Sconti sulle ristrutturazioni casa 2020: il punto della situazione
17 mag 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

Stante l'emergenza Coronavirus, prima di avviare opere di restauro alla propria abitazione la maggior parte degli italiani attende notizie aggiornate sugli sconti ristrutturazioni. Alcuni hanno iniziato a ristrutturare casa con gli ultimi risparmi, contanto sugli gli incentivi già in vigore. Meglio attendere il bonus casa 2020 o avviare i lavori?
Ecco il punto della situazione:
Il Governo ha vatato il decreto Rilancio 2020. In base alle ultime notizie, quest’ultimo introdurrà una variabile importante sugli sconti ristrutturazioni, a tutto vantaggio di chi si appresta a ristrutturare casa. Si tratta della norma che prevede uno sconto ristrutturazione del 110 per cento, tradotto come gli altri bonus ristrutturazione in una detrazione per quote dalla dichiarazione dei redditi delle spese sostenute per le ristrutturazioni.
La detrazione, non ancora in vigore, sarebbe applicabile alle spese sostenute a partire dal 1° luglio 2020 e chiuderebbe il cerchio dei bonus esistenti consentendo agli italiani di risparmiare non poco sulle opere di ristrutturazione.
Fra le opere che rientrano nell’incentivo figurano
- gli interventi il rifacimento del cappotto termico
- la sostituzione delle caldaie condominiali
- il rifacimento degli impianti e riscaldamento e climatizzazione.
Sconti sulle ristrutturazioni
Ad oggi, gli sconti ristrutturazioni in vigore sono i seguenti:
- bonus ristrutturazione del 50 per cento
- bonus del 36 per cento sulla realizzazione di coperture a verde e giardini pensili
- bonus del 50 per cento sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe non inferiore ad A+
- detrazioni Ecobonus dal 50 al 75 per cento che interessano gli interventi di efficientamento energetico dell’abitazione
- Sismabonus dal 70 all’85 per cento
- bonus facciate del 90 per cento
Se da una parte l’entrata in vigore dei nuovi sconti ristrutturazioni agevola gli italiani, dall’altra – sottolineano gli esperti- potrebbe mettere a rischio l’economia delle imprese edilizie. Il pericolo è infatti che chi ha avviato le opere o le sta per avviare, blocchi il tutto fino al 1° Luglio, data a decorrere dalla quale potrà usufruire del bonus.
Nell’incertezza se avviare o meno opere di ristrutturazione a Maggio 2020, in attesa che il superbonus entri in vigore ci si può concentrare sui piccoli e medi interventi che rientrano nei bonus già in vigore. Per le grandi ristrutturazioni, attendere il 1° luglio potrebbe essere l’occasione per risparmiare di più.
Se stai cercando le migliori offerte mutui casa o surroga mutuo, è sufficiente utlizzare il comparatore di Facile.it!
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,02%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 01/07/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 01/07/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 01/07/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 01/07/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Tassi sui mutui prima casa: cosa aspettarsi a giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 giugno 2025

Mutui green con tassi da 2,19%: 3 offerte di giugno 2025

Quali tassi offre ING Bank per un mutuo prima casa? Le offerte idi giugno 2025

Mutui per under 36: i tassi di giugno 2025 dopo il taglio Bce

ABI, continua la discesa dei tassi sui mutui: a maggio tasso medio al 3,19%

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 giugno 2025

Quanto costa la surroga del mutuo con Credem a giugno 2025

La media dei tassi a giugno 2025 dopo il taglio Bce: variabili sotto il 3% e fissi stabili

Aggiornamento tassi Eurirs - 24 giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 giugno 2025

Surroga il tuo mutuo a giugno 2025: quanto costa e come risparmiare
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.