Il mutuo Crédit Agricole conveniente a settembre 2025: la soluzione a tasso fisso con taeg a l 2,83%
20 set 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Nel 2025 il mutuo Credit Agricole si conferma tra i prodotti più scelti sul mercato, grazie a condizioni sempre più competitive e a soluzioni studiate per diverse tipologie di clienti, dagli under 36 alle famiglie che cercano stabilità. Dopo anni segnati da tassi elevati e incertezza, il contesto è cambiato, e la BCE ha iniziato ad alleggerire il costo del denaro, aprendo nuove opportunità per chi desidera acquistare casa. In questo scenario, Credit Agricole si distingue per la capacità di unire l’affidabilità di un grande gruppo bancario internazionale a proposte di mutuo flessibili, pensate per adattarsi alle reali esigenze di chi deve affrontare un impegno a lungo termine come quello dell’acquisto di un immobile.
Le novità del 2025 sul fronte mutui
Il 2024 è stato segnato da una grande incertezza: da un lato chi aveva optato per i tassi fissi ha potuto mantenere una rata stabile ma spesso più elevata, dall’altro i variabili hanno registrato aumenti consistenti che hanno inciso sui bilanci familiari. Con l’inizio del 2025 lo scenario appare più disteso. Le riduzioni graduali del costo del denaro da parte della BCE stanno stimolando una maggiore competitività tra le banche, e i mutui Crédit Agricole rientrano a pieno titolo tra quelli che si stanno adattando alle nuove condizioni, proponendo formule più flessibili e tassi in discesa.
L’offerta mutui Crédit Agricole
Nel 2025 Crédit Agricole continua a puntare su una gamma ampia di prodotti, che vanno dal classico mutuo a tasso fisso, scelto da chi preferisce la sicurezza di una rata costante, fino alle formule a tasso variabile e variabile con soglia massima, che tornano a essere appetibili in un contesto di ribassi. Una linea di prodotto significativa è rappresentata dai mutui dedicati all’efficienza energetica, in linea con le politiche europee sul risparmio e la sostenibilità. Queste soluzioni premiano chi sceglie immobili a basso impatto ambientale o intende ristrutturare con interventi che riducono i consumi. In questo senso, Crédit Agricole segue la tendenza generale che vede gli istituti di credito spingere verso il green con condizioni dedicate.
Confrontare per scegliere meglio
In un mercato che cambia rapidamente, orientarsi tra le varie offerte può risultare complesso. È qui che strumenti di comparazione come Facile.it diventano essenziali. Facile.it consente infatti di mettere a confronto in modo semplice e veloce i mutui offerti dai principali istituti bancari, compresi i mutui Crédit Agricole. Inserendo pochi dati, come importo, durata e tipologia, si ottiene una panoramica chiara delle alternative, con indicazioni precise sulla rata mensile e sul costo totale del finanziamento.
Attraverso la simulazione online è possibile effettuare un primo calcolo del mutuo Crédit Agricole, verificando in anticipo quale potrebbe essere l’impatto della rata sul bilancio familiare. Questo approccio permette di valutare non solo la convenienza immediata, ma anche la sostenibilità del mutuo nel lungo periodo, evitando decisioni poco ponderate.
Esempio reale di offerta Crédit Agricole a settembre 2025
A settembre 2025 una delle offerte più interessanti di Crédit Agricole è quella relativa al Mutuo Crédit Agricole Greenback Acquisto Green a Tasso Fisso. Riportiamo di seguito la simulazione di un mutuo richiesto per l’acquisto di un immobile del valore di 220.000€, con importo finanziato pari a 176.000€, da rimborsare in 30 anni.
Mutuo CA Greenback Acquisto Green
- Finalità: acquisto prima casa
- Tipo tasso: fisso
- Rata mensile: 709,22€
- Durata: 30 anni
- Valore dell’immobile: 220.000,00€
- Importo richiesto: 176.000,00€
- Tasso: 2,65% (finito)
- Taeg: 2,83%
- Spese istruttoria: 0€
- Spese perizia: 0€
- Gestione della pratica: in filiale
Uno sguardo al futuro
Il 2025 potrebbe segnare un nuovo equilibrio per il settore immobiliare italiano. Se da un lato le famiglie tornano a guardare con fiducia al mercato della casa, dall’altro le banche stanno cercando di proporre soluzioni più accessibili, come dimostra l’attenzione di Crédit Agricole verso prodotti dedicati ai giovani e alle esigenze di finanziamento totale.
In questa fase, informarsi e confrontare rimane l’arma più efficace per chi sta pensando di sottoscrivere un mutuo. La combinazione tra offerte aggiornate, come quelle dei mutui Crédit Agricole, e strumenti di comparazione online come Facile.it offre la possibilità di prendere decisioni consapevoli e ben calibrate sulle proprie necessità.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Offerte Mutuo Crédit Agricole Italia

- Prodotto
- Mutuo CA Greenback Acquisto Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,65% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,09%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.234,44

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,55%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.382,01

- Prodotto
- Mutuo Promo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,26%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,97%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Offerta Flat D- Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,07%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 20/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 20/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 20/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Conviene la surroga Intesa Sanpaolo a settembre 2025? Tassi, offerte e vantaggi

3 offerte mutuo a tasso fisso a settembre 2025 con Tan dal 2,74%

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 settembre 2025

Mercato immobiliare 2025: si riduce il gap fra prezzo d'acquisto e perizia

Aggiornamento tassi Eurirs - 16 settembre 2025

BCE: le date delle prossime riunioni del 2025 per tassi e politica monetaria

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.