Mutui a tasso fisso e variabile: la media dei TAN e TAEG a fine luglio 2025 e le offerte disponibili online
27 lug 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Il mercato dei mutui in Italia mostra segnali di assestamento, dopo anni segnati da rialzi dei tassi e instabilità economica. Secondo le ultime rilevazioni, a fine luglio 2025, il TAN medio per un mutuo a tasso fisso a 20/25 anni si aggira tra il 3,90% e il 3,94% con un TAEG medio tra il 4,18% e il 4,20%. Mentre per un mutuo a 30 anni a tasso fisso, il TAN medio si aggira intorno al 3,76% con un TAEG intorno al 4,01%. Per i mutui a tasso variabile a 20/25 anni, il TAN medio si aggira tra il 4,32% e il 4,49%, con un TAEG tra il 4,65% e il 4,80%. Mentre per un mutuo variabile a 30 anni il TAN medio si attesta intorno al 4,46% con un TAEG intorno al 4,76%.
Questi valori rappresentano una lieve diminuzione rispetto ai mesi precedenti, complice una BCE più attendista e un’inflazione che sembra sotto controllo. Tuttavia, chi oggi vuole acquistare casa o rinegoziare un mutuo esistente deve analizzare con attenzione tutte le condizioni prima di scegliere.
Tasso fisso o variabile? Il dilemma resta attuale
Per chi si appresta a sottoscrivere un mutuo oggi, la scelta tra fisso e variabile resta un tema cruciale. Il tasso fisso offre sicurezza e prevedibilità, ma a un costo leggermente più alto. Il tasso variabile, invece, può essere più conveniente nell’immediato, ma espone il mutuatario a potenziali aumenti futuri. Ecco perché è fondamentale confrontare le offerte in modo dettagliato, tenendo conto non solo dei tassi, ma anche di spese accessorie, condizioni e profilo personale.
Facile.it: la bussola nel mondo dei mutui
Per aiutare i consumatori a orientarsi in questo scenario complesso, un servizio come Facile.it rappresenta una risorsa preziosa. Facile.it è un portale leader in Italia per la comparazione di mutui, assicurazioni, prestiti e utenze, che attraverso pochi semplici passaggi, permette di confrontare le offerte dei mutui disponibili sul mercato, personalizzate in base al proprio profilo e alle proprie esigenze. Il servizio è gratuito, veloce e trasparente. Una volta inseriti i propri dati e le preferenze, come importo, durata, tipologia di tasso, il comparatore restituisce una lista dettagliata delle soluzioni più vantaggiose, con la possibilità di richiedere una consulenza gratuita da parte di un esperto.
Esempi di offerte di mutuo a fine luglio 2025
Per rendere l’idea più concreta, ecco alcune simulazioni indicative di offerte di mutuo reperibili tramite comparazione online su Facile.it.
Esempio Mutuo a Tasso Fisso
- Banca: Intesa Sanpaolo
- Prodotto: Offerta Under 46 Green
- Finalità: acquisto prima casa
- Importo mutuo: 150.000€
- Durata: 25 anni
- TAN: 3,06% (tasso finito)
- TAEG: 3,24%
- Rata mensile: 716,01€
- Spese istruttoria: 0€
- Spese perizia: 320€
Esempio Mutuo a Tasso Variabile
- Banca: ING
- Prodotto: Mutuo Arancio Acquisto – Tasso Variabile - Euribor
- Finalità: acquisto prima casa
- Importo mutuo: 150.000€
- Durata: 25 anni
- TAN: 3,12% (Euribor 3 mesi + 1,15%)
- Rata mensile iniziale: 720,71€
- Spese istruttoria: 950€
- Spese perizia: 0€
Mutuo 2025: scegliere bene si può
In un mercato ancora in evoluzione, scegliere il mutuo giusto può fare la differenza tra una rata sostenibile e un impegno difficile da mantenere nel tempo. Affidarsi a strumenti di comparazione come Facile.it consente di risparmiare tempo, denaro e soprattutto di evitare brutte sorprese.
In definitiva, se stai pensando di acquistare casa o di rinegoziare il tuo attuale mutuo, informati su Facile.it, confronta le offerte e scegli con consapevolezza.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Offerte Mutuo a Tasso Fisso Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 27/07/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 27/07/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 27/07/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Offerte mutuo BCC Milano a luglio 2025: tassi competitivi, agevolazioni per giovani e confronto online

Mutui a tasso variabile luglio 2025: rate più leggere e TAN dal 3,12% con ING, Intesa e Avvera

Mutui: tassi stabili a luglio, ma la rata è già più leggera per chi ha un variabile

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 luglio 2025

Surroga del mutuo con Crédit Agricole: scopri come ridurre la rata, migliorare le condizioni e risparmiare

La BCE interrompe il ciclo di tagli: tassi fermi al 2% a luglio 2025

Mutui under 36 luglio 2025: Intesa Sanpaolo, BPM e BPER con tassi dal 2,5% e spese azzerate

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 luglio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 21 luglio 2025

Surroga mutuo luglio 2025: risparmia fino a 166€ al mese con il confronto dei tassi su Facile.it

Mutui al 90%: offerte di luglio 2025 da Intesa, BPER e Banco di Sardegna con tassi dal 2,25%

Aggiornamento tassi Eurirs - 16 luglio 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.