Banca d'Italia
La Banca d'Italia è la banca nazionale della Repubblica Italiana e, dal 1998, fa parte del sistema europeo delle banche centrali (SEBC).
La banca è stata istituita nel 1893 dalla fusione di quattro istituti bancari e dal 1926 è stato l'unico istituto autorizzato a emettere moneta. Nel corso della storia d'Italia la banca centrale ha svolto un importante ruolo di indirizzo e controllo. La sua attività è stata determinante in molti momenti storici, come nel caso del boom economico del secondo dopoguerra e per garantire la stabilità della Lira. Fino al 1998 spettavano a Bankitalia la regolamentazione della quantità di moneta circolante e la definizione del tasso di sconto. Con la nascita della moneta unica europea il compito di definire la politica monetaria nell'area Euro è passato nelle mani della Banca Centrale Europea. In particolare, a fissare le azioni di politica monetaria europea è oggi il Consiglio Direttivo della BCE, di cui la Banca d'Italia è membro.
Oltre a contribuire alla definizione della politica monetaria europea, la banca esercita azioni di controllo e indirizzo sul mercato bancario e finanziario nazionale. Bankitalia ha, ad esempio, il compito di vigilare su banche e mercati e di tutelare gli interessi del sistema monetario e finanziario. La banca d'Italia stabilisce il tasso soglia per ciascuna categoria di finanziamento ovvero i tassi di interesse massimi sui prestiti che gli istituti di credito possono richiedere senza incorrere nel reato di usura.
Svolge anche un'importante azione di contrasto alle operazioni di riciclaggio di denaro e di monitoraggio dei mercati monetari e finanziari.
Partecipa alle riunioni dei maggiori organismi internazionali in campo finanziario, come il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale. Attraverso le filiali presenti sul territorio nazionale, esercita anche la funzione di Tesoreria.
Offerte confrontate
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Calcolo Interessi Mutuo
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Miglior mutuo variabile con CAP di oggi
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Migliori mutui surroga di oggi
- Mutui 100 per cento
- Mutui Agevolati
- Mutui economici
- Mutui Under 35
- Mutui per precari e disoccupati
- Mutuo INPDAP e INPS
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Piano Casa
- Preammortamento mutuo
- Tassi Euribor
- Tasso BCE
Voci correlate
Guide ai mutui
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto...
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una...
Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Sommario Comprare casa con un mutuo...
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie