Cosa sono gli interessi Passivi del Mutuo
Gli interessi passivi sul mutuo sono gli interessi da versare alla banca dopo l'accensione del mutuo, e sono normalmente chiamati o indicati solo come "Interessi".
Costituiscono una voce di costo per il debitore, mentre per il creditore che ha concesso un finanziamento rappresentano la remunerazione per la rinuncia a una somma di denaro per un periodo determinato di tempo. Tanto maggiori saranno gli interessi definiti dalle parti e applicati al mutuo maggiore sarà l'onerosità dell'operazione di finanziamento.
Vengono definiti passivi perché sono obbligatori da pagare come "prezzo" per la richiesta del mutuo da parte di chi lo ha richiesto alla banca.
A chi vengono corrisposti gli interessi passivi?
In un mutuo gli interessi sono corrisposti al creditore attraverso il pagamento delle rate, secondo i termini fissati nel piano di ammortamento. Generalmente le rate sono pagate con cadenza mensile e sono composte dalla somma di una quota di capitale e da una quota che rappresenta gli interessi passivi. A seconda del sistema di ammortamento e del tipo di interesse scelto, la quota di interessi potrà essere più o meno rilevante sul totale della rata. L'ammontare complessivo degli interessi passivi a carico del debitore dipende dall'importo del capitale che è stato concesso in prestito, dalla durata del periodo di rimborso e dal tasso di interesse applicato.
Da cosa sono influenzati gli interessi passivi del mutuo?
Gli interessi passivi da pagare alla banca che ha concesso il finanziamento sono influenzati anche dalla percentuale di Loan to Value. Un mutuo con un LTV elevato è considerato più rischioso dalla banca e sarà naturalmente associato a tassi di interesse più elevati. I tassi scelti per il mutuo sono dati dalla somma di un tasso base e dello spread; mentre il primo indica il costo del denaro sul mercato interbancario (Euribor) o il costo che la banca è tenuta a sostenere per tutelarsi dalle oscillazioni del mercato degli interessi (Eurirs), il secondo rappresenta il margine di profitto riservato alla banca creditrice. Nel caso di acquisto della prima casa, ad esempio con mutuo prima casa,la normativa fiscale permette la detrazione di parte degli interessi passivi sul mutuo.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa
Prodotto: | Mutuo Giovani Fisso |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 3,47% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 3,90% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 69.410,32 |
Prodotto: | Mutuo You Giovani Green Tasso Fisso - Fondo Di Garanzia Prima Casa |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 3,49% (Irs 20A + 0,45%) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 3,75% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 69.533,52 |
Prodotto: | Mutuo CA Greenback Acquisto Under 36 |
Finalità: | Acquisto prima casa |
Importo: | € 50.000 |
Tasso: | 3,49% (Tasso finito) |
Tipo Tasso: | Fisso |
TAEG: | 4,06% |
Durata: | 20 anni |
Costo totale: | € 69.533,52 |
Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Offerte confrontate
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Migliori mutui di oggi
- Mutui seconda casa
- Mutui Over 65
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Migliori mutui surroga di oggi
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Preammortamento mutuo
- Calcolo Interessi Mutuo
- Mutui Agevolati
- Tasso BCE
- Piano Casa
- Tassi Euribor
- Mutui INPDAP e INPS
Voci correlate
Guide ai mutui
-
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
-
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una...
-
Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello...
-
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
- Banca AideXa
- Banca della Marca
- Mediolanum
- Banco BPM
- BCC Milano
- Bnl
- CheBanca!
- Crédit Agricole
- Deutsche Bank
- Figenpa