logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Calano i tassi sui mutui, ma in molti faticano ancora a pagare le rate

8 apr 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

modellino casa appoggiato sul tavolo accanto a una calcolatrice

L’ABI (Associazione bancaria italiana) nel rapporto di marzo 2024 segnala che nel mese precedente, febbraio, il tasso medio dei mutui immobiliari variabili sui nuovi finanziamenti è sceso al 3,90%: -0,8% rispetto a gennaio 2024; mentre a dicembre 2023 era al 4,42%.

Tuttavia, a causa del rallentamento della crescita economica, sono ancora in molti a fare fatica nel pagamento delle rate.  Cosa comporta accumulare diversi ritardi nei pagamenti

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Euribor e Eurirs

Dopo i continui aumenti dei tassi sui mutui avvenuti nei mesi e anni passati, iniziano a registrarsi dei cali. In particolare, nei primi 13 giorni di marzo 2024 il tasso Euribor (indice di riferimento dei mutui a tasso variabile) a 3 mesi è stato in media del 3,93%, in calo di 7 punti rispetto al massimo, registrato a ottobre 2023.

Mentre il tasso Eurirs - o Irs - a 10 anni (usato nei mutui a tasso fisso) è stato in media del 2,62%, con un calo di 9 punti rispetto al massimo di ottobre 2023.

Non c'è crescita economica

Tuttavia la frenata della crescita economica, dovuta anche all'inflazione e agli aumenti ad essa associati, ha fatto scendere la richiesta di prestiti: a febbraio 2024 i prestiti a imprese e famiglie sono calati del 2,7% rispetto allo stesso mese del 2023. A gennaio 2024 si era verificato un calo medio del 2,6%. E questo è solo uno degli effetti: se l'economia non cresce, i clienti delle banche non riescono a pagare le rate, che, al contrario, sono salite. A gennaio 2024 le sofferenze nette (al netto di svalutazioni e accantonamenti già effettuati dalle banche con le loro risorse) sono arrivate a 17,5 miliardi

Secondo la prima edizione dell’Osservatorio SalvaLaTuaCasa, diffuso a marzo 2024 e realizzato da Nomisma per la società benefit "Save Your Home", negli ultimi due anni, a causa dei tassi variabili, le rate dei mutui sono aumentate fino al 119%.

Cosa succede se si paga in ritardo una rata?

Il mancato pagamento delle rate o i frequenti ritardi nel pagamento possono portare alla risoluzione unilaterale del mutuo da parte della banca, che di norma concede al debitore 15 giorni per restituire il debito residuo e per estinguere per intero il mutuo. 

Nel caso la somma non sia restituita, può partire il recupero coattivo del credito, con procedure esecutive che vanno dal pignoramento dell’immobile all’azione legale contro l’eventuale garante della fideiussione o contro il debitore.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
268,62€
Prodotto
Mutuo CA Greenback Acquisto Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,65% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,09%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.234,44
Rata mensile
268,62€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,55%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.382,01
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Promo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,26%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,97%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Offerta Flat D- Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.678,35
Rata mensile
272,32€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 17 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 16 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 16 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 16 settembre 2025.
pubblicato il 17 settembre 2025
Mercato immobiliare 2025: si riduce il gap fra prezzo d'acquisto e perizia

Mercato immobiliare 2025: si riduce il gap fra prezzo d'acquisto e perizia

Secondo l’Osservatorio Qualis Credit Risk 2023-2025, 3 immobili su 4 acquistati tramite mutuo ad alto loan to value (HLTV), come i mutui al 100 per cento, sono stati venduti ad un prezzo inferiore rispetto alla perizia della banca. Facile.it vi spiega cosa significa per chi vuole comprare casa oggi.
pubblicato il 16 settembre 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a metà settembre 2025

A metà settembre 2025 i tassi sui mutui restano stabili, con il fisso intorno al 3%, e il variabile poco sotto. Confrontare i tassi mutui oggi è fondamentale per risparmiare, su Facile.it puoi scoprire subito tutte le offerte convenienti e trovare il mutuo giusto per te.
pubblicato il 16 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 15 settembre 2025.
pubblicato il 15 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 12 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 12 settembre 2025.
pubblicato il 11 settembre 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 settembre 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 10 settembre 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.