BCE - Banca Centrale Europea
La BCE, acronimo di Banca Centrale Europea, è l'istituzione a cui spetta il compito di definire la politica monetaria dei 19 Paesi dell'area Euro.
La Banca Centrale Europea è stata istituita nel giugno del 1998 con l'adozione del Trattato sull'Unione Europea (anche noto come Trattato di Maastricht) e ha iniziato a essere operativa il 1 gennaio 1999, assumendo il compito di decidere la politica monetaria europea. La BCE è l'organo di riferimento per il mercato bancario dell'area Euro, può emanare decisioni e fornire pareri e raccomandazioni che comunque non sono vincolanti per gli Stati membri.
La funzione principale della banca è quella di monitorare l'andamento dei mercati e di intervenire per tutelare il potere d'acquisto dell'Euro. L'obiettivo è mantenere il tasso di inflazione attorno al 2%, agendo di volta in volta sulla base monetaria o sul tasso di sconto per correggere gli eventuali squilibri. Altri compiti della Banca Centrale sono la custodia e la gestione delle riserve ufficiali dei Paesi dell'area Euro, la promozione del regolare funzionamento dei sistemi di pagamento e lo svolgimento delle operazioni sui cambi.
La Banca Centrale Europea, insieme alle banche nazionali dei 28 Paesi membri dell'Unione Europea, costituisce il Sistema Europeo delle Banche Centrali. Il sistema agisce per mantenere la stabilità del sistema finanziario e vigila sull'andamento del mercato creditizio dei Paesi membri dell'Unione Europea. In collaborazione con le banche nazionali, inoltre, la Banca Centrale Europea effettua studi statistici e vigila in via prudenziale sugli enti creditizi. La banca collabora infine con istituzioni e organismi internazionali sui temi di competenza dell'Eurosistema.
Offerte confrontate
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa
- Mutui Over 65
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Migliori mutui surroga di oggi
- Mutui convenienti
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Preammortamento mutuo
- Calcolo Interessi Mutuo
- Mutui Agevolati
- Tasso BCE
- Piano Casa
- Tassi Euribor
- Mutui INPDAP e INPS
Voci correlate
Guide ai mutui
-
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
-
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una...
-
Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello...
-
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
- Banca AideXa
- Banca della Marca
- Mediolanum
- Banco BPM
- BCC Milano
- Bnl
- CheBanca!
- Crédit Agricole
- Deutsche Bank
- Figenpa