
Tre soluzioni per la surroga del mutuo a Gennaio 2021
I costi dei mutui sono molto inferiori rispetto a...
Dopo il via libera del Senato si attende l’approvazione da parte della Camera per la conversione in legge del Decreto Ristori. Tra le novità contenute nella legge, c’è anche la proroga sino al 31 Dicembre 2021 della sospensione delle rate dei mutui, secondo le modalità disposte dal Governo con il Decreto Liquidità della primavera scorsa. Chi ha stipulato un mutuo per l’acquisto di un’abitazione prima casa, o per ristrutturarla, potrà dunque accedere al beneficio per tutto l’anno prossimo.
Potranno inoltre fare domanda di moratoria anche coloro che ne avevano già fatto richiesta, purché non si superino i nove mesi in totale.
Il beneficio coinvolge i lavoratori con contratto di lavoro subordinato o non subordinato, a patto che sia continuativo, che si trovano in una situazione di temporanea difficoltà economica a causa della perdita del lavoro o della riduzione dell’orario o, ancora, perché sospesi dal lavoro per almeno 30 giorni consecutivi.
Un’altra novità è l’esclusione dalla moratoria dei lavoratori autonomi, liberi professionisti e piccoli imprenditori che nella primavera scorsa erano stati ammessi qualora, a causa dell’emergenza sanitaria, avessero registrato una riduzione del fatturato di almeno il 33%.
Non potranno poi accedere al Fondo Gasparrini per la sospensione delle rate i cittadini che hanno usufruito del Fondo di garanzia prima casa.
Per quanto riguarda gli importi dei mutui ammessi al Fondo, ritorna il limite massimo di 250mila euro, dopo che nella primavera scorsa il tetto era stato elevato a 400mila euro. Tra i requisiti di accesso, torna infine anche la vecchia regola che impone di avere un Isee inferiore a 30mila euro.
Prorogata inoltre la moratoria avviata in primavera da Abi (Associazione bancaria italiana) e associazioni dei consumatori. Slitta infatti al 31 marzo 2021 il termine, originariamente fissato al 31 dicembre 2020, entro il quale la banca deve decidere se concedere la sospensione.
A differenza del Fondo Gasparrini, possono usufruire della moratoria Abi (per non più di nove mesi) anche i titolari di un mutui ipotecari residenziali serviti per l’acquisto di un immobile non necessariamente abitazione principale, comprese dunque anche le seconde case. L’agevolazione, della quale si può usufruire anche per decesso o grave infortunio del debitore, è destinata a coloro che hanno perso il lavoro o che hanno subìto una riduzione dell’orario per almeno 30 giorni consecutivi o hanno registrato "un calo di almeno il 33% del fatturato rispetto all’ultimo trimestre dello scorso anno".
Se stai cercando i migliori mutui online o le soluzioni più interessanti per la surroga mutuo, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
I costi dei mutui sono molto inferiori rispetto a...
Oggi più che mai, le giovani coppie cercano un...
Se due coniugi fissano la residenza in comuni...
Anche all’inizio del 2021 non bisogna farsi...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Sommario Comprare casa con un mutuo...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie