
I 3 mutui prima casa più interessanti a Febbraio 2020
Febbraio 2020 è il mese giusto per progettare...
Il mutuo per precari così come il mutuo per disoccupati è disegnato per offrire una forma di finanziamento su misura per chi ha una condizione lavorativa considerata a rischio dalle banche. Il rischio di insolvenza in presenza di uno stato di disoccupazione o di un contratto di lavoro precario è infatti sulla carta più elevato rispetto a quello associato a chi ha un lavoro da dipendente. Queste condizioni possono precludere o rendere più complesso l'accesso a un finanziamento.
I mutui concessi a lavoratori precari o in stato di disoccupazione, ad esempio il mutuo prima casa per disoccupati, sono coperti da un fondo di garanzia pubblico che tutela le banche in merito al rimborso del finanziamento. Per ottenere l'accesso al fondo e poter procedere con la richiesta di mutuo, l'interessato deve fare richiesta di finanziamento presso una delle banche che aderiscono ai fondi di garanzia pubblici attivi.
Può trattarsi di un fondo nazionale oppure di un fondo che opera su base regionale o provinciale e che ha lo scopo di finanziare i residenti in specifiche zone del Paese. I fondi di garanzia possono prevedere diversi vantaggi per chi richiede un preventivo di mutuo. Solitamente vengono permesse l'erogazione di finanziamenti a tasso agevolato.
In altri casi, il fondo opera come garante del mutuo e tutela la banca relativamente al rimborso del finanziamento. La presenza di un garante forte quale è un fondo pubblico fa sì che le condizioni economiche del prestito siano più vantaggiose e che il pagamento delle rate del mutuo possa essere vissuto con serenità anche da chi ha una situazione lavorativa incerta come nel caso di precari e disoccupati.
Prodotto: | Mutuo Spensierato - LIQUIDITA' |
Finalità: | Liquidità |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,65% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 1,97% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 58.736,99 |
Prodotto: | Mutuo Fisso |
Finalità: | Liquidità |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 2,78% (Irs 20A + 2,40%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 3,19% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 65.237,91 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Febbraio 2020 è il mese giusto per progettare...
Le offerte di mutui destinati agli under 35 fanno...
Comprare casa prima dei 35 anni può riservare...
Nuovi prestiti per i giovani che desiderano...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Sommario Comprare casa con un mutuo...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie