Nella Legge di bilancio ci sarà la proroga fino al 2023 del Superbonus al 110%
14 ott 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

La proroga fino al 2023 del Superbonus al 110% verrà inclusa, probabilmente, nella Legge di bilancio 2022. Infatti la "nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2021", approvata il 29 Settembre dal Governo, prevede "il rinnovo di interventi in favore delle piccole e medie imprese (Pmi) e per la promozione dell’efficientamento energetico e dell’innovazione". Per ora il Superbonus si può usare fino alla fine del 2022 per effettuare interventi nei condomini o in edifici con un solo proprietario (con non più di 4 unità immobiliari).
La situazione attuale
È possibile farlo purché, entro il 30 Giugno del prossimo anno, siano eseguiti lavori pari ad almeno il 60% dell’intervento. Ebbene, salvo colpi di scena, sarà tutto esteso a fine Dicembre 2023.
Che cos'è
Il Superbonus 110% si basa sull'articolo 119 del DL 34/2020. L'articolo 121 prevede la possibilità della cessione del credito e dello sconto in fattura (a loro volta, per ora, in scadenza a fine anno).
Le varie voci
Questo bonus incentiva i lavori di riqualificazione energetica e di adeguamento antisismico e altri tipi di interventi.
Ecco i dettagli:
- Isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali o inclinate che interessano l’involucro dell'edificio con incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda;
- Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento;
- Raffreddamento o fornitura di acqua calda sanitaria a condensazione, a pompa di calore o con microgenerazione;
- Riduzione del rischio sismico;
- Eliminazione di barriere architettoniche per portatori di handicap e/o per gli over 65.
La proroga fino al 2023 del Superbonus al 110% verrà inclusa nella Legge di bilancio 2022. Infatti la "nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2021", approvata il 29 Settembre dal Governo, prevede "il rinnovo di vari interventi.
Se stai cercando i migliori mutui online sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo CA Greenback Acquisto Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,65% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,09%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.234,44

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,55%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.382,01

- Prodotto
- Mutuo Promo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,26%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,97%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Offerta Flat D- Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,07%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 17/09/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 17/09/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 17/09/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Mercato immobiliare 2025: si riduce il gap fra prezzo d'acquisto e perizia

BCE: le date delle prossime riunioni del 2025 per tassi e politica monetaria

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65%

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Le offerte di mutui al 90% di settembre 2025: proposte vantaggiose per giovani e prima casa

Offerte mutui a tasso variabile settembre 2025: le proposte delle banche italiane a confronto

Le offerte mutuo al 100% da confrontare a settembre 2025 per risparmiare sulla rata mensile

Secondo stop ai tagli dei tassi mutui: le decisioni della BCE oggi 11 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Mutui Monte dei Paschi a settembre 2025: tutte le offerte MPS per prima casa, seconda abitazione e surroga con tassi fissi e variabili
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.