Reclamo Illumia: richieste e moduli rimborso

Si vuole sporgere reclamo e richiedere un rimborso a Illumia? Le procedure da seguire sono semplici ma devono essere seguite puntualmente, per non veder vanificato il possibile rimborso di una bolletta troppo cara o l'indennizzo a seguito di un disservizio. Di seguito viene riportato l'iter da seguire con i modelli specifici da utilizzare.
Come inoltrare un reclamo a Illumia
La procedura di inoltro di un reclamo a Illumia prevede la compilazione e l'invio di un apposito modulo, corredato da una copia del documento d'identitò dell'intestatario dell'utenza (che deve coincidere con il reclamante) e della documentazione comprovante i motivi della rimostranza. Il modello da utilizzare e scaricabile gratuitamente da quest'indirizzo internet https://www.illumia.it/fileadmin/contents/allegati/documenti/allegati_e_moduli/MODULO_RECLAMI.PDF e va compilato inserendo i dati anagrafici, l'indirizzo di residenza e, se diverso, quello di fornitura del servizio di luce o gas nonché i recapiti del cliente. Inoltre, vanno indicati dei codici ricavabili dalla bolletta dell'utenza, ossia: - il codice cliente; - il POD (per l'energia elettrica); - il PDR (per il gas).
A seguire, deve essere barrata la casella che identifica la tipologia del reclamo e devono essere sintetizzati, nell'apposito campo, i motivi di quest'ultimo. Modello e documentazione allegata vanno inviati: - via posta ordinaria, con raccomandata A/R, a Illumia Spa Back-Office, Via de' Carracci n.ro 69/2, 40129 Bologna; - via fax, al numero 051/0404055. Entro i 40 giorni che seguono la data di ricezione del reclamo, Illumia Spa deve fornire risposta scritta al cliente, con l'accettazione o il diniego del reclamo e dell'eventuale rimborso.
Come richiedere un rimborso a Illumia
Nel caso di inadempimento contrattuale da parte di Illumia o di disservizi nell'erogazione dell'utenza, l'indenizzo viene erogato automaticamente dopo pochi giorni dal ricevimento della risposta al reclamo. Invece, se il problema riguarda un'eccessiva fatturazione dei consumi, il reclamo e la richiesta di rimborso vanno inviati contestualmente, utilizzando questo modello https://www.illumia.it/fileadmin/contents/allegati/documenti/allegati_e_moduli/MODULO_RECLAMI_FATTURAZIONE.PDF. Anche in questo caso si utilizzano le modalità di inoltro (posta ordinaria o fax) ai recapiti sopra indicati.
Il rimborso viene utilizzato in compensazione, con una o più bollette a debito successive alla definizione della procedura, o liquidato con assegno circolare ovvero con bonifico bancario. Qualora il reclamo e la richiesta di rimborso vengano respinti, o non si riceva alcuna risposta da parte di Illumia nei 50 giorni successivi alla data di ricezione del reclamo stesso, il cliente può tentare la via conciliativa, rivolgendosi al Servizio di Conciliazione dell'ARERA (Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente).
L'accesso a tale servizio avviene unicamente via web e necessita di una preventiva richiesta che va predisposta utilizzando questo modello http://www.conciliaonline.net/concilia/default.asp?idtema=87. In alternativa, l'utente può rivolgersi a un organismo ADR (Alternative Dispute Resolution) e tentare, sempre in via stragiudiziale, di dirimere la controversia con Illumia. L'elenco di tali organismi si trova sul sito di ARERA, all'indirizzo web www.arera.it. In caso di fallimento della procedura conciliativa o altro iter extragiudiziale, all'utente non resta che adire in giudizio, convocando Illumia di fronte al Giudice di Pace.
Offerte gas ILLUMIA S.P.A.
Fornitore: | ILLUMIA S.P.A. |
Prodotto: | Gas Super Flex |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Prezzo/Smc: | € 0,8020 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Contatti
Illumia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Illumia: Numero verde Illumia »
Risorse utili Illumia
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Illumia »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Illumia »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Illumia »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Illumia »
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Prezzo GPL
- Bonus energia
- Conto energia
- Costo kWh per aziende
- Costo gas al metro cubo
- Energia alternativa
- Energie rinnovabili
- Incentivi fotovoltaico
- Migliori offerte di energia elettrica a Milano
- Migliori offerte gas di oggi
- Migliore offerta luce di oggi
- Migliori offerte luce e gas seconda casa
- News Fotovoltaico
- Offerte Luce Green
- Offerte Subentro Luce e Gas
- Migliori offerte di energia elettrica a Torino
- Costo kwh energia elettrica
- Riscaldamento Casa
Guide Gas e Luce
-
Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
-
Come scegliere il fornitore luce e risparmiare
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
-
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
-
Fasce orarie energia elettrica: quando il risparmio energetico è maggiore
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...