Quali sono le abitudini di acquisto della casa in Italia?
25 mag 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Quando si pensa all'acquisto di una casa, nella maggior parte dei casi si tratta della prima abitazione.
Ma è sempre così?
Le abitudini di acquisto di immobili variano infatti lungo tutta la penisola e un recente report dell'Ufficio Studi Tecnocasa sulle compravendite effettuate nel 2022 lo dimostra bene.
Scopriamone tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte mutui online.
Prima casa o investimento?
Secondo l'indagine, la prima casa si compra maggiormente al Nord, dove l’abitazione numero uno la sceglie l’80%. Mentre al Centro e al Sud le percentuali sono rispettivamente del 73% e del 66%.
Il Mezzogiorno invece si contraddistingue per gli acquisti intrapresi come investimento (a Palermo e Napoli si raggiunge il 30%), molto superiori a quelli effettuati nel Centro e nel Nord.
Nel Sud e nel Centro vengono comprate anche case destinate solo alle vacanze del 9% degli acquirenti, nel Settentrione lo fa il 6%.
Chi compra?
Nel Nord le persone tra 18 e 34 anni comprano la casa più che altrove, col 34%; mentre nel Centro e nel Sud la percentuale di questa categoria si ferma al 26 e al 27%. Nell’Italia settentrionale, dunque, il 60% delle compravendite riguarda cittadini che hanno entro i 44 anni.
E a comprare di più sono le famiglie: 73% a Sud, 66% al Centro e al Nord. Tuttavia, nel Centro-Nord un terzo degli acquisti viene concluso da persone single, che nel Meridione si fermano al 27%.
Cosa si compra?
Qual è il tipo di appartamento più comprato? Il trilocale resta in testa, con percentuali comprese tra il 33% e il 35%.
Sul secondo gradino del podio ci sono le case indipendenti e semindipendenti (23% al Nord, 18 al Centro, 19 al Sud).
Nel Mezzogiorno però le case sono leggermente più grandi, con percentuali di acquisto di 4 e 5 locali maggiori.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,70%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo CA Greenback Acquisto Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,75% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,20%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.529,98

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,78% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,00%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.618,95

- Prodotto
- Offerta Flat D- Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,80% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,07%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.678,35

- Prodotto
- Mutuo BPER Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,90% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,42%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 32.976,30
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 14/10/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 14/10/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 14/10/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
- Tasso Euribor
Ultime notizie Mutui

Mutuo Under 36 a ottobre 2025: offerte con rata sotto i 1.000€

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 ottobre 2025

Mutuo ristrutturazione: ottieni 60.000€ ad ottobre 2025 con le offerte a tasso fisso e variabile

Surroga mutuo BPER ottobre 2025: tassi aggiornati, offerte green e zero spese per abbassare la rata

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 ottobre 2025

Mutui a tasso fisso ottobre 2025: sicurezza, trasparenza e risparmio

Le soluzioni mutuo surroga Banca Sella ottobre 2025: tassi competitivi e procedure 100% online

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 ottobre 2025

Milano e Roma a confronto: case più care al Nord, mutui più accessibili nella Capitale

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 ottobre 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 3 ottobre 2025

Mutui a tasso variabile convenienti ad ottobre 2025 con rata mensile a partire da 576€
Guide ai mutui

Le possibili alternative alla surroga del mutuo

I costi legati alla surroga del mutuo

La normativa sulla surroga del mutuo

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Bonus e agevolazioni prima casa under 36: come funzionano?

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.