
La media aggiornata dei tassi mutui a Maggio 2022
Vuoi richiedere un mutuo a tasso fisso o...
Nel 2020 l'emergenza sanitaria dovuta al Covid ha cambiato le abitudini anche per quel che riguarda la scelta di una casa da acquistare.
Secondo i dati forniti dal portale immobiliare Casa.it, l'anno scorso in Italia la ricerca di immobili online è cresciuta mediamente del 34% rispetto al 2019, quando c'era già stato un aumento del 17% rispetto al 2018.
In particolare, gli italiani cercano soprattutto il classico appartamento in un palazzo. Seguono la casa indipendente e la villa. Però l'aumento maggiore della ricerca sul web riguarda ville (+61%), case i ndipendenti (+62%), casali e rustici (+68%) e villette a schiera (+56%). Il vero boom c'è stato per quel che riguarda chalet, baite e trulli, con un +135% durante lo scorso anno. Insomma, monta la voglia di vivere fuori dalle città, magari in luoghi con più verde.
Per quel che riguarda i metri quadrati, in Italia sono state cercate online prima di tutto case tra 50 e 100 metri quadrati, seguite da quelle tra 100 e 150 e da quella tra 150 e 250. In coda invece la ricerca di microcase tra 21 e 50 metri quadri. Interessano prevalentemente i trilocali, seguiti da quadrilocali e bilocali. Insomma, l'esperienza dei lockdown spinge a cercare abitazioni più grandi e confortevoli.
Al primo posto per ricerche sul web c'è l'Italia settentrionale, seguita da quella centrale; poi vengono Sud e isole. Proprio nel Mezzogiorno, sebbene sia ancora in coda, c'è stato il maggiore incremento di ricerca digitale nel 2020 (+ 48% nelle isole, +43 nella parte continentale): conferma il trend positivo del cosiddetto South Working, cioè la scelta di lavorare a distanza, in una casa con una buona connessione internet, nel Sud del Paese. Nel Centro c'è stata una crescita del +37%, nel Nord del 32%.
I lombardi sono coloro che hanno puntato di più sulla ricerca online della casa dei loro sogni. Dopo di loro ci sono laziali e veneti. Tra le grandi città, Milano è la prima, poi vengono Roma e Torino.
Per quel che riguarda i prezzi, le case in vendita più ambite nelle ricerche online sono quelle che costano tra i 100.000 e 200.000 euro, seguite da quelle tra 50.000 e 100.000 e da quelle tra 200.000 e 300.000, ed il mutuo pare essere sempre la soluzione preferita per reperire la liquidità necessaria. Sul fronte degli affitti mensili, sono predilette le abitazioni per le quali vengono chiesti tra 400 e 600 euro, seguite da quelle tra 200 e 400 e tra 600 e 800.
Prodotto: | Mutuo Tasso Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,82% (Irs + 0,07%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,54% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.688,34 |
Prodotto: | Mutuo Domus Giovani Fondo Garanzia Prima Casa |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,05% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Prodotto: | Mutuo Giovani Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 1,85% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 2,18% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 59.857,21 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
Vuoi richiedere un mutuo a tasso fisso o...
I nuovi modelli di lavoro affermatisi durante...
La ricerca dei 3 mutui seconda casa più...
Nel mese di aprile diminuiscono ancora le...
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
I mutui più ristrutturazione sono una...
I mutui green sono stati lanciati a livello...
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie