BCE verso un nuovo taglio dei tassi sui mutui a giugno 2025
15 mag 2025 | 2 min di lettura

Il contesto economico europeo potrebbe presto aprire la strada a un nuovo allentamento monetario.
Dopo mesi di attesa e segnali contrastanti, la Banca Centrale Europea si prepara a valutare un possibile taglio dei tassi sui mutui a giugno 2025. Una decisione che avrebbe effetti diretti e importanti anche per chi ha un mutuo o sta pensando di accenderne uno.
Approfondiamo su Facile.it, leader nel confronto tra mutui online.
Le prossime mosse della BCE
La Banca Centrale Europea potrebbe procedere con un nuovo taglio dei tassi d'interesse sui mutui a giugno 2025. L’annuncio, che arriva dal governatore della banca centrale finlandese Olli Rehn, segna un possibile nuovo capitolo per la politica monetaria dell’Eurozona e, di riflesso, per il mercato dei mutui.
Durante una conferenza a Helsinki, Rehn ha dichiarato che, se le previsioni economiche di giugno confermeranno il proseguimento del processo di disinflazione e un rallentamento della crescita economica, il Consiglio Direttivo della BCE dovrebbe considerare opportuno un ulteriore taglio dei tassi. In questo scenario, l’istituto centrale agirebbe per mantenere il suo obiettivo simmetrico di inflazione al 2% nel medio termine.
Un contesto favorevole per i mutui
Un taglio dei tassi da parte della BCE rappresenta una buona notizia per chi ha un mutuo o intende sottoscriverne uno nei prossimi mesi. Dopo anni di politica monetaria restrittiva, la possibile riduzione del costo del denaro potrebbe tradursi in:
- tassi d’interesse più bassi sui nuovi mutui, sia a tasso fisso che variabile;
- un allentamento del costo del credito per le famiglie, con un possibile rilancio delle richieste di finanziamento;
- maggiore convenienza nelle operazioni di surroga, soprattutto per chi ha sottoscritto un mutuo a tasso variabile negli anni recenti.
Secondo gli ultimi dati macroeconomici, l’economia europea ha mostrato una crescita dello 0,4% nel primo trimestre 2025, il doppio rispetto al trimestre precedente. Tuttavia, permangono incertezze legate ai dazi statunitensi e alla volatilità dello scenario globale, che spingono la BCE a mantenere un approccio prudente ma flessibile, con decisioni “guidate dai dati” e valutazioni aggiornate a ogni riunione.
Cosa aspettarsi nei prossimi mesi
La riunione del 6 giugno 2025 a Francoforte sarà cruciale: verranno pubblicate le nuove previsioni dello staff BCE, che guideranno la decisione sul possibile taglio dei tassi. Gli analisti ritengono probabile un intervento espansivo se le condizioni economiche lo giustificheranno, soprattutto se l'inflazione continuerà a rallentare e la crescita resterà debole.
Per chi ha già un mutuo o intende stipularne uno, è consigliabile seguire con attenzione gli sviluppi. Un nuovo taglio dei tassi potrebbe aprire la strada a condizioni più favorevoli per l’accesso al credito immobiliare in tutta l’Eurozona.
Migliori Mutui prima casa di oggi

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,02%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte Mutuo Surroga

- Prodotto
- Surroga Mutuo Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,78% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,07%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 65.237,91

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,01% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,24%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 66.611,80
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 12/06/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 12/06/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 12/06/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 12/06/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Quanto costa la surroga del mutuo con Crédit Agricole a giugno 2025

Quanto costa un mutuo a tasso fisso a giugno 2025

Taglio tassi Bce, effetti sulle rate dei mutui: quanto si risparmierà

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 giugno 2025

I tassi sulla surroga mutuo a giugno 2025 dopo il taglio dei tassi Bce

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 giugno 2025

Mutui al 100% a giugno 2025: tassi e rate a confronto

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 giugno 2025

I tassi su un mutuo prima casa a giugno 2025

Le offerte mutuo Banca Sella a giugno 2025: tassi e rate a confronto

Quanto costa un mutuo a tasso variabile a giugno 2025: rate a confronto

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 giugno 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.