logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui immobiliari: cresce il tasso fisso per la prima casa

27 giu 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

mutui news rialzo tasso fisso mutuo prima casa

Aumentano ancora i tassi fissi per i mutui dedicati all'acquisto della prima casa. Per esempio, un mutuo trentennale di 140.000 euro alla fine del 2021 ne costava in media 467 al mese; il 13 giugno scorso, ha calcolato il Corriere della Sera Economia, si arrivava 105 euro mensili in più. Insomma, i tassi fissi sono saliti del +1,5% in 6 mesi. Meglio scegliere il variabile?

Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte mutui.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Quello che succedeva prima

Prima del boom dell'inflazione e della crisi provocata dalla guerra scatenata dalla Russia contro l'Ucraina, le compravendite immobiliari erano state assai incoraggiate dalla possibilità di ottenere mutui a tasso fisso a condizioni favorevolissime. Infatti, il 90% dei prestiti ipotecari era di questo tipo.

Però da parecchie settimane l'Eurirs, il parametro usato dalla banche per stabilire i tassi fissi dei mutui, aumenta di continuo.

In uno scenario di ascesa del costo del denaro a lungo termine, scrive il Corriere Economia, non è detto che la sua corsa si fermerà presto.

Chi può avere problemi

Ovviamente chi ha stipulato mutui a tasso fisso prima di questi aumenti può stare tranquillo, perché saranno rispettate le condizioni pattuite a suo tempo.

I problemi sorgono per quel 10% che aveva optato per il tasso variabile, basato sull'Euribor (per ora ci sono stati incrementi modesti, ma è difficile prevedere che cosa succederà nei prossimi mesi), o per chi si mette adesso alla ricerca di un mutuo a tasso fisso.

Sette su 10 con finanziamento bancario

Secondo il Corriere della Sera, a rischiare di più in questo momento sono le famiglie che hanno in corso un mutuo variabile avviato da poco tempo; per chi è oltre la metà del rimborso gli aumenti saranno comunque molto più ridotti.

I dati dell'Agenzia delle Entrate relativi al primo trimestre 2022 dicono che le vendite di case hanno registrato un forte aumento: +12% nella media nazionale, con un clamoroso +36% a Milano

Ma oltre la metà degli acquisti, quota che sale al 70% se ci riferiamo alle sole prime case, sono stati resi possibili da un finanziamento bancario.

Penalizzati gli under 36

Il quotidiano segnala che circa un terzo delle domande di mutuo sono appannaggio di under 36 che possono, nel rispetto di determinate condizioni reddituali, usufruire della copertura statale in caso di difficoltà nel rimborso delle rate e che quindi riuscivano a ottenere un benestare bancario altrimenti problematico.

L'aumento dei tassi attualmente rende impossibile erogare i benefici statali sui mutui giovani, perché il tasso massimo previsto dalla legge (1,91% fino a fine Giugno per il tasso fisso) è molto al di sotto dei tassi realmente praticati sul mercato.

Difficile fare previsioni

Scegliere oggi il tasso variabile, scommettendo su un calo, rischia di essere piuttosto rischioso. Nessuno, oggi, è in grado di ipotizzare quali condizioni ci troveremo nei prossimi tempi, a causa delle tensioni internazionali.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
268,13€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,23%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 1 maggio 2025
Le offerte mutuo surroga Intesa Sanpaolo di maggio 2025

Le offerte mutuo surroga Intesa Sanpaolo di maggio 2025

A maggio 2025, Intesa Sanpaolo offre diverse soluzioni per la surroga del mutuo, pensate per rispondere alle esigenze dei clienti in cerca di condizioni più vantaggiose. Le opzioni proposte includono tassi competitivi, condizioni flessibili e supporto personalizzato per facilitare il cambiamento.
pubblicato il 1 maggio 2025
Mutuo prima casa: possibile la detrazione degli interessi nel 730/2025

Mutuo prima casa: possibile la detrazione degli interessi nel 730/2025

Chi ha contratto un mutuo per l’acquisto della prima casa può portare in detrazione il 19% degli interessi passivi nel Modello 730/2025 o nel Modello Redditi Pf, fino a un massimo di 760 euro all’anno. Vediamo come funziona la misura e quali condizioni devono essere rispettate.
pubblicato il 30 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 29 aprile 2025.
pubblicato il 29 aprile 2025
Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono disponibili diverse opzioni vantaggiose per chi desidera accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa. Analizziamo tre soluzioni ideali, considerando tassi di interesse, durata e condizioni favorevoli per i futuri acquirenti.
pubblicato il 29 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 28 aprile 2025.
pubblicato il 28 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 25 aprile 2025.
pubblicato il 27 aprile 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i tassi sui mutui mostrano una tendenza alla diminuzione rispetto all'anno precedente. Questo riflette l'evoluzione delle politiche monetarie e le dinamiche del mercato finanziario, che favoriscono condizioni più favorevoli per i mutuatari.
pubblicato il 26 aprile 2025
Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Le offerte di mutuo WeBank giovani ad aprile 2025

Cerchi il mutuo ideale? Con Facile.it puoi facilmente confrontare i mutui convenienti del momento inclusa la proposta di mutuo Webank, banca online partner di Facile.it. Oggi abbiamo selezionato due offerte vantaggiose di mutuo prima casa Webank, a tasso fisso e variabile, ad aprile 2025.
pubblicato il 24 aprile 2025
Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

La surroga del mutuo può essere una scelta strategica per ridurre la rata mensile o ottenere condizioni più vantaggiose. Oggi Facile.it ha analizzato i mutui surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025, per aiutarti a valutare se conviene davvero spostare il tuo finanziamento.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.