logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Casa: in Italia 6 giovani su 10 vanno a vivere da soli prima dei 30 anni

8 nov 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news casa in italia sei giovani su 10 vanno a vivere da soli prima dei 30 anni

A giudicare dal sondaggio realizzato da Immobiliare.it, che ha coinvolto oltre 3 mila persone, i giovani di oggi non sono esattamente come li si dipinge, perlomeno per quanto riguarda l’abitare.

Infatti dall’indagine emerge che quasi il 60% dei ragazzi va a vivere da solo prima dei 30 anni.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Le scelte abitative dei giovani

Prima ancora di vivere in una casa tutta per sé, un giovane su cinque ha dichiarato di aver lasciato la famiglia andando ad abitare in un primo tempo con altri coinquilini.

Mentre l’80% ha aspettato e ha preferito fare il grande passo per trasferirsi direttamente in una casa tutta sua.

Ma quando si è giovani, spesso, le possibilità economiche sono scarse e comprare la prima abitazione può essere un’impresa. Motivo per il quale, il 60% degli intervistati ha detto di aver scelto una casa in affitto.

Verso i 30 anni, però, forti di una maggiore stabilità economica, l’acquisto diventa meno oneroso.

L’indagine sottolinea a questo proposito che chi ha smesso di condividere la casa con la famiglia o con gli amici tra i 31 e i 35 compra più facilmente, comportamento che coinvolge il 55% del campione.

I motivi per i quali si va a vivere da soli

Le incomprensioni con i coinquilini o con la famiglia e la voglia di privacy sono i motivi principali che scatenano la voglia di andare a vivere da soli.

E per quanto riguarda la famiglia, tra le motivazioni più ricorrenti che causano insofferenza ci sono:

  • l’abitudine dei genitori a pulire la casa la domenica mattina (quando i giovani vorrebbero dormire)
  • l’antipatia di mamma e papà per il fidanzato o la fidanzata di turno
  • l’imposizione di regole e orari giudicati troppo rigidi

Dalla decisione non si torna indietro

Per quanto sia bello trovare il pranzo o la cena già preparati, senza doversi preoccupare della spesa o del pagamento delle bollette, nessuno degli intervistati, una volta uscito di casa, vi farebbe ritorno.

La privacy e la possibilità di gestire la casa in autonomia senza dover sottostare a orari e regole imposti da altri sono i due principali motivi per i quali i giovani non farebbero mai ritorno né in famiglia né in una casa con altri coinquilini.

A sostenerlo, è un terzo degli intervistati, per quanto riguarda la privacy, e un altro terzo per quanto concerne l’autonomia.

C’è poi un 24% che vuole restare in una casa tutta per sé perché ritiene irrinunciabile la gestione degli spazi: persone provenienti – secondo l’indagine – da esperienze comunitarie con spazi ridotti al massimo.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,02%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 8 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

A luglio 2025 i tassi dei mutui mostrano un calo per il variabile e una lieve crescita per il fisso. Un contesto ideale per valutare soluzioni di finanziamento personalizzate. Il servizio di comparazione di Facile.it aiuta a individuare il mutuo più conveniente in pochi clic.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 9 luglio 2025.
pubblicato il 8 luglio 2025
Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Risparmiare sul mutuo è semplice! Basta fare la surroga del mutuo, che consente di trasferire il tuo mutuo residuo ad una banca diversa, abbassando l’importo della rata e riducendo gli interessi applicati. Ecco 3 proposte di mutuo surroga vantaggiose a luglio 2025, disponibili su Facile.it.
pubblicato il 8 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 7 luglio 2025.
pubblicato il 7 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 4 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.