Edilizia illegale: in Italia abbattuta soltanto 1 casa abusiva su 3
22 lug 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Gli illeciti edilizi sono un problema da cui l'Italia non riesce liberarsi, secondo l’ultimo dossier di Legambiente, intitolato Abbatti l’abuso. Infatti dal 2004, anno dell'ultimo condono, al 2020 è stato abbattuto soltanto il 32,9% degli immobili colpiti da un'ordinanza dopo un provvedimento amministrativo.
Risulta in base ai dati forniti da 1.819 Comuni: un quarto rispetto a quelli totali cui era stato inviato un questionario dall’associazione ambientalista; tutti gli altri non hanno neppure risposto.
I provvedimenti di demolizione, comunque, sono stati presi soprattutto nel Centro e nel Nord.
Ecco la classifica
Nella graduatoria, per quantità di ordinanze, Veneto e Friuli Venezia Giulia superano entrambe il 60% del totale degli edifici abusivi; poi vengono Valle d'Aosta (56,3%), Provincia autonoma di Bolzano (47%), Lombardia (44,2%), Piemonte, Liguria e Toscana (40%). Il Mezzogiorno invece è quasi fermo; spicca positivamente, nel Sud, la Basilicata con il 26%.
Il Sud in coda
Il resto delle regioni meridionali, per quel che riguarda gli interventi dei Comuni, scende sotto questa percentuale. La situazione peggiore è in Puglia (4%); penultima la Calabria (11,2%), terzultima la Campania (19,6%), quartultima la Sicilia (20,9%). Nel centro spicca la prestazione negativa dei Comuni del Lazio (22,6%).
Il cemento fuorilegge
Legambiente fa notare che in Puglia, Calabria e Sicilia si concentra il 43,4% degli illeciti nel ciclo del cemento registrati in Italia nel 2019. Su 14.485 ordinanze di demolizione emesse, ne sono state eseguite appena 2.517, pari al 17,4%. L’associazione ne deduce che l'abusivismo e il cemento illegale sono ancora una piaga da sanare.
Intervenga lo Stato
Secondo Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, procedere con gli abbattimenti è il migliore deterrente perché si scongiuri il sorgere di nuovi abusi edilizi. Il quadro che emerge dal nostro dossier conferma la necessità, non più procrastinabile, di avocare allo Stato il compito di riportare la legalità dove le amministrazioni locali non sono riuscite a farlo per decenni. Sono state avviate iniziative legali per far sì che il Governo consenta sul serio questa opportunità.
Se stai cercando i migliori mutui online o le soluzioni più interessanti per la surroga del mutuo, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,02%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 14/07/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 14/07/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 14/07/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 14/07/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 luglio 2025

Mutuo da 100.000 euro a luglio 2025: le offerte con tassi fissi a partire dal 2,50%

Mutui under 36 luglio 2025: tassi da 2,52% con offerte Intesa Sanpaolo, BPER e Banco di Sardegna

Mutui Webank luglio 2025: tassi da 2,69% e zero spese su soluzioni green per giovani

Mutui a tasso variabile luglio 2025: tassi competitivi a partire da 2,49%

Dichiarazione dei redditi 2025: come detrarre gli interessi passivi sul mutuo prima casa

Surroga mutuo Bper Banca: a luglio 2025 rate da 757€ con tasso fisso al 3,05%

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio 2025

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio 2025

Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.