logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Quanto costa la surroga del mutuo con Crédit Agricole a giugno 2025

12 giu 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Consulente mostra tassi mutuo

Per abbassare la rata del mutuo e risparmiare, devi confrontare le offerte di diverse banche per scoprire chi offre la surroga più conveniente, applicando i tassi d’interesse e le condizioni più vantaggiose.

Quest’oggi, Facile.it, leader nel confronto di mutui online e altri prodotti finanziari, ha simulato quanto costa la surroga mutuo Crédit Agricole a giugno 2025, per aiutarti a verificare se conviene. Dai uno sguardo e valuta i vantaggi del contratto di surroga proposto da questa banca.

Surroga: abbassa la rata
Surroga: abbassa la rata

Offerte per la surroga del mutuo con Crédit Agricole

Crédit Agricole è un istituto bancario francese operante in Italia, in Europa e nel mondo, specializzato nell’offerta di mutui di vario tipo e mutui surroga. 

Tanto Crédit Agricole quanto altre banche non applicano spese alla surroga, che si rivela per questo la scelta più conveniente per chi ha intenzione di risparmiare. Grazie alla surroga mutuo, infatti, è possibile estinguere il mutuo residuo con un istituto di credito diverso abbassando la rata e ricontrattando condizioni importanti come gli interessi applicati, le opzioni di flessibilità e la durata.

Per supportati nella scelta di un mutuo surroga vantaggioso, oggi abbiamo confrontato sul nostro sito diverse proposte e simulando una richiesta di preventivo mutuo surroga gratuito a Crédit Agricole. Scopriamo quando costa la surroga mutuo Crédit Agricole a giugno 2025, per un ipotetico mutuo residuo di 145.000€ su un immobile dal valore di 195.000€.

Mutuo CA Greenback Surroga Green

È la soluzione riservata a chi intende surrogare un mutuo relativo a un immobile in classe energetica A o B. L’offerta, attivabile online, richiede la sottoscrizione di una polizza vita ed è pensata per chi punta su efficienza e risparmio.

  • Importo rata: 753,61€
  • Durata: 20 anni
  • Tipo di tasso: Fisso
  • Tasso: 2,29% (Tasso finito)
  • TAEG: 2,44%
  • Costi di servizio Facile.it: 0,00€

Mutuo CA Greenback Surroga

Questa proposta è accessibile anche per immobili senza vincoli di classe energetica. Come per la versione Green, la richiesta si effettua online e prevede l’attivazione obbligatoria di una polizza vita. 

  • Importo rata: 667,62€
  • Durata: 20 anni
  • Tipo di tasso: Fisso
  • Tasso: 2,86% (Irs 25A + 0,15%)
  • TAEG: 3,03%
  • Costi di servizio Facile.it: 0,00€

Vuoi confrontare altre offerte di surroga mutuo? Scopri le proposte di altre banche in un clic, qui su Facile.it!

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

Surroga: abbassa la rata

Offerte Mutuo Surroga

Rata mensile
271,83€
Prodotto
Surroga Mutuo Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
2,78% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.237,91
Rata mensile
271,83€
Rata mensile
280,31€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,12% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,35%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.274,87
Rata mensile
280,31€
Rata mensile
280,31€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,12% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,35%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.274,87
Rata mensile
280,31€
Rata mensile
282,84€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,22% (Irs 20A + 0,40%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,46%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.881,02
Rata mensile
282,84€
Rata mensile
302,46€
Prodotto
Prontomutuo Tasso Fisso II Casa
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,98% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,05%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 72.591,24
Rata mensile
302,46€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 24 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 23 luglio 2025.
pubblicato il 23 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 22 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 22 luglio 2025.
pubblicato il 22 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 21 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 21 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 21 luglio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.