Confronta più banche partner e scegli il mutuo più conveniente. Facile.it ti aiuta ad ottenerlo!
Gratis e senza impegno.
Hai trovato la casa perfetta ma ti sembra che non ci sia una soluzione per il mutuo che soddisfi tutte le tue esigenze? Compila il form con i tuoi dati anagrafici, la durata del mutuo, la finalità e l’importo che desideri richiedere per calcolare un preventivo mutuo online fatto su misura per te e in pochi secondi puoi trovare il miglior preventivo mutuo in base alle tue esigenze, in maniera del tutto gratuita e senza impegno.
Facile.it confronta in modo veloce e gratuito le offerte di mutuo a tasso fisso, variabile o misto di molte delle principali banche e istituti di credito, come Intesa San Paolo, BNL, Unicredit, Crédit Agricole, Credem e BPER. Con pochi clic potrai ottenere un preventivo gratuito e senza impegno e trovare il miglior mutuo per te comodamente da casa.
La rata influisce molto sul bilancio familiare, ecco perché la scelta va effettuata con estrema attenzione quando si decide di acquistare un immobile e richiedere un mutuo prima casa. Per questo è importante effettuare in anticipo il calcolo della rata mutuo per capire se l’importo sarà sostenibile nel tempo.
Confrontare le offerte, il TAN e il TAEG e ottenere un prospetto della durata e dell'importo delle rate è importante anche per chi sta pagando le rate di un mutuo già aperto ogni mese ed è alla ricerca di una soluzione più vantaggiosa. Anche chi ricorre alla surroga del mutuo può richiedere la fattibilità online, il cui esito sarà fornito entro 24 ore da un consulente.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Consulta le migliori soluzioni per le tipologie di mutuo offerte.
Per richiedere un preventivo mutuo, è sufficiente compilare il form con i propri dati personali e quelli relativi all’immobile, accettare l’informativa sulla privacy e cliccare su Calcola rata mutuo. In poco tempo potrai confrontare le offerte mutuo delle principali banche e finanziarie e trovare quella più adatta alle tue esigenze.
Per dare un valore indicativo, l’importo della rata mensile per un mutuo da 100.000 euro di durata ventennale si aggira intorno ai 500 euro, ma il costo complessivo del mutuo può variare sensibilmente in base a diversi fattori, come la durata del piano di rimborso o il tasso di interesse applicato.
Approfondimento: Mutui da 100.000 a 150.000 euro
Solitamente l’importo massimo finanziabile per un mutuo è l’80% del valore dell’immobile, che può salire fino al 100% in presenza di particolari requisiti. In linea di massima però, affinché sia sostenibile, la rata mensile risultante non dovrebbe superare il 30% del tuo reddito, in modo da poter affrontare il rimborso del mutuo con serenità.
Approfondimento: Calcolo rata mutuo
Il mutuo 100% è una particolare tipologia di finanziamento che si rivolge a chi si trova in situazioni economiche particolari, come chi ha un contratto di lavoro atipico, ha un’età inferiore ai 35 anni o si trova in situazioni economiche precarie. In genere le banche chiedono garanzie ulteriori rispetto a quelle per un mutuo all’80% per tutelarsi dal maggiore rischio di insolvenza.
Approfondimento: Mutui 100 per cento prima casa
Il periodo di tempo che intercorre tra la perizia immobiliare richiesta dalla banca e la delibera di erogazione del mutuo varia a seconda dell’istituto finanziario presso cui si fa richiesta, ma in genere il range temporale va dai 10 ai 30 giorni.
Approfondimento: Perizia mutuo
Una volta inviata la richiesta di mutuo, in genere ci vogliono circa 20 giorni per ottenere una risposta dalla banca, ma da istituto a istituto i tempi potrebbero variare. In ogni caso, è bene controllare di possedere tutti i requisiti necessari per ottenere il mutuo già ancor prima di presentare la domanda.
Approfondimento: Cosa valuta la banca prima di concedere il mutuo
In passato le banche concedevano con più facilità mutui di importo pari al valore dell’immobile, o anche superiore, ma in particolare dopo la crisi finanziaria, oggi è quasi impossibile ottenere un mutuo così alto. Tuttavia, dimostrando di effettuare dei lavori di ristrutturazione sull’immobile, è possibile richiedere un mutuo anche fino al 100% del valore della casa più una somma extra per portare a termine gli interventi di ristrutturazione.
Approfondimento: Mutui acquisto più ristrutturazione