logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui Intesa Sanpaolo settembre 2025: rata da 826€ per il fisso Green e variabile al 3%

27 set 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

coppia con consulente finanziario

A settembre 2025, i mutui proposti da Intesa Sanpaolo si confermano tra le soluzioni più interessanti per chi vuole acquistare la prima casa. Con un valore dell’immobile di 280.000€ e un mutuo  richiesto di 200.000€ da restituire in 30 anni, le offerte spaziano da piani a tasso fisso competitivo come il Mutuo Green (con rata da 826€), fino a formule a tasso variabile con CAP che permettono di tutelarsi da futuri rialzi. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche dei mutui Intesa Sanpaolo di settembre 2025 e mettiamo a confronto le diverse soluzioni disponibili.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

L’andamento dei tassi e le scelte dei risparmiatori

Il contesto attuale, segnato dalle ultime decisioni della Banca Centrale Europea, ha portato a una stabilizzazione dei tassi di interesse rispetto ai picchi degli anni precedenti. Molti risparmiatori guardano con favore ai mutui a tasso fisso, che permettono di avere una rata costante per tutta la durata del finanziamento, mentre altri preferiscono i tassi variabili, che oggi partono da valori più bassi e offrono un potenziale risparmio, pur con il rischio di futuri aumenti.

Proprio per questo, Intesa Sanpaolo ha inserito nella sua offerta anche prodotti come il Mutuo Domus Variabile CAP di Tasso, che consente di approfittare dei vantaggi del variabile ma con un tetto massimo agli interessi applicati.

Offerte mutuo Intesa Sanpaolo settembre 2025 a confronto

Con 200.000€ richiesti su 30 anni per l’acquisto della prima casa, Intesa Sanpaolo propone a settembre 2025 quattro soluzioni ben differenziate: due a tasso fisso (compreso il prodotto pensato per immobili sostenibili) e due a tasso variabile (una delle quali con CAP). Vediamo chi può davvero beneficiare di ciascuna offerta e perché.

Il Mutuo Green (fisso) è la soluzione più interessante se cerchi certezza di spesa e la rata più contenuta oggi: con un TAN finito 2,84% e TAEG 2,96% offre la rata più bassa tra le proposte, pari a 826,05€. È pensato per chi compra o ristruttura immobili ad alta efficienza energetica e vuole bloccare il costo del denaro per tutta la durata del mutuo, evitando sorprese future. Se la priorità è la gestione del budget familiare e la tranquillità, questo è il prodotto che dà maggiore stabilità.

Il Mutuo Giovani Fisso mantiene la logica del fisso ma con un tasso leggermente superiore: TAN 3,34% e TAEG 3,51%, rata 880,32€. È orientato agli under 36 e di solito include condizioni agevolate su spese e garanzie; conviene valutarlo se hai i requisiti anagrafici e vuoi una soluzione stabile pensata specificamente per chi entra ora nel mercato immobiliare.

Il Mutuo Domus Offerta Giovani – variabile (Euribor) parte da un tasso indicato al 3,00% (Euribor 1M + 1,10%) con TAEG 3,15% e una rata mensile di 843,21€. Il vantaggio immediato è un tasso di partenza competitivo rispetto ad alcuni fissi: se l’Euribor dovesse rimanere basso potresti pagare meno, ma devi essere pronto a fluttuazioni mensili della rata. È un’opzione da considerare se hai margine di flessibilità nel budget e credi nelle prospettive di discesa o stabilità degli indici di riferimento.

Infine il Mutuo Domus variabile con CAP di tasso abbina la logica variabile a una protezione contro rialzi eccessivi: il tasso indicato è 4,00% (Euribor 1M + 2,10%), TAEG 4,24%, rata 954,83€. Questo prodotto è pensato per chi non vuole rinunciare al potenziale risparmio del variabile ma desidera un tetto massimo che limiti l’esposizione in caso di forti aumenti dei tassi: il costo iniziale è superiore, ma offre maggiore tranquillità rispetto a un variabile puro.

In sintesi

Se il tuo obiettivo è la rata più bassa e la prevedibilità, il Mutuo Green (fisso) è la scelta più conveniente oggi; se sei under 36 e cerchi agevolazioni dedicate vale la pena guardare il Mutuo Giovani Fisso; se punti a un possibile risparmio con consapevolezza del rischio valuta il variabile Euribor, mentre se vuoi il variabile ma con protezione scegli il variabile con CAP. Nota inoltre che, nelle proposte considerate, i costi di servizio segnalati da facile.it risultano 0,00€, quindi il confronto si basa principalmente su tassi e struttura della rata.

Prodotto Tipo di tasso TAN TAE Rata mensile
Mutuo Green Fisso 2,84% (tasso finito) 2,96% 826,05€
Mutuo Giovani Fisso Fisso 3,34% (tasso finito) 3,51% 880,32€
Mutuo Domus Offerta Giovani Variabile 3,00% (Euribor 1M + 1,10%) 3,15% 843,21€
Mutuo Domus Variabile CAP di tasso Variabile con CAP 4,00% (Euribor 1M + 2,10%) 4,24% 954,83€

Intesa Sanpaolo: un punto di riferimento per chi compra casa

Intesa Sanpaolo è uno degli istituti più attivi nel mercato dei mutui, con una gamma di prodotti pensata per differenti esigenze: giovani, famiglie e chi desidera un immobile ad alta efficienza energetica. I mutui Green sono dedicati a chi acquista o ristruttura immobili sostenibili, mentre i mutui giovani prevedono condizioni agevolate per gli under 36, con vantaggi su spese e tassi.

La banca propone inoltre diverse opzioni di rimborso a tasso fisso o variabile, offrendo così la possibilità di scegliere la formula più adatta in base alle prospettive economiche e alle esigenze di stabilità della rata.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte Mutuo Intesa Sanpaolo

Rata mensile
268,62€
Prodotto
Mutuo CA Greenback Acquisto Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,65% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,09%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.234,44
Rata mensile
268,62€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,55%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.382,01
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Promo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,26%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,97%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Offerta Flat D- Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.678,35
Rata mensile
272,32€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 25 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 24 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 24 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 24 settembre 2025.
pubblicato il 24 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 23 settembre 2025.
pubblicato il 23 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 22 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 22 settembre 2025.
pubblicato il 22 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 19 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 19 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 19 settembre 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo

Le possibili alternative alla surroga del mutuo

La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo

I costi legati alla surroga del mutuo

Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo

La normativa sulla surroga del mutuo

La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.