17 ott 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.
Non tutti possono acquistare casa con un classico mutuo. La maggior parte delle banche infatti, finanzia fino all’80 per cento del valore dell’immobile ipotecato e, solo in casi eccezionali, fino al 100 per cento. Questo significa che le giovani coppie, e più in generale chi non può fare affidamento su somme accantonate negli anni o su aiuti esterni per coprire il restante 20%, deve necessariamente richiedere un mutuo al 100 per cento.
Per scoprire come ottenerlo e quali banche lo offrono, basta leggere questo articolo.
Le persone che non dispongono di liquidità immediata da investire nell’acquisto di un immobile possono provare ad accendere un mutuo al 100 per cento. Per farlo, è necessario coprire il 20% del valore immobiliare mancante rispetto al classico mutuo fondiario con una garanzia assicurativa e, in alcuni casi, con l’ulteriore intervento di un garante. Una delibera della Banca d’Italia stabilisce che le banche possono finanziare mutui superiori all’80 per cento del valore immobiliare solo a condizione che il mutuatario stipuli una polizza a garanzia del 20% della somma erogata.
Bisogna tenere presente però, come le assicurazioni a copertura dei mutui integrali rappresentino una spesa ulteriore che fa lievitare il tasso d’interesse. In sintesi un mutuo al 100 per cento è più onoroso di un classico mutuo e richiede maggiori garanzie. Come accennato, oltre alla stipulazione di una polizza e alla prestazione delle classiche garanzie reddituali, la banca potrebbe richiedere l’intervento di un garante che nel caso delle giovani coppie è spesso un genitore.
Mutuo Giovani di Intesa Sanpaolo offre ai soggetti di età non superiore a 35 anni la possibilità di accendere un mutuo al 100 per cento a condizioni vantaggiose. Sottoscrivendo il Piano Base Light ad esempio, solo a tasso fisso, le rate mensili del periodo iniziale sono di soli interessi ed hanno perciò un importo contenuto (periodo di preammortamento fino a 10 anni).
Mutuo Giovani è disponibile non solo per i lavoratori a tempo indeterminato, ma anche per gli autonomi e per i lavoratori con contratti atipici a tutele crescenti. Può essere rimborsato con rateizzazione fino a 40 anni e include gratuitamente le opzioni di flessibilità Modifica durata del mutuo e Sospensione rata del mutuo per 3 volte (la prima dopo il pagamento di 24 mensilità).
Strumento utilissimo per ottenere mutui al 100 per cento presso diversi istituti di credito italiani è il Fondo di Garanzia prima casa, che fornisce garanzie fino al 50% della quota capitale dei mutui ipotecari che non superano i 250mila euro. Il Fondo è attivo ogni anno fino ad esaurimento delle risorse ed è dedicato ai seguenti soggetti: lavoratori con contratto atipico; nuclei mono-genitoriali con almeno un minore a carico; coppie costituite da almeno due anni nella quali uno dei due conviventi abbia 35 o meno di 35 anni; affittuari di case popolari.
Ecco alcune delle banche aderenti al Fondo al 12/10/2018: Banca Carige; Banca Sella; Mps; Credito Valtellinese; Banca Cassa di Risparmio di Savigliano; Banca del Territorio Lombardo Credito Cooperativo; Banca della Marca Credito Cooperativo; Banca di Ancona Credito Cooperativo; Banca di Credito Cooperativo G, Toniolo di San Cataldo. La lista completa delle banche aderenti è disponibile sul sito Consap.it.
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968