logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Acea Energia con gli altri operatori del mercato!

acea

Acea Energia non è così conosciuta come le altre realtà del settore, ma rappresenta comunque un fornitore in grado di dare ai clienti molte soluzioni soddisfacenti per i loro bisogni. Essa si espande davvero molto velocemente; le tariffe proposte sono molto innovative: vengono studiate proprio per essere convenienti e adatte alle tasche di tutti. Tuttavia è possibile che capitino degli imprevisti e delle situazioni poco piacevoli. Pertanto è sempre utile conoscere come inoltrare un reclamo oppure richiedere un rimborso all'azienda. Se non sai come fare, prova a leggerti la breve guida che troverai di seguito.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Come inoltrare un reclamo ad Acea Energia

Devi inviare un reclamo a questo fornitore quando subisci un torto oppure se nella fornitura dovesse verificarsi un disservizio. La modalità principale utile per farlo è quella di inoltrare il reclamo personalmente, ma è possibile anche farlo per mezzo del proprio rappresentante legale oppure dopo essersi rivolti a un servizio che tutela i consumatori. Tuttavia non bisogna essere precipitosi e correre sempre a fare i reclami. Devi sapere che nel caso in cui nella tua bolletta ci fosse un errore, dovresti inviare una richiesta di rattifica di fatturazione e non un reclamo. In questo risparmieresti non solo molto tempo, ma anche soldi ed energie. Puoi inviare questa richiesta anche tramite il numero verde dell'azienda (800.130.334) senza il bisogno di eseguire altre operazioni. Qualora la fatturazione fosse mancata con un successivo maxi-conguaglio, oppure si verificasse il malfunzionamento della rete e i distacchi di corrente, dovresti inviare un reclamo.

Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte. Devi solo stamparlo e compilaro a mano oppure scaricarlo sul tuo PC e compilarlo con un apposito programma. Inviare il modulo è facilissimo: devi inviarlo all'indirizzo Acea Energia SpA, Servizio Mercato Libero di maggior Tutela, Casella Postale n.5114, codice 00154 a Roma. In ogni caso sappi che puoi consegnare il reclamo anche recandoti per via diretta negli sportelli di Acea Energia presenti nelle più grandi città italiane. Nel modulo devi includere alcuni dati importanti, tra cui la data d'invio, i dati personali, il codice cliente, il servizio a cui si riferisce il reclamo e la descrizione dello stesso. Nel caso di una risposta in ritardo, avrai diritto a un compenso.

Come chiedere un rimborso ad Acea Energia

Per richiedere il rimborso devi contattare l'azienda al numero verde 800 130 334. Quest'ultimo può essere chiamato da qualsiasi telefono fisso che si trova nella rete nazionale. Da cellulare, invece, bisogna chiamare il numero 06 45698245 (il servizio, però, è a pagamento). Una volta effettuata la chiamata bisogna parlare con l'operatore dell'azienda spiegandogli le problematiche e le difficoltà incontrate, nonché il motivo per cui si richiedere il rimborso. L'operatore, quindi, valuterà il da farsi. La decisione di darti il rimborso oppure negartelo ti sarà comunque comunicata successivamente.

Energia: confronta le tariffe

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1050
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 80€ di sconto, 150€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Tutte le news di Acea Energia

pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020
Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.
pubblicato il 15 settembre 2020
Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020
Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020
Le offerte Luce e Gas Eni soddisfano le esigenze di risparmio di ogni famiglia e impresa, grazie all'ingresso nel Mercato Libero e alla creazione di forniture ad hoc per ogni abitudine di consumo. Ecco quali sono le migliori offerte Luce e Gas di Eni dell'Autunno 2020.
pubblicato il 4 maggio 2019
Voltura Gas e Luce 2020: quanto costa e come farla
Voltura Gas e Luce 2020: quanto costa e come farla
Quando si acquista casa o si prende in locazione un immobile può essere necessaria la voltura, che consiste nella modifica di intestazione di un contratto luce o gas. Quali sono i costi della voltura? Per saperlo, basta conoscere gli oneri praticati dai principali operatori.

Contatti

Acea mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Acea: Numero verde Acea »

Risorse utili Acea

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Acea »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Plenitude »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Acea »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Acea »
Hai necessità di cambiare l'intestatario del contratto? Ecco come fare la voltura Acea »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Acea »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.