Serve assistenza?
02 55 55 222

Aumento dei tassi applicati dalla BCE: quanto peseranno sui mutui

10 ago 2022 | Pubblicato da Marco B.

mutui news aumento dei tassi applicati dalla bce quanto peseranno sui mutui

L'aumento allo 0,50% dei tassi applicati dalla Banca centrale europea e l'incremento dello spread BTP-Bund (a causa della crisi di governo e delle elezioni anticipate) avranno conseguenze sui mutui immobiliari in Italia?

Quali sono le previsioni?

Scopriamolo su Facile.it, leader nel confronto di offerte mutui.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Le scelte della BCE

Secondo gli esperti, al rialzo del tassi di mezzo punto (il primo dopo 11 anni) probabilmente seguirà un altro rialzo entro Settembre, dato che la presidente della BCE, Christine Lagarde, lo ha annunciato.

L'aumento dei tassi era necessario per controllare l'inflazione, ma è indubbio che questa mossa avrà le sue conseguenze su famiglie e imprese. Ad esempio, mutui e prestiti diverranno necessariamente più costosi.

Le conseguenze

Quali saranno gli effetti? Bisogna aspettarsi un nuovo aumento del costo del denaro e dei tassi sui mutui.

Ad oggi, 9 mutui su 10 sono a tasso fisso, quindi le conseguenze si vedranno su quel mutuo su dieci a tasso variabile, e in generale sui mutui di nuova emissione, anche a tasso fisso, che saranno emessi a tassi maggiori rispetto al passato.

Mentre i finanziamenti a tasso fisso già in corso non subiranno alcuna conseguenza.

Il caso del tasso variabile

Per fare un esempio, dall'1 al 21 Luglio 2022 l'Euribor (parametro che le banche utilizzano per decidere quale tasso applicare alle rate dei mutui a tasso variabile) a un mese si è mosso dal -0,51% al -0,26%, mentre il parametro a tre mesi si è spostato di 31 centesimi tornando in territorio positivo, allo +0,13%.

Uno spostamento di 31 centesimi equivale a circa 22 euro in più nella rata del mutuo, il che significa 264 euro l’anno e circa 8.000 per una durata trentennale.

Crescita dello spread

Anche l'aumento dello spread (la differenza di rendimento tra due titoli, nel nostro caso tra i BTP italiani e i corrispondenti titoli di Stato tedeschi) potrebbe riverberarsi sui costi delle banche, che necessariamente li scaricherebbero sul consumatore finale sotto forma di maggiori costi dei prodotti finanziari. Tra cui i mutui.

Il ritorno di forme ibride

Qual è oggi la mossa migliore che può fare l'aspirante acquirente di una casa? È probabile che tornino in auge forme ibride.

Come i mutui a tasso variabile con cap (prevede un tasso variabile con un tetto massimo oltre il quale non si può salire) o i mutui a rata costante e durata variabile (garantiscono un limite all'aumento del costo del mutuo e un periodo più lungo per risarcire il prestito con una rata che non varia).

Rata mensile
283,34€
Prodotto
Mutuo Tasso Fisso
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,24% (Irs + 0,46%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,03%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 68.002,64
Rata mensile
283,34€
Rata mensile
287,93€
Prodotto
Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,42% (Irs 20A + 0,75%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,87%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.102,87
Rata mensile
287,93€
Rata mensile
290,49€
Prodotto
Mutuo Base
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,52% (Irs 20A + 0,51%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,01%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.718,56
Rata mensile
290,49€
Rata mensile
290,49€
Prodotto
Mutuo You Giovani Green Consap
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,52% (Irs 20A + 0,85%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,77%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.718,56
Rata mensile
290,49€
Rata mensile
290,75€
Prodotto
Mutuo Tasso Fisso On Line
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,53% (Irs 20A + 0,75%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,98%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.780,30
Rata mensile
290,75€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Calcola rata mutuo

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 31 marzo 2023
Grandi città italiane: cosa si può acquistare con 200mila euro?

Grandi città italiane: cosa si può acquistare con 200mila euro?

Tra le grandi città, Milano è la più cara, seguita...
pubblicato il 30 marzo 2023
Le soluzioni mutuo Crédit Agricole a marzo 2023

Le soluzioni mutuo Crédit Agricole a marzo 2023

Se devi richiedere un finanziamento per acquistare...
pubblicato il 30 marzo 2023
Qual è il miglior mutuo a tasso fisso a fine marzo 2023

Qual è il miglior mutuo a tasso fisso a fine marzo 2023

Cerchi un mutuo prima casa che ti dia sicurezza?...
pubblicato il 29 marzo 2023
4 soluzioni per mutuo giovani prima casa a marzo 2023

4 soluzioni per mutuo giovani prima casa a marzo 2023

Con il confronto mutui online di Facile.it,...

Guide ai mutui

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

I mutui più ristrutturazione sono una...
Mutui green: cosa sono e perché richiederli

Mutui green: cosa sono e perché richiederli

I mutui green sono stati lanciati a livello...
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Comprare casa è il sogno di tutti, ma molti...
Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Si parla di mutuo per immobile in donazione ogni...
Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie sono un'ottima occasione per...
Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy è una soluzione alternativa per...

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968