logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Chi può fare e a che cosa serve il garante del mutuo

3 mag 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news chi puo fare da garante del mutuo

Prima di decidere se erogare un mutuo oppure rifiutarlo, sono tanti gli elementi che una banca valuta: primi tra tutti la solidità economica e il merito creditizio del richiedente. In questo modo l’istituto che concede il finanziamento vuole assicurarsi che il mutuatario sia affidabile e abbia la capacità di onorare il debito, rimborsando puntualmente le rate del finanziamento.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Per i lavoratori dipendenti, cioè in possesso di una busta paga, la strada è relativamente spianata purché la rata non incida mediamente per più del 30% sulle entrate mensili. Ma se questa proporzione non viene rispettata oppure se si ha un lavoro precario, che si sia giovani o meno, è possibile che la banca tentenni e chieda, per tutelarsi, delle garanzie aggiuntive perché ritiene che anche l’ipoteca iscritta sull’immobile oggetto del mutuo non sia sufficiente.

Un valido strumento per aggirare l’ostacolo è rappresentato dal Fondo di Garanzia prima casa che concede, a chi vi ricorre, una garanzia statale nella misura del 50% della quota capitale del finanziamento. Può però succedere, per i più svariati motivi, che non sia possibile accedere al Fondo perché non si hanno i requisiti: per esempio quando l’immobile che si vuole acquistare è una seconda casa oppure quando il valore del mutuo supera i 250mila euro.

E’ qui che entra in gioco la figura del Garante, cioè un soggetto terzo che si assume la responsabilità di pagare le rate del prestito nel caso in cui il titolare del mutuo non possa più farvi fronte. Una delle situazioni più comuni è quella che vede i genitori fare da garante per un figlio giovane, e magari con un contratto di lavoro atipico, che vuole comprare casa. Per ricoprire tale ruolo non è tuttavia necessario che sussistano vincoli di parentela e anche un estraneo può farlo.

Quel che importa alla banca è che il potenziale garante dimostri, documentazione alla mano, che possa adempiere agli obblighi richiesti. Anche in questo caso un garante in possesso di busta paga da lavoro dipendente potrà avere più fortuna di un lavoratore autonomo. A volte però non basta. Per stabilire se, nonostante le entrate fisse, il potenziale garante possa sostenere il ruolo, la banca valuta infatti l’intera situazione patrimoniale. Come: le spese fisse mensili, quelle per il mantenimento della famiglia e la presenza di eventuali altri debiti e finanziamenti. Le banche vedono inoltre sicuramente di buon occhio quei garanti già proprietari di un immobile e, meglio ancora, di più immobili. Mentre una fideiussione prestata da una persona che abbia più di 75 anni al momento dell’estinzione del debito, per questioni puramente anagrafiche, avrà scarse possibilità di successo.

Rata mensile
295,15€
Prodotto
Mutuo Spensierato - LIQUIDITA'
Finalità
Liquidità
Importo
€ 50.000
Tasso
3,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,16%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 70.834,74
Rata mensile
295,15€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 30 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 29 aprile 2025.
pubblicato il 29 aprile 2025
Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono disponibili diverse opzioni vantaggiose per chi desidera accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa. Analizziamo tre soluzioni ideali, considerando tassi di interesse, durata e condizioni favorevoli per i futuri acquirenti.
pubblicato il 29 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 28 aprile 2025.
pubblicato il 28 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 25 aprile 2025.
pubblicato il 27 aprile 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i tassi sui mutui mostrano una tendenza alla diminuzione rispetto all'anno precedente. Questo riflette l'evoluzione delle politiche monetarie e le dinamiche del mercato finanziario, che favoriscono condizioni più favorevoli per i mutuatari.
pubblicato il 26 aprile 2025
Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Cerchi il mutuo ideale? Con Facile.it puoi facilmente confrontare i mutui convenienti del momento inclusa la proposta di mutuo Webank, banca online partner di Facile.it. Oggi abbiamo selezionato due offerte vantaggiose di mutuo prima casa Webank, a tasso fisso e variabile, ad aprile 2025.
pubblicato il 24 aprile 2025
Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

La surroga del mutuo può essere una scelta strategica per ridurre la rata mensile o ottenere condizioni più vantaggiose. Oggi Facile.it ha analizzato i mutui surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025, per aiutarti a valutare se conviene davvero spostare il tuo finanziamento.
pubblicato il 24 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 23 aprile 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.