Serve assistenza?
02 55 55 222

Mutui: come farsi finanziare la ristrutturazione della casa

29 nov 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news come ottenere un mutuo ristrutturazione

Chi è già proprietario di un immobile e necessita di liquidità per ristrutturare la casa ha la possibilità di richiedere un mutuo per ristrutturazione o costruzione. Più vantaggiosa rispetto a un prestito personale per i suoi tassi normalmente più bassi, importi di entità più consistente e una maggiore durata del piano di ammortamento, questa tipologia di finanziamento segue un iter del tutto simile a quello del mutuo per l’acquisto di una abitazione. Possono invece cambiare le modalità di erogazione: in un’unica soluzione a inizio lavori (generalmente per piccoli importi) oppure a fine lavori, o ancora ad avanzamento lavori con erogazione in più tranche man mano che le opere procedono.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Per accedere a un mutuo ristrutturazione o costruzione, disponibile sia a tasso fisso sia a tasso variabile, in aggiunta alla normale documentazione richiesta per i mutui acquisto, necessaria ad attestare l’identità e la capacità di rimborso del mutuatario, bisogna presentare alla banca anche i preventivi delle imprese che effettueranno i lavori, gli eventuali documenti catastali e i permessi e le autorizzazioni rilasciati dal Comune per la realizzazione degli interventi.L’entità dell’importo che si può ottenere varia da banca a banca e può arrivare sino all’80% del valore dell’immobile. Analogamente, anche la durata del finanziamento può cambiare in base al prodotto offerto dall’istituto di credito.

Sono ammesse al finanziamento le opere di ristrutturazione ordinaria (cioè i piccoli interventi come, ad esempio, la sostituzione delle finestre), di ristrutturazione straordinaria (vere e proprie opere edilizie che interessano sia l’interno, sia gli esterni della casa) e le grandi opere, tipologia di intervento importante che può modificare l’aspetto dell’immobile come potrebbe essere, ad esempio, un ampliamento.

Se l’immobile soggetto a ristrutturazione è prima casa, il mutuatario può godere delle agevolazioni fiscali prima casa che permettono di detrarre dalla dichiarazione dei redditi gli interessi passivi nella misura prevista dalla legge.

Offerte Mutuo Ristrutturazione

Rata mensile
299,58€
Prodotto
Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,87% (Irs 20A + 0,65%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,34%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 71.898,26
Rata mensile
299,58€
Rata mensile
302,20€
Prodotto
Mutuo Tasso Fisso On Line
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,97% (Irs 20A + 0,75%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,51%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 72.528,08
Rata mensile
302,20€
Rata mensile
306,43€
Prodotto
Prontomutuo Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
4,13% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,48%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 73.542,28
Rata mensile
306,43€
Rata mensile
306,96€
Prodotto
Mutuo Domus Fisso - Piano Base
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
4,15% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,78%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 73.669,61
Rata mensile
306,96€
Rata mensile
311,76€
Prodotto
Mutuo Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
4,33% (Irs 20A + 1,20%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,81%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 74.821,18
Rata mensile
311,76€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Calcola rata mutuo

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 26 settembre 2023
Quale mutuo prima casa scegliere a settembre 2023 se sei un under 36

Quale mutuo prima casa scegliere a settembre 2023 se sei un under 36

Oggigiorno per chi deve acquistare casa la scelta migliore è indubbiamente un mutuo a tasso fisso, che garantisce una rata costante per tutta la durata del finanziamento, senza correre il rischio di trovarsi a pagare una rata lievitata.
pubblicato il 25 settembre 2023
Confronto tra mutui prima casa under 36 a settembre 2023

Confronto tra mutui prima casa under 36 a settembre 2023

Il Governo sta pensando di prolungare le agevolazioni sulla prima casa per i giovani under 36. Ma quale mutuo conviene richiedere a settembre 2023 dopo l'aumento dei tassi della BCE? Ecco 3 mutui prima casa convenienti su Facile.it!
pubblicato il 26 settembre 2023
Qual è il miglior mutuo 100% prima casa a settembre 2023

