Serve assistenza?
02 55 55 222

I mutui a tasso variabile: novità dal 2020 e tasso medio a dicembre 2019

28 dic 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

mutui news mutui a tasso variabile novita dal 2020 e tasso medio a dicembre 2019

Avete scelto un tasso variabile per acquistare la casa con un mutuo? Il variabile, in dicembre mediamente intorno allo 0,44%, è più conveniente di quello fisso al momento della stipula e permette di risparmiare nel pagamento rateale, dato che i tassi sono più bassi e nei primi anni si pagano solo gli interessi. Il mutuo variabile però può subire cambiamenti a lungo termine: il tasso può aumentare e far salire la rata, agganciata all’Euribor.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

L’Euribor è il tasso interbancario di riferimento diffuso giornalmente dalla Federazione Bancaria Europea, come media ponderata dei tassi di interesse ai quali le banche operanti nell'Unione europea cedono i depositi in prestito. Dipende molto dallo Spread, fondato sulla differenze di rendimento tra titoli di Stato (Btp) decennali tedeschi e italiani. Ebbene, i fan del tasso variabile dovranno confrontarsi, da gennaio 2020, con un nuovo metodo di calcolo dell’Euribor che condizionerà le modalità di rimborso.

Fino al mese di dicembre 2019 il dato medio verrà calcolato in base ai dati forniti spontaneamente, per telefono, da un campione rappresentativo di banche europee a proposito dei tassi con cui si scambiano soldi tra loro. Dal 2020 sarà usato come riferimento un calcolo telematico più dettagliato sugli effettivi scambi. Il passaggio completo al nuovo tipo di calcolo sarà completato entro il 2022. In questo periodo di due anni saranno usate entrambe le tipologie di calcolo: il vecchio sistema per i mutui avviati entro il 2019, per gli altri si utilizzerà gradualmente quello nuovo.

Comunque, tranquilli: non ci saranno differenze di centinaia di euro o di decine, entreranno in gioco pochi centesimi. Nel mese di dicembre 2019, confrontando varie offerte su un sito di comparazione come Facile.it, il tasso medio dei mutui variabili è, come abbiamo visto, pari allo 0,44%. Per un finanziamento di 50.000 euro rimborsato in 20 anni, si va dallo 0,35% (Euribor a 3 mesi + 0,75%) offerto da Banca Credem (costo totale alla fine 51.787,98), allo 0,44% (Euribor mensile + 0,90%) di Intesa SanPaolo (totale 52.231,09), fino allo 0,54% (Euribor mensile + 1%) proposto da HelloBank e Bnl (totale 52.780,63). Ovviamente la fattibilità di ogni mutuo va verificata personalmente.

Offerte Mutuo a Tasso Variabile

Rata mensile
322,89€
Prodotto
Mutuo Crédit Agricole A Rata Costante Under 36
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
4,74% (Euribor 6M + 0,77%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
5,32%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 77.494,42
Rata mensile
322,89€
Rata mensile
322,89€
Prodotto
Mutuo Crédit Agricole Greenback Under 36 Tasso Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
4,74% (Euribor 6M + 0,77%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
5,32%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 77.494,42
Rata mensile
322,89€
Rata mensile
324,26€
Prodotto
Mutuo Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
4,79% (Euribor 3M + 0,83%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
5,42%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 77.822,36
Rata mensile
324,26€
Rata mensile
325,03€
Prodotto
Prontomutuo Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
4,82% (Euribor 3M + 0,85%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
5,22%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 78.006,33
Rata mensile
325,03€
Rata mensile
325,63€
Prodotto
Mutuo Rata Protetta
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
4,84% (Euribor 3M + 0,88%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
5,47%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 78.151,05
Rata mensile
325,63€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 7 dicembre 2023
La media aggiornata dei tassi sui mutui a dicembre 2023

La media aggiornata dei tassi sui mutui a dicembre 2023

Monitorare l'andamento dei tassi dei mutui è essenziale per individuare il mutuo più vantaggioso. Se ti stai chiedendo se è il momento giusto per acquistare casa, la risposta è su Facile.it. Ecco gli aggiornamenti sulla media dei tassi mutui a dicembre 2023.
pubblicato il 8 dicembre 2023
Confronto mutui prima casa a dicembre 2023

Confronto mutui prima casa a dicembre 2023

Trovare il miglior mutuo prima casa a dicembre 2023 non è così complicato, basta sapere dove cercare. Premesso che le proposte dei vari istituti di credito sembrano tutte interessanti, solo un attento confronto permette di scegliere quella giusta in base alle proprie esigenze e necessità.
pubblicato il 8 dicembre 2023
Prezzi della abitazioni: quanto pesa la classe energetica sulla valutazione

