuo Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,78% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,07%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 65.237,91

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,46%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 67.881,02

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,46%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 67.881,02

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,32% (Irs 20A + 0,40%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,56%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 68.490,36

- Prodotto
- Prontomutuo Tasso Fisso
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,98% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 4,05%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 72.591,24
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 15/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 15/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 15/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte mutuo al 100% da confrontare a settembre 2025 per risparmiare sulla rata mensile

Secondo stop ai tagli dei tassi mutui: le decisioni della BCE oggi 11 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Mutui Monte dei Paschi a settembre 2025: tutte le offerte MPS per prima casa, seconda abitazione e surroga con tassi fissi e variabili

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 settembre 2025

Mutui in crescita del + 25%: Italia ottimista nonostante l’inflazione, attesa la riunione BCE sui tassi

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 settembre 2025

Banca BPER: scopri l’offerta surroga mutuo di settembre e trova la rata più conveniente per te

4 soluzioni mutuo under 36 convenienti a settembre 2025 con rata mensile a partire da 800€

Aggiornamento tassi Eurirs - 5 settembre 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.