Qual è il miglior mutuo 100% prima casa a settembre 2023

Su Facile.it trovi le migliori offerte mutuo 100 per cento, la soluzione di finanziamento pensata per chi vorrebbe acquistare casa ma non ha risparmi a sufficienza per il pagamento di un acconto, poiché garantisce la copertura dell’intero importo dell’immobile.
pubblicato il 24 settembre 2023
I mutui a tasso fisso più convenienti a settembre 2023

I mutui a tasso fisso più convenienti a settembre 2023

Il continuo aumento dei tassi di interesse spinge sempre più persone a scegliere un mutuo a tasso fisso per avere la certezza di una rata costante. Ma quali sono i più convenienti a settembre 2023? Scoprilo qui.
pubblicato il 22 settembre 2023
La media aggiornata dei tassi sui mutui a settembre 2023

La media aggiornata dei tassi sui mutui a settembre 2023

A settembre 2023 si prospetta un'ulteriore impennata dei tassi mutui, ma Facile.it è qui per aiutarti. Abbiamo messo i tassi sui mutui di oggi a confronto, verificando l’andamento del mercato per trovare il mutuo più conveniente. Ecco la media tassi mutui a settembre 2023.
pubblicato il 21 settembre 2023
Quali sono i migliori mutui prima casa under 36 a settembre 2023

Quali sono i migliori mutui prima casa under 36 a settembre 2023

La proroga per il bonus prima casa giovani per tutto il 2024 sembra molto probabile, anche se cambieranno alcuni requisiti, per esempio quello del reddito.
pubblicato il 22 settembre 2023
Prezzi delle case: a Bari e a Palermo aumentano più che a Milano

Prezzi delle case: a Bari e a Palermo aumentano più che a Milano

Una recente ricerca ha confrontato l’andamento del mercato di Milano e Roma con quello delle città più popolose del Meridione, dove, in alcuni casi, i valori sono cresciuti nell'ultimo anno a tassi anche superiori a quelli del capoluogo lombardo.
pubblicato il 20 settembre 2023
Perché un mutuo green a settembre 2023 conviene

Perché un mutuo green a settembre 2023 conviene

Facile.it a settembre 2023 propone le migliori offerte mutui green per acquistare la tua casa ecosostenibile ad alta efficienza energetica, a condizioni e tassi agevolati. Scopri tutti i dettagli.
pubblicato il 25 settembre 2023
Tre soluzioni di mutuo con tasso variabile a settembre 2023

Tre soluzioni di mutuo con tasso variabile a settembre 2023

Il costo dei mutui immobiliari è sempre più alto. Da luglio 2022 la Banca Centrale Europea ha fatto salire il costo del denaro già 7 volte, elevando il tasso BCE dallo 0% al 4,00%. Conviene ancora il tasso variabile?
pubblicato il 17 settembre 2023
Mutuo prima casa Intesa Sanpaolo a settembre 2023

Mutuo prima casa Intesa Sanpaolo a settembre 2023

Se stai cercando un mutuo conveniente per comprare casa, ti diamo una mano noi di Facile.it! Oggi ti presentiamo i mutui Intesa Sanpaolo di settembre 2023.
pubblicato il 16 settembre 2023
Perché scegliere un mutuo green prima casa a settembre 2023

Perché scegliere un mutuo green prima casa a settembre 2023

Grazie ai mutui green puoi risparmiare perché prevedono delle condizioni agevolate per chi sceglie abitazioni ad alta efficienza energetica.
pubblicato il 15 settembre 2023
Cosa aspettarsi con l'ultimo rialzo dei tassi da parte della Bce

Cosa aspettarsi con l'ultimo rialzo dei tassi da parte della Bce

La Bce ha alzato nuovamente i tassi sui mutui, vediamo quali sono le prospettive per il mercato nei prossimi mesi.

Guide ai mutui

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

I mutui più ristrutturazione sono una...
Mutui green: cosa sono e perché richiederli

Mutui green: cosa sono e perché richiederli

I mutui green sono stati lanciati a livello...
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Comprare casa è il sogno di tutti, ma molti...
Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Si parla di mutuo per immobile in donazione ogni...
Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie sono un'ottima occasione per...
Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy è una soluzione alternativa per...

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968