Interessi Corrispettivi
Gli interessi corrispettivi rappresentano i normali interessi (interessi di diritto) scaturiti da un mutuo. Essi vengono diversificati dagli interessi morosi che, invece, nascono da una mora che a sua volta deriva da un pagamento mancato oppure tardivo.
Difatti, qualora non pagassi le rate di un mutuo, incorreresti in diversi problemi. Uno di questi riguarda proprio l'assegnazione a tuo libro di una mora che, a sua volta, può generare degli interessi qualora non venisse pagata in tempo. Le condizioni contrattuali e i dati, inoltre, devono essere presenti nel contratto del mutuo. Altrimenti rischi numerosi altri problemi, tra cui anche pagare alla banca numerosi interessi e more. Quindi devi stare attento soprattutto a ciò che leggi nel contratto.
Queste due tipologie relative agli interessi hanno una collocazione diversa nel Codice Civile, in quanto gli interessi di mora riguardano le varie disposizioni relative all'adempimento delle obbligazioni. E, ovviamente, assolvono anche a funzione del tutto diverse. Così come è diversa la loro natura e origine, in quanto gli interessi corrispettivi derivano da un normale uso contrattuale e quelli di mora da un utilizzo scorretto. Proprio qui sta la differenza.
L'usurarietà dei due interessi va definita unicamente in relazione all'entità degli interessi stessi e non da una loro somma. Un utilizzo diverso delle loro definizione rappresenta certamente un errore grave come stabilito dal Tribunale di Reggio Emilia 1297/15. Tuttavia devi ricordarti che la cumulabilità degli interessi è prevista solo in alcuni casi, tra cui quello della definizione presente nel contratto, come stabilito dalla Cassazione tramite la sentenza numero 350/2013.
Devi sapere che in questo merito esistono anche molti dubbi e interpretazioni sollevate soprattutto dai giuristi che cercano di risolvere la questione giungendo a un comune punto di accordo. La questione, tuttavia, ancor oggi risulta avere molti punti deboli e può essere considerata tra le meno lucide in assoluto. Per qualsiasi dubbio o domanda relativa agli interessi corrispettivi o quelli morosi, cerca di parlare con un professionista del settore. Egli ti chiarirà le idee meglio di quanto noi possiamo fare.
Offerte confrontate
Con il comparatore di mutui online di Facile.it puoi confrontare i migliori mutui offerti dalle banche e richiedere senza impegno un preventivo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- Mutui seconda casa
- Mutui Over 65
- Mutuo ipotecario vitalizio
- Migliori mutui surroga di oggi
- Mutui convenienti
- Migliori mutui a tasso variabile di oggi
- Migliori mutui a tasso fisso di oggi
- Preammortamento mutuo
- Calcolo Interessi Mutuo
- Mutui Agevolati
- Tasso BCE
- Piano Casa
- Tassi Euribor
- Mutui INPDAP e INPS
Voci correlate
Guide ai mutui
-
Superbonus 110%: come funziona e requisiti di accesso al bonus
Introdotto con il Decreto n.34/2020 (art. 119),...
-
Come funziona il mutuo acquisto più ristrutturazione
I mutui più ristrutturazione sono una...
-
Mutui green: cosa sono e perché richiederli
I mutui green sono stati lanciati a livello...
-
Comprare casa all'estero tramite mutuo: come fare
Per compare casa all'estero si può ricorrere a...
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.
- Banca AideXa
- Banca della Marca
- Mediolanum
- Banco BPM
- BCC Milano
- Bnl
- CheBanca!
- Crédit Agricole
- Deutsche Bank
- Figenpa