Conviene la surroga Intesa Sanpaolo a settembre 2025? Tassi, offerte e vantaggi
19 set 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Hai intenzione di richiedere una surroga mutuo? L’11 settembre, la BCE ha confermato il secondo stop ai tagli sui tassi d’interesse, mantenendo condizioni favorevoli per chi vuole cogliere i vantaggi offerti dalla surroga.
Ma quale banca offre il mutuo surroga più conveniente?
Puoi verificarlo facilmente calcolando i preventivi surroga mutuo su Facile.it. Grazie al nostro comparatore, fra decine di offerte, trovi quella più adatta a te in pochi secondi!
Oggi, con un rapido confronto mutui surroga, abbiamo analizzato la convenienza dell’offerta di surroga mutuo Intesa Sanpaolo a settembre 2025. Scopri quanto puoi risparmiare sulla tua rata attuale!
Mutuo surroga a settembre 2025: conviene davvero?
Con delibera unanime del Consiglio direttivo della Banca Europea, guidato da Christine Lagarde, giovedì scorso i vertici di Bruxelles hanno deciso di mantenere i tassi d’interesse mutui invariati.
Di conseguenza, nel breve termine, non ci saranno variazioni sui tassi a mutuo variabile.
Tuttavia, l’inflazione e i precedenti aumenti dei tassi hanno spinto molti a valutare la surrogazione del mutuo, dal momento che un periodo di stabilità rappresenta il momento più favorevole per farlo.
Gli esperti di Facile.it evidenziano che, con i tassi attuali, chi ha già un mutuo in corso e desidera surrogarlo può ottenere condizioni più vantaggiose. In sostanza, la surroga mutuo in questo momento rappresenta una buona occasione per risparmiare sui finanziamenti in essere.
La surroga mutuo in 3 punti
- permette di trasferire l’importo residuo del mutuo in corso ad una banca diversa
- è un’operazione gratuita, a zero spese di istruttoria e perizia
- consente di scegliere fra tasso fisso, tasso variabile o variabile con CAP
- consente di risparmiare sulla rata mensile - concordando un importo diverso e di cambiare la durata del piano di rimborso
Le soluzioni surroga mutuo Intesa Sanpaolo di settembre 2025
Prodotti come "Surroga Mutuo Green" e "Mutuo Domus - Piano Base" di Intesa Sanpaolo sono dedicati ai nuovi clienti che desiderano trasferire il proprio mutuo a Banca Intesa.
Il trasferimento è gratuito, consente di accordare una nuova rata, un nuovo piano di rimborso e di sospendere i pagamenti fino a 6 mesi consecutivi, per massimo 3 volte, in caso di necessità.
La durata massima della surroga Intesa Sanpaolo è di 30 anni, l’importo massimo finanziabile, invece, non può superare il 95% del valore immobiliare.
Per ottenere la panoramica dei mutui surroga di oggi, Facile.it ha simulato un esempio di mutuo con residuo di 93.000 euro, immobile da 180.000, rata attuale di 550 euro e 25 anni mancanti alla scadenza.
Le soluzioni mutuo surroga Intesa Sanpaolo a tasso fisso
Se desideri la serenità del tasso fisso e di rate mensili che restano invariate nel tempo, queste due offerte di surroga potrebbero fare al caso tuo.
Surroga Mutuo Green
Questa offerta è dedicata a chi ha acquistato un immobile ad alta efficienza energetica e offre tassi d’interesse molto vantaggiosi:
- Banca: Intesa Sanpaolo
- Prodotto: Surroga Mutuo Green
- Importo rata: 450,66€
- Tipo di tasso: Fisso
- Tasso: 3,10% (Tasso finito)
- TAEG: 3,29%
- Costi di servizio facile.it: 0,00€
Mutuo Domus Fisso - Piano Base - Surroga
L’offerta che segue è rivolta a chi ha già un mutuo in corso e desidera trasferirlo a Intesa Sanpaolo, indipendentemente dalla tipologia di immobile o dalla sua classe energetica.
- Banca: Intesa Sanpaolo
- Prodotto: Mutuo Domus Fisso - Piano Base - Surroga
- Importo rata: 475,64€
- Tipo di tasso: Fisso
- Tasso: 3,60% (Tasso finito)
- TAEG: 3,80%
- Costi di servizio facile.it: 0,00€
L’offerta mutuo surroga Intesa Sanpaolo a tasso variabile
Al momento, i mutui a tasso variabile risultano molto convenienti, anche nella versione surroga. Chi opta per questa tipologia di surroga con Intesa Sanpaolo può scegliere fra tasso variabile tradizionale o mutuo a tasso variabile con CAP.
Mutuo Domus Variabile Euribor - Piano Base - Surroga
La surroga a tasso variabile proposta da Banca Intesa offre una rata contenuta e interessi in linea con l’andamento del mercato:
- Banca: Intesa Sanpaolo
- Prodotto: Mutuo Domus Variabile Euribor - Piano Base - Surroga
- Importo rata: 463,05€
- Tipo di tasso: Variabile
- Tasso: 3,35% (Euribor 1M + 1,45%)
- TAEG: 3,54%
- Costi di servizio facile.it: 0,00€
Mutuo Domus Variabile CAP di Tasso Surroga
I tassi d’interesse in questa offerta sono leggermente più alti, ma vantaggiosi grazie al CAP, cioè al tetto massimo che protegge da futuri aumenti della rata:
- Banca: Intesa Sanpaolo
- Prodotto: Mutuo Domus Variabile CAP di Tasso Surroga
- Importo rata: 493,57€
- Tipo di tasso: Variabile
- Tasso: 3,95% (Euribor 1M + 2,05%)
- TAEG: 3,18%
- Costi di servizio facile.it: 0,00€
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Offerte Mutuo Surroga

- Prodotto
- Surroga Mutuo Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,00% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,29%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.275,86

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,46%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.940,51

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,46%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.940,51

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,32% (Irs 20A + 0,40%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,56%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.245,18

- Prodotto
- Mutuo Domus Fisso - Piano Base - Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,81%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.797,58
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 19/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 19/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 19/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 settembre 2025

3 offerte mutuo a tasso fisso a settembre 2025 con Tan dal 2,74%

Mercato immobiliare 2025: si riduce il gap fra prezzo d'acquisto e perizia

Aggiornamento tassi Eurirs - 16 settembre 2025

BCE: le date delle prossime riunioni del 2025 per tassi e politica monetaria

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa

Le offerte mutuo al 100% da confrontare a settembre 2025 per risparmiare sulla rata mensile
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.