02 55 55 222 Lun-Sab 9.00-21.00

Banca d'Italia

La Banca d'Italia è la banca nazionale della Repubblica Italiana e, dal 1998, fa parte del sistema europeo delle banche centrali (SEBC).

La banca è stata istituita nel 1893 dalla fusione di quattro istituti bancari e dal 1926 è stato l'unico istituto autorizzato a emettere moneta. Nel corso della storia d'Italia la banca centrale ha svolto un importante ruolo di indirizzo e controllo. La sua attività è stata determinante in molti momenti storici, come nel caso del boom economico del secondo dopoguerra e per garantire la stabilità della Lira. Fino al 1998 spettavano a Bankitalia la regolamentazione della quantità di moneta circolante e la definizione del tasso di sconto. Con la nascita della moneta unica europea il compito di definire la politica monetaria nell'area Euro è passato nelle mani della Banca Centrale Europea. In particolare, a fissare le azioni di politica monetaria europea è oggi il Consiglio Direttivo della BCE, di cui la Banca d'Italia è membro.

Oltre a contribuire alla definizione della politica monetaria europea, la banca esercita azioni di controllo e indirizzo sul mercato bancario e finanziario nazionale. Bankitalia ha, ad esempio, il compito di vigilare su banche e mercati e di tutelare gli interessi del sistema monetario e finanziario. La banca d'Italia stabilisce il tasso soglia per ciascuna categoria di finanziamento ovvero i tassi di interesse massimi sui prestiti che gli istituti di credito possono richiedere senza incorrere nel reato di usura.

Svolge anche un'importante azione di contrasto alle operazioni di riciclaggio di denaro e di monitoraggio dei mercati monetari e finanziari.

Partecipa alle riunioni dei maggiori organismi internazionali in campo finanziario, come il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale. Attraverso le filiali presenti sul territorio nazionale, esercita anche la funzione di Tesoreria.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Prodotto: Mutuo Base
Finalità: Acquisto prima casa
Importo: € 50.000
Tasso: 3,37% (Irs 20A + 0,45%)
Tipo Tasso: Fisso
TAEG: 3,92%
Durata: 20 anni
Costo totale: € 68.796,22
Rata mensile € 286,65
Prodotto: Mutuo Tasso Fisso
Finalità: Acquisto prima casa
Importo: € 50.000
Tasso: 3,43% (Irs + 0,46%)
Tipo Tasso: Fisso
TAEG: 4,23%
Durata: 20 anni
Costo totale: € 69.164,30
Rata mensile € 288,19
Prodotto: Mutuo Spensierato Giovani
Finalità: Acquisto prima casa
Importo: € 50.000
Tasso: 3,55% (Tasso finito)
Tipo Tasso: Fisso
TAEG: 3,95%
Durata: 20 anni
Costo totale: € 69.903,88
Rata mensile € 291,27

Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Mutuo casa: ottieni il migliore per te Calcolo rata mutuo

Offerte confrontate

Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo

Guide ai mutui

Guide Mutui

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.

Banche e finanziarie

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure