logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui: perché il tasso variabile conviene

16 nov 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news mutui perche il tasso variabile conviene

Nell’eventualità si riesca a ottenere un mutuo, quale tasso d’interesse scegliere oggi? L’Ufficio Studi Tecnocasa/Kiron non ha dubbi: meglio il variabile. È quanto emerge dall’ultima rilevazione sull’andamento del mercato dei mutui nel secondo trimestre del 2012, nel quale vengono anche illustrate le dinamiche economico-finanziarie nell’area euro, responsabili delle oscillazioni dell’Euribor, il tasso di riferimento per i mutui ipotecari a formula variabile, e dell’Eurirs, l’indice che determina il tasso di interesse fisso.

A indirizzare le preferenze verso i mutui a tasso variabile sono i valori dell’Euribor (3 mesi) che, in seguito ai tagli operati dalla Banca centrale europea nei mesi scorsi, nel tentativo di rilanciare l’economia del Vecchio Continente, ha percorso una parabola discendente sino a raggiugere minimi storici come lo 0,21% registrato nell’ottobre scorso. L’Eurirs (20 anni), dal canto suo, nonostante i ribassi che lo hanno accompagnato sino al passato giugno, quando valeva il 2,13%, ha segnato negli ultimi quattro mesi un lieve rialzo, toccando il 2,35% medio nell’ottobre 2012.

Su queste basi, la rilevazione di Kiron ipotizza che se oggi si sottoscrivesse un nuovo mutuo ipotecario a 20 anni, del valore di 120mila euro, a uno spread medio indicativo di mercato pari a 3,30 punti base, il tasso fisso comporterebbe una rata mensile di 836 euro contro i 697 euro che si pagherebbero per un finanziamento a tasso variabile, con un risparmio di 139 euro mensili.

Ma come orientare le scelte per i prossimi mesi? “Osservando l’andamento dei futures sull’Euribor – spiega Renato Landoni, presidente Kiron Partner, Gruppo Tecnocasa – sino a marzo si può stimare che il variabile continuerà sicuramente ad essere il tasso più vantaggioso. Difficile prevedere cosa succederà dopo. Tuttavia il consiglio è quello di scegliere comunque il variabile. Perché, anche se la situazione dovesse cambiare, il titolare di un mutuo ha sempre la possibilità di rivedere il tasso ed eventualmente passare a quello fisso”.

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 1 maggio 2025
Mutuo prima casa: possibile la detrazione degli interessi nel 730/2025

Mutuo prima casa: possibile la detrazione degli interessi nel 730/2025

Chi ha contratto un mutuo per l’acquisto della prima casa può portare in detrazione il 19% degli interessi passivi nel Modello 730/2025 o nel Modello Redditi Pf, fino a un massimo di 760 euro all’anno. Vediamo come funziona la misura e quali condizioni devono essere rispettate.
pubblicato il 30 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 29 aprile 2025.
pubblicato il 29 aprile 2025
Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono disponibili diverse opzioni vantaggiose per chi desidera accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa. Analizziamo tre soluzioni ideali, considerando tassi di interesse, durata e condizioni favorevoli per i futuri acquirenti.
pubblicato il 29 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 28 aprile 2025.
pubblicato il 28 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 25 aprile 2025.
pubblicato il 27 aprile 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i tassi sui mutui mostrano una tendenza alla diminuzione rispetto all'anno precedente. Questo riflette l'evoluzione delle politiche monetarie e le dinamiche del mercato finanziario, che favoriscono condizioni più favorevoli per i mutuatari.
pubblicato il 26 aprile 2025
Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Cerchi il mutuo ideale? Con Facile.it puoi facilmente confrontare i mutui convenienti del momento inclusa la proposta di mutuo Webank, banca online partner di Facile.it. Oggi abbiamo selezionato due offerte vantaggiose di mutuo prima casa Webank, a tasso fisso e variabile, ad aprile 2025.
pubblicato il 24 aprile 2025
Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

La surroga del mutuo può essere una scelta strategica per ridurre la rata mensile o ottenere condizioni più vantaggiose. Oggi Facile.it ha analizzato i mutui surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025, per aiutarti a valutare se conviene davvero spostare il tuo finanziamento.
pubblicato il 24 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 23 aprile 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.