Prezzi della abitazioni: quanto pesa la classe energetica sulla valutazione

Le case con la classificazione energetica più alta si possono vendere a un prezzo superiore del 25% rispetto alle altre. Lo svela uno studio condotto dalla Bankitalia.
pubblicato il 6 dicembre 2023
Le migliori offerte mutuo ING a inizio dicembre 2023

Le migliori offerte mutuo ING a inizio dicembre 2023

ING per dicembre 2023 offre soluzioni mutuo a condizioni vantaggiose, con tassi competitivi, flessibilità e un processo semplificato totalmente online. Su Facile.it puoi calcolare il tuo mutuo ed esplorare tutte le offerte a te riservate.
pubblicato il 5 dicembre 2023
Acquisto case: cosa si compra a Milano con uno stipendio medio?

Acquisto case: cosa si compra a Milano con uno stipendio medio?

Comprare un appartamento in Italia è sempre più complicato. A Milano i prezzi sono da record ma anche in altre città il rapporto tra stipendi e prezzi delle case (1.973 euro/m²) rende le cose difficili, specialmente per chi ha un reddito medio o basso.
pubblicato il 3 dicembre 2023
Le 3 migliori soluzioni per mutuo surroga di dicembre 20023

Le 3 migliori soluzioni per mutuo surroga di dicembre 20023

Se il tuo mutuo non prevede più tassi vantaggiosi, puoi provare a rinegoziarlo con la surroga del mutuo. Ecco come.
pubblicato il 4 dicembre 2023
Vantaggi del mutuo prima casa Webank a dicembre 2023

Vantaggi del mutuo prima casa Webank a dicembre 2023

Vuoi richiedere un mutuo? Dai un'occhiata alle offerte mutuo Webank. Webank offre mutui casa a tasso fisso o variabile, mutui surroga e mutui green, per ottenere agevolazioni sull’acquisto di immobili in classe A o B.
pubblicato il 1 dicembre 2023
Qual è il miglior mutuo a tasso variabile di inizio dicembre 2023

Qual è il miglior mutuo a tasso variabile di inizio dicembre 2023

Il prezzo dei mutui per ora sembra essersi fermato. Gli aumenti precedenti erano dovuti al fatto che, da luglio 2022, la BCE ha incrementato il costo del denaro 7 volte per contrastare l’inflazione. Questa ora è in calo, così il costo non è stato variato.
pubblicato il 29 novembre 2023
Acquisto e affitto nelle città: quanto si risparmia nelle periferie

Acquisto e affitto nelle città: quanto si risparmia nelle periferie

Nelle grandi città, comprare una casa, o affittarla, ha spesso costi elevati. Perciò c’è chi decide di spostarsi in periferia cercando così di abbassare le spese. Ma, in entrambi i casi, a quanto ammonta il risparmio in percentuale tra centro storico e zone periferiche?
pubblicato il 30 novembre 2023
I vantaggi dei mutui CheBanca a fine novembre 2023

I vantaggi dei mutui CheBanca a fine novembre 2023

Quali sono le migliori offerte mutuo CheBanca fine novembre 2023? Il marchio del Gruppo Mediobanca propone soluzioni di finanziamento adatte a tutte le esigenze, dall’acquisto alla ristrutturazione, dalla surroga al consolidamento debiti e ad altre finalità.
pubblicato il 28 novembre 2023
Qual è il mutuo al 90% più vantaggioso a fine novembre 2023

Qual è il mutuo al 90% più vantaggioso a fine novembre 2023

Facile.it a novembre 2023 propone le migliori offerte mutuo 90% disponibili sul mercato, offrendo un ampio ventaglio di possibilità per coloro che desiderano accedere a un mutuo per acquistare casa, ma non dispongono di una cifra elevata come anticipo.
pubblicato il 25 novembre 2023
I mutui di Intesa Sanpaolo tra cui scegliere a novembre 2023

I mutui di Intesa Sanpaolo tra cui scegliere a novembre 2023

Hai bisogno di un finanziamento per acquistare o ristrutturare casa ma non sai da dove iniziare? Controlla le migliori offerte Intesa Sanpaolo mutuo di novembre 2023: ecco una panoramica.

Guide ai mutui

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus

Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione

I mutui più ristrutturazione sono una...
Mutui green: cosa sono e perché richiederli

Mutui green: cosa sono e perché richiederli

I mutui green sono stati lanciati a livello...
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare

Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Acquisto programmato: cos’è e come funziona

Comprare casa è il sogno di tutti, ma molti...
Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Mutuo per immobili in donazione: tutto quello che devi sapere

Si parla di mutuo per immobile in donazione ogni...
Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie in 5 punti: un'occasione per acquistare casa

Le aste giudiziarie sono un'ottima occasione per...
Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy: cos'è e come funziona

Il rent to buy è una soluzione alternativa per...

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968