Pegno
Nel Diritto Civile di molti paesi, il pegno è un diritto reale di garanzia su un bene altrui, costituito per fungere da garanzia di un credito. Ecco il significato e le caratteristiche che lo contraddistinguono.
Pegno: Significato
Il pegno rappresenta il diritto reale tra i più diffusi. Questo perché si tratta di un diritto posto a garanzia su un bene altrui. Tale diritto serve principalmente per fungere da garanzia reale di un prestito. Nel sistema giuridico italiano, il pegno viene regolato dal Codice Civile tramite l'articolo numero 2784 e i successivi articoli
Caratteristiche del pegno
Il diritto del pegno si può costituire esclusivamente per via contrattuale. Per oggetti può avere:
- beni immobili
- beni mobili
- crediti
Tale diritto, inoltre, fornisce al creditore anche altri vantaggi. Per esempio egli può farsi pagare con una maggiore preferenza rispetto ad altri creditori. Nel contratto è sufficiente descrivere cosa viene dato in pegno.
Non appena l'oggetto viene fornito in pegno, ne avviene la completa spossessione. Il proprietario dell'oggetto in questione, quindi, semplicemente ne cambia la proprietà e smette di essere proprietario. Questo meccanismo si verifica quando una data persona non è in grado di pagare il credito e quindi il creditore si prende in pegno un oggetto fino al pagamento. Se questo non dovesse avvenire, l'oggetto in questione resterebbe in proprietà del nuovo creditore per sempre.
La posizione occupata del creditore non è finale: egli riveste un ruolo simile a quello di un depositario. Quindi il suo possesso dell'oggetto dovrebbe avere dei limiti temporali ed essere legato al pagamento del debito. Inoltre, come stabilito dall'articolo 2790 del Codice Civile, egli non può nemmeno utilizzare l'oggetto: si deve solo limitare a tenerlo per il tempo necessario.
La costituzione delle merci avviene usando la nota di pegno, chiamata anche warrant: si tratta di un documento che descrive le modalità della presa in pegno dell'oggetto.
Offerte confrontate
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Migliori mutui di oggi
- Mutui seconda casa
- Mutui Over 65
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Migliori mutui surroga di oggi
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Preammortamento mutuo
- Calcolo Interessi Mutuo
- Mutui Agevolati
- Tasso BCE
- Piano Casa
- Tassi Euribor
- Mutui INPDAP e INPS
Voci correlate
Guide ai mutui
-
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
-
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una...
-
Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello...
-
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
- Banca AideXa
- Banca della Marca
- Mediolanum
- Banco BPM
- BCC Milano
- Bnl
- CheBanca!
- Crédit Agricole
- Deutsche Bank
- Figenpa