logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui immobiliari: si va verso un possibile calo del tasso fisso

5 feb 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Adobe Stock 648574477

Dopo una lunga serie di rialzi, potrebbe verificarsi un'inversione di tendenza per quanto riguarda i tassi di interesse sui mutui immobiliari.

Questo potrebbe accadere nel corso del 2024 se, come sembra possibile, la BCE dovesse ridurre durante l'estate il suo tasso, quello col quale concede prestiti alle banche operanti nell'UE. Ma di quanto potrebbero effettivamente diminuire

Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

C'è ancora cautela

Nonostante la presidente della BCE, Christine Lagarde, ultimamente sia apparsa molto cauta, gli esperti e i mercati sono convinti che la diminuzione dei tassi sarà un'opzione concreta. 

Il 25 gennaio scorso la BCE ha deciso di lasciarli invariati per la terza volta di fila, dopo i precedenti rialzi (10 consecutivi). Le percentuali si sono quindi stabilizzate:

  • al 4,50% sui rifinanziamenti principali
  • al 4% sui depositi 
  • al 4,75% sui prestiti marginali

Inflazione al 2%

Si legge nel comunicato della BCE: "Il Consiglio direttivo è determinato ad assicurare il ritorno tempestivo dell'inflazione all'obiettivo del 2% a medio termine. In base alla sua attuale valutazione, ritiene che i tassi si collochino su livelli che, se mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, forniranno un contributo sostanziale al conseguimento di tale obiettivo".

Forse già a giugno 2024

Comunque, nonostante la cautela di Lagarde, si respira ottimismo nella previsione ufficiosa di abbassamenti entro agosto 2024. Secondo l’ufficio studi di Intesa Sanpaolo il primo taglio dei tassi potrebbe verificarsi a giugno 2024, seguito da ulteriori riduzioni durante il 2024 e un'accelerazione all'inizio del 2025.

Le decisioni tra UE e USA

Le decisioni della Banca Centrale Europa dipendono anche da quelle del suo corrispettivo statunitense, la Federal Reserve, che in questo periodo non sembra disposta a intervenire per favorire un’espansione monetaria nell'area del dollaro e quindi non sta prendendo in considerazione un imminente taglio dei tassi.

L'Eurirs

Nel frattempo l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) conferma che le banche hanno già diminuito i tassi a dicembre 2023, facendoli scendere in media al 4,42%. Una diminuzione provocata dal calo dell’Eurirs, l'indice di riferimento per i mutui a tasso fisso (questi sono stati i due terzi di quelli erogati a dicembre 2023).

A fine gennaio 2024

A fine gennaio 2024 i tassi fissi TAEG offerti da alcune delle banche con offerte più convenienti, variano da 2,76 a 3,40% per un mutuo 25ennale. Cosicché anche la surroga di mutui più cari, stipulati nell’ultimo anno e mezzo, diventa interessante perché potrebbe garantire un buon risparmio.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,02%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 15 luglio 2025
Surroga mutuo a luglio 2025: risparmio con tassi dal 2,68%

Surroga mutuo a luglio 2025: risparmio con tassi dal 2,68%

Richiedere una surroga del mutuo o la portabilità del proprio mutuo potrebbe diventare una necessità: si tratta della possibilità di trasferire il proprio finanziamento da una banca all'altra, così da ottenere condizioni vantaggiose.
pubblicato il 15 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 14 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 14 luglio 2025.
pubblicato il 14 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 9 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 8 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

A luglio 2025 i tassi dei mutui mostrano un calo per il variabile e una lieve crescita per il fisso. Un contesto ideale per valutare soluzioni di finanziamento personalizzate. Il servizio di comparazione di Facile.it aiuta a individuare il mutuo più conveniente in pochi clic.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.