Confonto mutui surroga a Febbraio 2020: Intesa Sanpaolo Vs Bnl
20 feb 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Perché non provare a risparmiare anche sui costi del mutuo che stiamo pagando dopo avere acquistato una casa? Magari l’abbiamo stipulato quando i tassi d’interesse erano più alti di quelli attuali. Effettivamente tantissime persone ci stanno pensando. Non hanno torto: anche il 2020 promette bene, con un costo del denaro basso e indicatori positivi per quel che riguarda Irs e Euribor, che sono i valori cui si fa riferimento.
Infatti gli istituti bancari propongono tassi fissi sempre più bassi facendosi concorrenza, con vantaggi anche per chi è stato finanziato da una banca un anno o due fa. Dunque, l’opportunità del mutuo surroga è molto in voga, tanto da aver rappresentato nel 2019 circa il 60% delle richieste fatte online sul totale di quelle relative ai mutui. Che cos’è? È la possibilità di spostare il finanziamento ottenuto per l’acquisto di un appartamento da una banca a un’altra, in modo da ottenere condizioni contrattuali e tassi più favorevoli.
L’operazione è completamente gratuita: le banche non possono applicare alcuna commissione e non si pagano neppure i costi per la perizia, l’istruttoria della pratica o altro, con risparmi fino al 10% rispetto al mutuo da rottamare. Se prendiamo come esempio un classico mutuo a tasso fisso (che rappresenta il 95% del totale delle richieste di surroga presentate online), oggi si ha ampia scelta con proposte sotto l'1%. Per individuare l’offerta più conveniente è opportuno ricorrere ai siti di comparazione, perché le differenze ci sono ancora.
Proviamo a confrontare due delle principali banche, Intesa Sanpaolo e Bnl, per una surroga ventennale relativa a 50.000 euro di finanziamento.
- Intesa Sanpaolo propone un tasso finito dello 0,65% e un Taeg (il tasso annuo effettivo globale quello più indicativo, che chiarisce quanto si paga di interessi) dell’ 0,92%: la rata mensile sarà pari a 222,23 euro, con un costo totale di 53.333,92.
- Bnl (gruppo Bnp Paribas) offre un tasso finito dello 0,95% e un Taeg dell’1: ogni mese si devono versare 222,83 euro, con un importo finale di 54.920,06 euro. Ovviamente, per ottenere queste condizioni, bisogna verificare la fattibilità del finanziamento in base alle caratteristiche di ogni singolo richiedente; però il confronto tra le varie opzioni sul mercato è sempre opportuno.
Offerte Mutuo Surroga

- Prodotto
- Surroga Mutuo Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,00% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,29%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.275,86

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,46%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.940,51

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,46%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 33.940,51

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,32% (Irs 20A + 0,40%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,56%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.245,18

- Prodotto
- Mutuo Domus Fisso - Piano Base - Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,81%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 34.797,58
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 16/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 16/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 16/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

BCE: le date delle prossime riunioni del 2025 per tassi e politica monetaria

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte mutuo al 100% da confrontare a settembre 2025 per risparmiare sulla rata mensile

Secondo stop ai tagli dei tassi mutui: le decisioni della BCE oggi 11 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Mutui Monte dei Paschi a settembre 2025: tutte le offerte MPS per prima casa, seconda abitazione e surroga con tassi fissi e variabili

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 settembre 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.