logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Compravendite di case in Italia: prezzi in salita e meno mutui

9 giu 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

chiavi-su-tavolo

Nel 2023 il mercato immobiliare italiano ha subito un rallentamento delle compravendite, accompagnato da un aumento dei prezzi che non ha compensato l’inflazione.

Nomisma, istituto di ricerca bolognese, ha diffuso i dati del suo Osservatorio sul Mercato Immobiliare Italiano, offrendo un'analisi approfondita di 13 mercati intermedi.

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Prezzi in leggera crescita

I mercati analizzati sono quelli di: Ancona, Bergamo, Brescia, Livorno, Messina, Modena, Novara, Parma, Perugia, Salerno, Taranto, Trieste e Verona. 

Risulta che nel 2023 i prezzi delle abitazioni abbiano registrato un aumento nominale dell'1,5%; però in termini reali, considerando l'inflazione, si è verificata una variazione negativa del -3,9%. Per i prossimi anni, le previsioni indicano una crescita lineare dell'1,4% annuale in termini nominali.

Meno compravendite con mutui

Le compravendite residenziali hanno subito un calo del 10% nel 2023, attestandosi a 710.000 unità. La tendenza è destinata a proseguire nei prossimi anni, con un calo previsto fino a 682.000 unità nel 2026. Ciò è dovuto principalmente alla difficoltà di accesso al credito: le famiglie faticano a ottenere mutui a causa dell'aumento dei tassi di interesse e del divario tra inflazione e stipendi. Di conseguenza, diminuisce la domanda di case da acquistare con mutuo, mentre continuano a crescere gli acquisti senza mutuo (+4,8%).

Più case in affitto

La diminuzione degli acquisti con mutuo ha portato a un aumento della domanda di affitti, con un incremento del 3% rispetto all'anno precedente. Questo ha spinto i canoni di locazione verso l'alto, con una crescita media del 3,8% nelle 13 città monitorate. I picchi maggiori si registrano a Bologna (+8,9%) e Perugia (+5,2%), mentre a Messina si osserva un calo dell'1,3%.

Mercato immobiliare

L'Osservatorio di Nomisma ha analizzato anche l'andamento del mercato immobiliare nelle città intermedie, rilevando una variazione positiva, seppur modesta, dei valori delle abitazioni (+1,2% per quelle usate e +1,7% per quelle in ottime condizioni). Tuttavia, le dinamiche sono differenti da città a città: Messina e Ancona fanno registrare una flessione nominale dei prezzi (-2,2% e -1% rispettivamente), mentre Trieste e Novara c’è una crescita doppia rispetto alla media (+3,2% e +3%).

Cosa si cerca in una casa

L'analisi di Nomisma evidenzia un cambiamento nella domanda di abitazioni. Questa si orienta sempre più verso immobili dotati di spazi esterni (balconi o terrazze), doppi servizi, luminosità degli ambienti e posti auto o garage. Inoltre, cresce l'importanza dei servizi di connettività, delle aree verdi vicine, della vicinanza ai servizi e ai trasporti pubblici e dell'efficienza energetica dell'edificio.

Incertezze

Nonostante la stabilità prevista per i prossimi anni, il mercato immobiliare italiano rimane incerto a causa dell'andamento dei tassi di interesse e del potere d'acquisto dei cittadini. Un atteggiamento più accomodante da parte della BCE potrebbe favorire una ripresa.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,02%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 14 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 8 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 9 luglio 2025.
pubblicato il 9 luglio 2025
La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

La media aggiornata dei tassi mutui a luglio 2025 con esempi concreti

A luglio 2025 i tassi dei mutui mostrano un calo per il variabile e una lieve crescita per il fisso. Un contesto ideale per valutare soluzioni di finanziamento personalizzate. Il servizio di comparazione di Facile.it aiuta a individuare il mutuo più conveniente in pochi clic.
pubblicato il 8 luglio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio  2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 luglio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 7 luglio 2025.
pubblicato il 8 luglio 2025
Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Surroga mutuo: a luglio 2025 risparmia oltre 250€ al mese cambiando banca

Risparmiare sul mutuo è semplice! Basta fare la surroga del mutuo, che consente di trasferire il tuo mutuo residuo ad una banca diversa, abbassando l’importo della rata e riducendo gli interessi applicati. Ecco 3 proposte di mutuo surroga vantaggiose a luglio 2025, disponibili su Facile.it.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.