Come richiedere un mutuo per stranieri in Italia
15 nov 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Ottenere un mutuo per stranieri non è difficile come si pensa. Come i richiedenti italiani, anche gli stranieri devono prestare garanzie di solvibilità e possedere determinati requisiti di reddito, ma la procedura prevista è la medesima, fatta eccezione per alcune peculiarità. Secondo una recente indagine le richieste di mutui italiani provenienti da cittadini con residenza in Paesi extraeuropei hanno raggiunto nel 2018 il 12% del totale, in crescita di due punti rispetto al 2017.
In discesa del -1,2% è invece l’importo medio richiesto dagli aspiranti mutuatari stranieri, che ammonta a 117.340 euro, e il valore medio degli immobili oggetto delle compravendite, che registra un -7,2% stabilizzandosi a 157.281 euro.
Aumenta anche il totale delle erogazioni a favore degli stranieri, che passa dal 7,2% dello scorso anno all’odierno 8%. Il 21,64% delle domande di mutuo proviene dalla Romania; l’11,97% dall’Albania e il 6,8% dalla Moldavia. Seguono le richieste provenienti dalla Moldavia e dal Marocco, che ammontano rispettivamente al 6,86% e al 4,58%.
Come accennato, la procedura di domanda di un mutuo in Italia non cambia se ad avviarla è uno straniero anziché un cittadino italiano. Tuttavia, la maggior parte della banche valuta positivamente il possesso della residenza in Italia, ritenendola una garanzia ulteriore rispetto alle garanzie reddituali e personali. In più, le banche possono prevedere che la residenza sia in vigore già da 2 o 5 anni, un po’ come previsto per chi, trasferendosi un un’altra Regione, intende accedere ai mutui regionali agevolati. Fra i documenti da allegare alla domanda (oltre all’eventuale certificato di residenza) rientra la copia del permesso di soggiorno ien corso di validità e la certificazione relativa allo stato di famiglia rilasciata dal Comune. Fra i documenti reddituali figurano invece le ultime buste paga e il 730 o Cud per I lavoratori dipendenti, oppure le ultime dichiarazioni dei redditi per i liberi professionisti o lavoratori autonomi.
Alcuni istituti di credito offrono mutui su misura per gli stranieri che vivono e lavorano in Italia. Proprio in relazione al requisito della residenza, vediamo cosa prevedono i mutui proposti dalle principali banche italiane. Per accedere a queste informazioni abbiamo utilizzato il comparatore mutui di Facile.it, che oltre a confrontare i migliori finanziamenti immobiliari del momento offre la scheda dettagliata di ogni prodotto.
Mutuo Domus Fisso-Piano Base di Intesa Sanpaolo finanzia da 30.000 a 300.000 euro e può essere richiesto esclusivamente da soggetti residenti in Italia di età non superiore a 75 anni alla scadenza del mutuo. Promomutuo Fondo Garanzia Prima Casa di Banca Popolare Pugliese finanzia invece fino al 100% del valore dell’immobile, ed è accessibile anche agli stranieri non residenti in Italia di età non superiore a 80 anni alla scadenza del mutuo. Anche Mutuo Acquisto Tasso Fisso Last Minute di Banco Popolare di Novara si rivolge sia ai cittadini italiani che stranieri con limite di età non superiore o uguale a 80 anni alla scadenza del mutuo (importo finanziabile fino all’80% del valore dell’immobile; importo minimo 30.000 euro).
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 29/08/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 29/08/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 29/08/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 agosto 2025

Mutui acquisto più ristrutturazione ad agosto 2025: le soluzioni di BPER, Banco di Sardegna ed MPS

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Surroga mutuo agosto 2025: come migliorare le condizioni con Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole e Banca Sella

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Mutui Green agosto 2025: risparmio, sostenibilità e offerte competitive da WeBank, Intesa Sanpaolo e Avvera

Mutui a tasso variabile: 3 offerte a confronto ad agosto 2025 dopo le ultime decisioni della BCE

Mutuo da 100.000 euro: ad agosto 2025 tassi fissi ancora sotto il 3%

Mutui a tasso fisso agosto 2025: offerte da Intesa Sanpaolo e Avvera con tassi dal 3,07%

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.