BCE: le date delle prossime riunioni del 2025 per tassi e politica monetaria
16 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

L'andamento dei tassi di interesse e le decisioni di politica monetaria sono al centro dell'attenzione per risparmiatori e mercati finanziari. Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea (BCE), principale organo decisionale dell'Eurozona, si riunisce a cadenza regolare per definire le strategie che influenzano l'economia e, di conseguenza, il costo del credito, i mutui e gli investimenti.
In questo articolo, ti offriamo il calendario completo delle riunioni della BCE per il 2025, con un focus specifico sulle date in cui verranno prese le decisioni più importanti sui tassi di interesse. Continua a leggere per scoprire quali sono i prossimi appuntamenti cruciali che potrebbero influenzare le tue scelte finanziarie.
Le riunioni del Consiglio direttivo: appuntamenti cruciali
Il Consiglio direttivo della BCE si riunisce a Francoforte ogni due settimane, ma le decisioni di politica monetaria vengono prese solo una volta ogni sei. Questi appuntamenti, che si tengono sempre di giovedì, sono seguiti con grande attenzione perché è in queste occasioni che vengono stabiliti i tassi di interesse, con un impatto diretto sui mutui a tasso variabile e, più in generale, sulle condizioni del credito.
Al termine di ogni riunione di politica monetaria, la presidente Christine Lagarde tiene una conferenza stampa in cui illustra le decisioni prese e risponde alle domande dei giornalisti, fornendo indicazioni preziose sulle future strategie dell’istituto.
Le prossime riunioni della BCE: in programma il 30 ottobre ed il 18 dicembre 2025
Le prossime due riunioni, durante le quali saranno prese decisioni in merito ai tassi di interesse, saranno il 30 ottobre, presso la Banca d'Italia, ed il 18 dicembre a Francoforte.
Sono previste anche due altre riunioni, per discutere di argomenti non legati ai tassi, come la vigilanza bancaria e la stabilità finanziaria, ovvero il 24 settembre ed il 19 novembre. Il 25 settembre ed il 20 novembre si terranno, invece, le riunioni del Consiglio Generale.
Calendario completo delle riunioni BCE
Ecco il calendario completo delle riunioni della BCE del 2025 in cui sono state (o saranno) prese le decisioni più importanti.
Riunioni di politica monetaria
- 30 gennaio 2025 (Francoforte): la BCE ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base.
- 6 marzo 2025 (Francoforte): la BCE ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base.
- 17 aprile 2025 (Francoforte): la BCE ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base.
- 5 giugno 2025 (Francoforte): la BCE ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base.
- 24 luglio 2025 (Francoforte): la BCE ha mantenuto i tassi di interesse invariati.
- 11 settembre 2025 (Francoforte): la BCE ha mantenuto i tassi di interesse invariati.
- 30 ottobre 2025 (presso la Banca d'Italia)
- 18 dicembre 2025 (Francoforte)
Riunioni non di politica monetaria
- 19 febbraio 2025
- 24 settembre 2025
- 19 novembre 2025
Riunioni del Consiglio generale
- 27 marzo 2025
- 26 giugno 2025
- 25 settembre 2025
- 20 novembre 2025
Offerte Mutuo a Tasso Fisso Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo CA Greenback Acquisto Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,65% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,09%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.234,44

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,55%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.382,01

- Prodotto
- Mutuo Promo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,26%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,97%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Offerta Flat D- Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,07%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 16/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 16/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 16/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa

Le offerte mutuo al 100% da confrontare a settembre 2025 per risparmiare sulla rata mensile

Secondo stop ai tagli dei tassi mutui: le decisioni della BCE oggi 11 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Mutui Monte dei Paschi a settembre 2025: tutte le offerte MPS per prima casa, seconda abitazione e surroga con tassi fissi e variabili

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 settembre 2025

Mutui in crescita del + 25%: Italia ottimista nonostante l’inflazione, attesa la riunione BCE sui tassi
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.