logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

2 ott 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

mutui news come comprare casa senza l anticipo

Uno dei problemi più comuni da affrontare quando si cerca un mutuo prima casa è quello di avere a disposizione la liquidità sufficiente a coprire almeno il 20% del prezzo dell’immobile, considerato che i finanziamenti raramente si spingono oltre l’80% del totale. Come può fare chi non ha tanti risparmi?

Esistono alcune soluzioni finanziarie che possono aiutare a uscire dall’impasse, tre principalmente: rent to buy, leasing immobiliare e mutui 100%.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Quella del rent to buy è una soluzione diffusa nel mondo anglosassone e introdotta in Italia nel 2014. Si definisce tecnicamente un programma preparatorio all’acquisto dell’immobile, e vede la possibilità di iniziare subito a usufruire dell’abitazione che si intende acquistare dopo avere versato un anticipo pari in media al 6% del suo valore. Per un periodo concordato, che può arrivare fino a 10 anni, si corrisponde ogni mese una quota pattuita, che andrà a costituire una sorta di anticipo sull’acquisto vero e proprio, più sostenibile rispetto ai tradizionali mutui on line. È solo alla scadenza di questo periodo preparatorio infatti che si passa all’acquisto, scalando dal prezzo quanto si è già versato. A questo punto, se per ipotesi si è già saldato con pagamenti regolari il 20% del valore dell’immobile, si potrà ottenere più facilmente un mutuo per il restante 80%.

Il leasing immobiliare ha dei tratti in comune con il rent to buy ma è una soluzione distinta. È disponibile per i privati dal 2016 e prevede di poter entrare direttamente nell’abitazione iniziando a versare mensilmente alla banca un canone, e questo fino a una scadenza concordata. Alla scadenza sarà necessario versare una maxi-rata finale per completare l’acquisto e diventare proprietari dell’abitazione, oppure rinunciarvi, e in questo caso quanto versato fino a quel momento diventa a fondo perduto, come un normale affitto. Fino al 2020 per questa soluzione sono previste agevolazioni fiscali per gli under 35.

I mutui 100% oggettivamente non sono così diffusi, le banche sono molto restie a concedere un finanziamento a copertura dell’intero progetto a un cliente che non dispone di risparmi consistenti. In ragione del rischio di insolvenza, quando vengono concessi i mutui 100% sono in genere un po’ più cari della media. Alcune banche, Intesa Sanpaolo tra le principali, offrono questa soluzione alla clientela più giovane, che può permettersi di spalmare il debito su tempi lunghi, fino a 30 o 35 anni, riducendo di conseguenza la rata mensile a un importo compatibile con le entrate. Al mutuo 100% si abbina spesso la presenza di un garante del finanziamento scelto dal mutuatario.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,02%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 9 luglio 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

A luglio 2025 i tassi dei mutui mostrano un calo per il variabile e una lieve crescita per il fisso. Un contesto ideale per valutare soluzioni di finanziamento personalizzate. Il servizio di comparazione di Facile.it aiuta a individuare il mutuo più conveniente in pochi clic.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 8 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 9 luglio 2025.
pubblicato il 8 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 7 luglio 2025.
pubblicato il 8 luglio 2025
Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Risparmiare sul mutuo è semplice! Basta fare la surroga del mutuo, che consente di trasferire il tuo mutuo residuo ad una banca diversa, abbassando l’importo della rata e riducendo gli interessi applicati. Ecco 3 proposte di mutuo surroga vantaggiose a luglio 2025, disponibili su Facile.it.
pubblicato il 7 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 4 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.