logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui: calano quelli a tasso fisso e cresce il variabile

11 ago 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news mutui calano quelli a tasso fisso cresce il variabile

L’era dei tassi ai minimi storici è tramontata.

L’Irs, l’indice di riferimento al quale sono agganciati i tassi d’interesse per i mutui a tasso fisso, nel secondo trimestre dell’anno è tornato a salire sino a raggiungere valori molto vicini a quelli di otto anni fa.

Scopri di piùsu Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore

Il forte aumento dell’Irs

Più in dettaglio, l’Irs a 20 anni è passato dall’1,10% medio rilevato nel mese di Marzo al 2,22% nel mese di Luglio dopo aver toccato a fine Giugno una punta del 2,58% e, ora, si sta attestando sul 2,10%.

L’Euribor torna positivo

Anche l’Euribor, il parametro che determina il valore del tasso variabile, se riferito a 3 mesi, dopo 7 anni in terreno negativo è tornato su valori positivi.

Sono i dati relativi al secondo trimestre 2022 emersi dall’analisi della Bussola Mutui Crif, che evidenzia anche come il rialzo dei tassi Bce avvierà una nuova fase di politica monetaria.

Il tasso fisso è meno gettonato

Nel frattempo cala la propensione delle famiglie a stipulare mutui a tasso fisso: da circa il 94% delle preferenze, registrate sul canale online negli ultimi 12 mesi, le richieste scendono al 74% nel secondo semestre 2022.

Più interesse per il variabile

Al contrario, aumentano le richieste di mutuo a tasso variabile che, sempre sul canale online, vale il 18%, mentre il variabile con CAP arriva al 7%.

Quest’ultimo, in particolare, anche grazie a nuove e convenienti offerte delle banche, nel mese di Luglio, sul canale online, si è aggiudicato una quota del 29% sul totale.

In definitiva, dopo che per un paio d’anni il tasso fisso ha fatto la parte del leone, ora il trend sembra invertirsi.

Perché si punta sull’Euribor

Secondo il Crif infatti i nuovi mutuatari si starebbero progressivamente indirizzando verso il variabile sperando in un rialzo moderato dell’Euribor e lasciandosi al contempo la possibilità di una surroga futura verso il fisso in caso di aumenti consistenti.

Una prima conseguenza del forte rialzo degli indici di riferimento ha spinto le banche ad adeguare le offerte di mutuo, oggi meno vantaggiose rispetto al passato recente.

I più penalizzati sono i giovani

I primi a farne le spese sono stati i giovani under 36 dopo che le banche, nel mese di Giugno, hanno sospeso l’offerta di mutui agevolati a tasso fisso garantiti dal Fondo di Garanzia prima casa proprio a causa dell’impennata dell’Irs cominciata all’inizio dell’anno.

Di fatto, con l’aumento registrato dall’Irs, i Taeg (Tasso annuo effettivo globale), cioè i tassi che esprimono percentualmente il costo totale di un finanziamento, hanno superato le soglie limite indicate ogni 3 mesi da Banca d’Italia, impedendo così agli istituti di credito di proseguire con le offerte a tassi agevolati.

Di conseguenza, le richieste di mutuo da parte della fascia di giovani under 36, che negli ultimi mesi hanno trainato il settore dei mutui con una quota superiore al 30% del totale, hanno invertito la rotta cominciando a diminuire.

Le banche ora puntano sul Cap

È in questo contesto che nel secondo semestre 2022 le banche hanno iniziato a lanciare offerte di mutuo a tasso variabile con Cap con rate più leggere e che, anche a fronte di nuovi aumenti dei tassi, assicurano che gli interessi da versare non possano superare il limite fissato nei contratti.

Offerte Mutuo a Tasso Variabile

Rata mensile
276,37€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione A Tasso Variabile Con CAP
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,96% (Euribor 1M + 0,90%)
Tipo Tasso
Variabile con Cap
TAEG
3,41%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.329,67
Rata mensile
276,37€
Rata mensile
286,97€
Prodotto
Mutuo QuasiFisso
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
4,35% (Euribor 1M + 2,20%)
Tipo Tasso
Variabile con Cap
TAEG
4,83%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 76.219,71
Rata mensile
286,97€
Rata mensile
294,24€
Prodotto
Mutuo Variabile Con CAP
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,67% (Euribor 3M + 1,59%)
Tipo Tasso
Variabile con Cap
TAEG
4,38%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 70.616,90
Rata mensile
294,24€
Rata mensile
299,05€
Prodotto
Mutuo Pro-Tetto
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,85% (Euribor 1M + 1,65%)
Tipo Tasso
Variabile con Cap
TAEG
4,48%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 71.772,67
Rata mensile
299,05€
Rata mensile
302,99€
Prodotto
Mutuo Domus Variabile CAP Di Tasso
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
4,00% (Euribor 1M + 2,00%)
Tipo Tasso
Variabile con Cap
TAEG
4,62%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 72.717,64
Rata mensile
302,99€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 13 giugno 2025
Quanto costa un mutuo a tasso variabile a giugno 2025 dopo il taglio Bce

Quanto costa un mutuo a tasso variabile a giugno 2025 dopo il taglio Bce

I tassi sui mutui variabili si sono abbassati e oggi sono quasi allineati a quelli fissi: è un momento favorevole per chi vuole acquistare casa. Vuoi cogliere questa occasione e risparmiare davvero? Ecco 3 soluzioni per mutuo a tasso variabile a maggio 2025 a confronto su Facile.it.
pubblicato il 12 giugno 2025
Quanto costa la surroga del mutuo con Crédit Agricole a giugno 2025

Quanto costa la surroga del mutuo con Crédit Agricole a giugno 2025

Hai intenzione di richiedere una surroga per abbassare la rata del mutuo e risparmiare? Quest’oggi Facile.it ha simulato quanto costa la surroga del mutuo Crédit Agricole a giugno 2025, per aiutarti a verificare se conviene. Dai uno sguardo e valuta i vantaggi.
pubblicato il 12 giugno 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 giugno 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 11 giugno 2025.
pubblicato il 11 giugno 2025
Quanto costa un mutuo a tasso fisso a giugno 2025

Quanto costa un mutuo a tasso fisso a giugno 2025

A giugno 2025 i tassi dei mutui a tasso fisso iniziano a scendere, offrendo nuove opportunità per chi cerca stabilità nelle rate. Analizziamo i costi medi e le condizioni offerte dalle banche attraverso un esempio pratico.
pubblicato il 11 giugno 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 giugno 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 10 giugno 2025.
pubblicato il 10 giugno 2025
I tassi sulla surroga mutuo a giugno 2025 dopo il taglio dei tassi Bce

I tassi sulla surroga mutuo a giugno 2025 dopo il taglio dei tassi Bce

A giugno 2025 le offerte per la surroga del mutuo sono piuttosto vantaggiose. Su Facile.it puoi confrontare tutti i mutui online per surroga, calcolare il risparmio e scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze, con il supporto gratuito di un esperto.
pubblicato il 10 giugno 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 giugno 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 9 giugno 2025.
pubblicato il 9 giugno 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 6 giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 giugno 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 6 giugno 2025.
pubblicato il 8 giugno 2025
I tassi su un mutuo prima casa a giugno 2025

I tassi su un mutuo prima casa a giugno 2025

Scopri le offerte di mutui per la prima casa a giugno 2025, con soluzioni flessibili, tassi competitivi e condizioni vantaggiose. Confronta le proposte delle principali banche per trovare il finanziamento ideale!

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.