Quando cambio fornitore rischio l'interruzione della fornitura?
No, quando cambi il fornitore energetico non corri alcun rischio di interruzione della fornitura di gas e luce. Infatti, il vecchio fornitore deve continuare a garantire l'erogazione del servizio fin quando la nuova offerta non sarà attiva, anche perché la luce e il gas sono erogati attraverso l'infrastruttura del distributore locale.
Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Preventivi gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Preventivi luce
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Preventivi dual
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 22/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 22/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 22/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 22/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 22/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 22/10/2025
Guide Gas e Luce
pubblicato il 16 ottobre 2025

10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025

PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 15 ottobre 2025

Bolletta luce: conviene la fatturazione mensile o bimestrale?
Gestire le utenze elettriche può sembrare noioso, ma capire ogni quanto arrivano le bollette (mensilmente o ogni due mesi) è fondamentale per la gestione del budget familiare.
pubblicato il 30 settembre 2025

Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025

Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025

Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025

Comunità energetiche: cosa sono e come entrare a farne parte
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono gruppi di persone fisiche e soggetti locali che producono e condividono energia da fonti rinnovabili vicino al luogo di consumo.
pubblicato il 18 settembre 2025

Togliere il gas da casa conviene? Perché l’induzione può essere la scelta giusta
Negli ultimi anni sempre più famiglie si chiedono se togliere il gas da casa conviene davvero.
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.