22 lug 2019 | Pubblicato da Castiglia M.
Continua la discesa dei tassi di interesse applicati ai mutui. L’ultimo rapporto mensile dell’Abi, pubblicato questo mese, e relativo a giugno scorso, ha rilevato un nuovo minimo storico dei tassi medi, che si sono attestati sull’1,78% a fronte dell’1,85% di maggio 2019 e del 5,72% di fine 2007.
Vediamo dunque a quanto ammonta il risparmio su un finanziamento ipotecario, rispetto a 10 anni fa, stipulando a luglio di quest’anno un mutuo a tasso fisso del valore di 200mila euro rimborsabile in 20 anni.
A luglio del 2009 il valore medio mensile dell’Eurirs a 20 anni (l’Eurirs è l’indice di riferimento sul quale si basa il calcolo per il tasso fisso) era pari al 4,15%. Per ottenere il tasso di interesse finale applicato al mutuo, al valore dell’Eurirs bisogna sommare lo spread richiesto dalla banca (spread inteso come margine di guadagno della banca stessa) che, ipotizziamo, fosse dell’1%.
Facendo i relativi calcoli e considerando un tasso del 5,15% (4,15%+1%), per un mutuo acceso 10 anni fa, avremo rate pari a 1.336 euro mensili, mentre alla fine del piano di ammortamento si saranno rimborsati alla banca 320.769 euro.
Facciamo lo stesso calcolo per un mutuo stipulato questo mese di luglio, considerando che il valore medio mensile dell’Eurirs è attualmente dello 0,64%. Ipotizziamo poi che lo spread della banca sia ancora una volta dell’1% e vediamo quanto vale oggi lo stesso mutuo, con il tasso di interesse all’1,64% (0,64%+1%).
Rispetto a 10 anni fa, la rata si abbassa a 978 euro, pari a un risparmio mensile di 358 euro, mentre il costo finale del finanziamento risulta di 234.725 euro, con un risparmio, quindi, di circa 86mila euro.
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968