logo Facile.it
Serve assistenza?02 2110 0192

Mercato immobiliare: ecco quanto rende una casa nel 2022

17 ago 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

prestiti news mercato immobiliare ecco quanto rende una casa nel 2022

Il secondo trimestre dell’anno fa registrare un leggero calo sulla redditività lorda dell’acquisto di un’abitazione da inserire sul mercato degli affitti, che si afferma al 7,9%, qualche punto in meno rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Il rendimento offerto dalle case sarebbe di gran lunga superiore rispetto ai tassi proposti dai titoli di Stato a 10 anni,con un 3,4%.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di prestiti personali online.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Quali sono gli immobili che rendono di più

Lo studio, portato avanti da Idealista, calcola il rendimento lordo di diversi prodotti immobiliari, mettendone in relazione i prezzi di vendita e di affitto.

Lo stesso ha evidenziato che al momento a fornire l’investimento più redditizio siano i locali commerciali.

Basti pensare che in Italia il rendimento lordo dato dall’acquisto di un negozio per affittarlo, è pari al 12%, contro l’11,6% di un anno fa; il 9% è dato dagli uffici, contro l’8,7% del precedente anno; e il 7,2% dai garage, rispetto al 6,9% dello stesso periodo del 2021.

Le città migliori per rendimento

Il miglior rendimento dei locali commerciali si registra a Milano, con un 16,5%, seguono Monza e Pavia con un 15,5%, Napoli con un 14% e Roma con un 12,6%.

Per contro le rendite più basse si registrano a Crotone con un 7,7%, Barletta e Trapani con un 7,8%.

E i locali ad uso abitativo?

Per quanto riguarda invece il rendimento delle abitazioni, la città più redditizia risulta essere Ragusa con un 10,2%, segue Siracusa con un 9,4% e Biella con un 9,1%.

Tra le meno profittevoli troviamo invece Siena con un 4,3%, Venezia con un 4,4% e Salerno con un 4,6%.

A Milano la redditività delle case si attesta al 5%, con un calo rispetto al 5,4% del 2021, mentre Roma scende al 5,5% contro il 5,8% dell’anno precedente.

Gli uffici

Anche il rendimento degli immobili destinati ad uso ufficio ha subito un lieve calo, con tre decimi di punto in meno rispetto al 2021.

La rendita migliore si ha a Pistoia con un 10,7%, seguono Cagliari e Torino con un 9,3% e Perugia con un 9,2%.

A Roma la redditività degli uffici è in crescita con un 8,1%, mentre un calo viene evidenziato a Napoli con il 7,8%, e Milano con il 6,6%.

In fondo alla graduatoria, con le rendite più basse troviamo Bari con un 6%, Rimini con un 5,7% e Pescara con un 5,8%.

Il rendimento dei box

Resta invece stabile, anche se meno redditizio rispetto agli altri, il rendimento dei box, dove troviamo in cima Milano, Firenze e Catania con un 6,7%, Roma con un 6,5% e Napoli con un 5,5%.

Seguono con le rendite più basse Genova con il 4,1% e Padova con il 3,5%.

Il metodo di ricerca

Per calcolare la percentuale lorda di rendimento che i proprietari di immobili ottengono dagli affitti nei diversi mercati, Idealista ha diviso il prezzo di vendita offerto per il prezzo di affitto richiesto dai proprietari, prendendo come riferimento gli indici del secondo trimestre 2020 di case, locali commerciali, uffici e garage.

I dati ottenuti da questo calcolo agevolano l’analisi dell’attuale stato del mercato, a tutti coloro che hanno intenzione di investire nell’acquisto di immobili dai quali ottenere un profitto.

Rata mensile
98,81€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,50%
TAEG:
8,25%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.050,00
Totale dovuto:
€ 6.072,60
Rata mensile
98,81€
Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
99,72€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,30%
TAEG:
7,70%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 5.995,70
Rata mensile
99,72€
Rata mensile
99,74€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,31%
TAEG:
7,56%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 5.984,40
Rata mensile
99,74€
Rata mensile
100,10€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile Casa Green
TAN Fisso:
7,46%
TAEG:
7,72%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.006,00
Rata mensile
100,10€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 11 luglio 2025
Prestiti personali in crescita e credito al consumo in ripresa: i dati del Rapporto Experian

Prestiti personali in crescita e credito al consumo in ripresa: i dati del Rapporto Experian

Il credito in Italia conferma un trend positivo nel 2025. In particolare, i prestiti personali crescono del +13,63% su base annua, trainati da consumi più strutturati e richieste più elevate. I mutui segnano un forte incremento grazie alla stabilità dei tassi, mentre il Buy Now, Pay Later si consolida come modalità di acquisto, soprattutto tra i giovani.
pubblicato il 10 luglio 2025
Ristrutturare casa con il prestito Findomestic: le offerte di luglio 2025

Ristrutturare casa con il prestito Findomestic: le offerte di luglio 2025

I prestiti ristrutturazione Findomestic offrono soluzioni flessibili e personalizzabili per finanziare i lavori di rinnovamento della casa. Con il servizio di comparazione di Facile.it è possibile confrontare facilmente le offerte e scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.