Quando cambio fornitore rischio l'interruzione della fornitura?
No, quando cambi il fornitore energetico non corri alcun rischio di interruzione della fornitura di gas e luce. Infatti, il vecchio fornitore deve continuare a garantire l'erogazione del servizio fin quando la nuova offerta non sarà attiva, anche perché la luce e il gas sono erogati attraverso l'infrastruttura del distributore locale.
Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Preventivi gas
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Preventivi luce
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Preventivi dual
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 13/07/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 13/07/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 13/07/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 13/07/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 13/07/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 13/07/2025
Guide Gas e Luce
pubblicato il 24 giugno 2025

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori
La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 10 giugno 2025

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva
Il bonus bollette 2025 è un’agevolazione economica destinata a famiglie con ISEE fino a 25.000 euro, con importi variabili da 200 a 500 euro, erogati in tre rate mensili direttamente in bolletta da giugno ad agosto.
pubblicato il 10 giugno 2025

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet
Ottimizzare i consumi di luce, gas e internet è possibile adottando strategie semplici ma efficaci. Dall’uso consapevole degli elettrodomestici alla scelta delle tariffe migliori, piccoli accorgimenti possono tradursi in risparmi concreti.
pubblicato il 26 maggio 2025

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola
Se hai ricevuto un conguaglio in bolletta sappi che si tratta di una voce comune nelle fatture di luce e gas, ma che può generare confusione, soprattutto quando l'importo risulta più alto del previsto.
pubblicato il 20 marzo 2025

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene
L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 11 marzo 2025

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi
L’impianto geotermico domestico sfrutta il calore della Terra per ridurre i costi energetici e l’impatto ambientale e sono previsti incentivi per chi lo sceglie.
pubblicato il 5 marzo 2025

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi
Le pompe di calore offrono riscaldamento efficiente, sostenibile e conveniente. Scopri di più nell’articolo.
pubblicato il 3 marzo 2025

Pompa di calore: come funziona?
Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.