Mutui da 100.000 euro a settembre 2025: offerte da Intesa Sanpaolo, Banco Desio e BPER a confronto
24 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

A settembre 2025 chi cerca un mutuo da 100.000 euro può contare su condizioni ancora interessanti. Con un immobile dal valore di 200.000 euro e un piano di rimborso di 30 anni a tasso fisso, le principali banche italiane propongono rate mensili che si aggirano tra i 408 e i 410 euro.
Tra le soluzioni più competitive troviamo i prodotti di Intesa Sanpaolo, Banco Desio e BPER, con offerte pensate per i mutui green e vantaggi specifici per i giovani o per chi acquista immobili ad alta efficienza energetica.
3 soluzioni per mutuo da 100.000€ a settembre 2025
Per arrivare alle rate riportate, pari a circa 408-410 euro al mese, abbiamo considerato un mutuo da 100.000 euro a 30 anni a tasso fisso, destinato all’acquisto della prima casa, con un immobile dal valore di 200.000 euro. Di seguito le tre principali proposte di settembre 2025.
Intesa San Paolo – Mutuo Green
La proposta di Intesa Sanpaolo è pensata per chi sceglie immobili a basso impatto energetico e offre anche agevolazioni dedicate ai giovani.
- Tasso fisso: 2,79%
- TAEG: 2,93%
- Rata mensile: 410,36 euro
- Costi di istruttoria: 0€
Banco Desio – Offerta Flat D-Evolution Green
Banco Desio si posiziona in linea con i principali competitor, con una rata che resta poco sopra i 410 euro al mese.
- Tasso fisso: 2,80%
- TAEG: 2,96%
- Rata mensile: 410,89 euro
- Costi di istruttoria: 0€
Banca BPER – Mutuo Promo Casa Green
Tra le tre soluzioni analizzate, BPER propone la rata più bassa, poco sopra i 408 euro al mese, valida fino al 30 settembre 2025.
- Tasso fisso: 2,75%
- TAEG: 3,00%
- Rata mensile: 408,24 euro
- Costi di istruttoria: 0€
Vantaggi e condizioni
Richiedere un mutuo pari a 100.000 euro su una casa dal valore di 200.000 rappresenta una condizione favorevole sia per la banca sia per il cliente. Per l’istituto di credito, infatti, il rischio è contenuto, poiché l’importo erogato è inferiore al valore reale della garanzia ipotecaria; questo si traduce per il mutuatario in tassi di interesse più competitivi e maggiori probabilità di approvazione della pratica.
Inoltre, la scelta di un piano di ammortamento a 30 anni consente di alleggerire la rata mensile, che si posiziona intorno ai 410 euro, rendendo più gestibile il peso della spesa sul bilancio familiare. È vero che una durata lunga implica un costo complessivo più elevato per via degli interessi, ma per chi privilegia la sostenibilità delle rate questa soluzione resta la più equilibrata.
A settembre 2025 i tassi fissi restano sotto la soglia del 3%, con un TAEG compreso tra il 2,93% e il 3,00%, valori che confermano la convenienza di questo tipo di finanziamenti. Un ulteriore punto di interesse riguarda i cosiddetti mutui green, sempre più incentivati dalle banche, che premiano l’acquisto di abitazioni ad alta efficienza energetica con condizioni dedicate.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Offerte Mutuo da 100.000 euro

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 100.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Mutuo Domus Giovani - Fondo Garanzia Prima Casa
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 100.000
- Tasso
- 3,25% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,39%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 68.063,49

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Con Garanzia Consap
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 100.000
- Tasso
- 3,52% (Irs 20A + 0,60%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,83%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 69.718,56

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 100.000
- Tasso
- 3,85% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 4,01%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 71.772,67

- Prodotto
- Prontomutuo Tasso Fisso
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 100.000
- Tasso
- 5,34% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 5,67%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 81.465,84
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 24/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 24/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 24/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Prezzi e compravendite immobiliari a settembre 2025: dati aggiornati su mercato residenziale e mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 settembre 2025

Mutuo prima casa BPER settembre 2025: tassi dal 2,75% e rate a partire da 816€

Aggiornamento tassi Eurirs - 19 settembre 2025

I 3 mutui green convenienti a settembre 2025 secondo gli esperti di Facile.it

Il mutuo Crédit Agricole conveniente a settembre 2025: la soluzione a tasso fisso con taeg a l 2,83%

Conviene la surroga Intesa Sanpaolo a settembre 2025? Tassi, offerte e vantaggi

3 offerte mutuo a tasso fisso a settembre 2025 con Tan dal 2,74%

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 settembre 2025

Mercato immobiliare 2025: si riduce il gap fra prezzo d'acquisto e perizia

Aggiornamento tassi Eurirs - 16 settembre 2025

BCE: le date delle prossime riunioni del 2025 per tassi e politica monetaria
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.