Ok alla moratoria per sospendere le rate dei mutui per la seconda casa
19 mag 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

State pagando le rate per un mutuo sulla seconda casa o su una ristrutturazione oppure quelle relative a un prestito e, a causa della situazione economica provocata dalla pandemia Covid19, avete per il momento qualche problema nel rispettare le scadenze. Che fare? Un accordo sottoscritto dall'Associazione delle banche italiane (Abi) e dalle associazioni dei consumatori permette di sospendere i pagamenti per un anno.
Una buona notizia, perché sul fronte dei mutui prima casa e il credito al consumo esistono già alcuni provvedimenti governativi (il cosiddetto fondo di solidarietà), mentre in questo campo mancano analoghe agevolazioni. Ovviamente, bisogna avere alcuni requisiti. L’accordo riguarda i mutui per l’acquisto di una casa che non sia quella principale, quelli non garantiti dall’ipoteca di un immobile, quelli destinati a lavori di ristrutturazione (ma solo se non è di lusso ed è ipotecata); inoltre sono inclusi i prestiti contratti per ottenere liquidità.
Si può godere delle misure la persona con una di queste caratteristiche: ha perso un posto di lavoro subordinato, a prescindere dal genere di contratto; ha dovuto ridurre o sospendere l’orario di lavoro per almeno 30 giornate; non ha potuto lavorare perché non è stata autosufficiente. Gli autonomi devono dimostrare che il fatturato personale è diminuito di almeno un terzo.
La rate possono essere bloccate soltanto se si riferiscono a mutui erogati in un periodo precedente il 31 Gennaio 2020 e riguarda, anche retroattivamente, quelle non versate tra quel 31 Gennaio e il momento in cui viene chiesta la moratoria. Ovviamente il debito non viene cancellato. Si tratta invece di una sospensione delle scadenza nei pagamenti.
Dopo i 12 mesi, verrà allungato il piano di ammortamento per un lasso di tempo uguale a quello della sospensione. Chi è interessato deve comunque verificare se la sua banca ha deciso di aderire o meno all’accordo tra Abi e consumatori, dato che l’adesione non è vincolante in modo automatico per tutti gli istituti di credito.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,02%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 04/07/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 04/07/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 04/07/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 04/07/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Mutui a tasso fisso o variabile: cosa conviene davvero oggi?

Aggiornamento tassi Eurirs - 2 luglio 2025

Surrogare il mutuo scegliendo Banco di Sardegna: ecco perché conviene a luglio 2025

Come risparmiare sulla rata del mutuo prima casa a luglio 2025: 3 soluzioni a confronto

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 luglio 2025

Risparmia sulla rata del mutuo a luglio 2025: 3 soluzioni per la surroga dai principali Istituti Finanziari

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 giugno 2025

Tassi sui mutui prima casa: cosa aspettarsi a giugno 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 giugno 2025

Mutui green con tassi da 2,19%: 3 offerte di giugno 2025

Quali tassi offre ING Bank per un mutuo prima casa? Le offerte idi giugno 2025

Mutui per under 36: i tassi di giugno 2025 dopo il taglio Bce
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.