Mutui immobiliari: i tassi da gennaio 2022 sono aumentati del triplo
22 mar 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

I tassi per i mutui immobiliari, da gennaio del 2022, sono aumentati del triplo. A dicembre 2023 erano mediamente al 4,40%; all’inizio del 2021 erano all’1,67% e all’inizio del 2022 all’1,45%.
Questo è quanto emerge dal rapporto svolto dalla FABI, la Federazione Autonoma Bancari Italiana. Quali sono state le conseguenze di questo aumento e quali sono le prospettive per i mesi a venire?
Scopri tutti i dettagli sull'andamento dei tassi su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
Andamento dei tassi
Da questo aumento è conseguito un calo pari al 9% delle persone che hanno fatto debiti per comprare casa: sono passate infatti dal 50% al 41%. Conseguenza del fatto che la Banca centrale europea da mesi mantiene il costo del denaro al 4,5%, per contrastare l’inflazione. A gennaio 2024 i tassi di interesse sui mutui, comprensivi delle spese accessorie (Taeg), sono diminuiti dello 0,44%, passando da 4,82% a 4,38%; lo riferisce Bankitalia.
Diminuiscono le compravendite
Per ora la BCE non pare intenzionata ad abbassare il costo del denaro, unico modo per invertire la tendenza. Nell’attesa, in Italia anche le compravendite immobiliari sono scese del 12% nell’arco del biennio citato e non sembra che sia all’orizzonte una ripresa del mercato immobiliare, complice anche il costo sempre maggiore delle case.
Il costo del denaro
Lando Maria Sileoni, segretario generale della FABI, spiega che la BCE dovrebbe accelerare "l’avvio del percorso di riduzione del costo del denaro, per rimettere in condizione, al più presto, le stesse banche di poter tornare a sostenere il mercato immobiliare". Ha aggiunto: "La velocità con la quale la Banca centrale europea ha portato il tasso base dallo 0 al 4,5% è stata uno shock per il mercato finanziario, per le imprese e per le famiglie".
Obiettivo 2%
Intanto anche il 7 marzo scorso il Consiglio direttivo della BCE ha deciso di mantenere tutto così com’è, senza aumentare i tassi: “I tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati rispettivamente al 4,50%, al 4,75% e al 4,00%”, si legge nella nota divulgata alla fine della riunione. In prospettiva futura la Banca centrale europea intende riportarli al 2%, tuttavia non è ancora possibile definire con certezza l'arco temporale nel quale avverrà questa diminuzione.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 27/08/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 27/08/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 27/08/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 agosto 2025

Surroga mutuo agosto 2025: come migliorare le condizioni con Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole e Banca Sella

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 agosto 2025

Mutui Green agosto 2025: risparmio, sostenibilità e offerte competitive da WeBank, Intesa Sanpaolo e Avvera

Mutui a tasso variabile: 3 offerte a confronto ad agosto 2025 dopo le ultime decisioni della BCE

Mutuo da 100.000 euro: ad agosto 2025 tassi fissi ancora sotto il 3%

Mutui a tasso fisso agosto 2025: offerte da Intesa Sanpaolo e Avvera con tassi dal 3,07%

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 agosto 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 agosto 2025

Tassi mutuo prima casa agosto 2025: offerte vantaggiose dalle principali banche
Guide ai mutui

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.