I risparmi degli italiani sono aumentati. Peccato che l'inflazione in parte se li mangi: negli ultimi 12 mesi è già costata oltre 92,1 miliardi dieuro. Chi ha 10.000 euro in banca, nell’ultimo anno ha perso 800 euro di potere d’acquisto. Tutto ciò accade nonostante i cittadini italiani continuino a dimostrarsi tra i maggiori risparmiatori europei.
Scopri di più su Facile.it, n.1 nel confronto di conti correnti online.
Infatti, sebbene il tasso d'interesse applicato dalle banche sui depositi sia vicino allo zero (a Maggio scorso il tasso medio sui conti deposito era dello 0,32%, lo stesso di un anno prima), a Giugno 2022 il carovita è arrivato all'8%, conrincari soprattutto sulla spesa e sulle bollette.
Da Maggio 2021 a Maggio 2022 famiglie e imprese hanno messo da parte sempre più soldi. Cosicché in totale su conti e depositi vari ci sono 2.101 miliardi di euro (+5% rispetto ai 1.995 di un anno fa).
Lo ha stimato il Centro studi di Unimpresa, secondo la quale in 12 mesi il totale delle somme lasciate in banca dalla clientela privata è cresciuto di oltre 105 miliardi.
Purtroppo, una parte di questa somma è stata, come abbiamo già sottolineato, aggredita dal tasso di inflazione.
L'Ufficio studi dell'Associazione artigiani e piccole imprese Mestre (CGIA) ha calcolato l'erosione, in un anno, di quei 92,1 miliardi totali a livello nazionale.
Sono soprattutto i risparmiatori delle regioni più ricche a subirne le conseguenza: in Lombardia la perdita di potere di acquisto è stata di 19,4 miliardi, nel Lazio di 9,3, in Veneto di 8,3 e in Emilia Romagna di 8,12.
Non resta, per ora, che cercare di risparmiare confrontando le offerte di servizi (usando siti di comparazione coma Facile.it) e scegliere, rivolgendosi alle stesse banche o alle Poste, forme di investimento che diano un tasso di interesse che non sia vicino allo zero: è il caso dei titoli di stato (ora all'1% per scadenze a 2 anni) e dei buoni fruttiferi postali (per i 12 mesi è possibile ottenere l’1%, mentre per le scadenze più lunghe si arriva al 3-3,5%).
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Pubblicato da Marco Brando il 1 agosto 2022
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968