logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777
logo optima

Optima Italia è una buona compagnia energetica. Riesce ad accontentare i suoi clienti ed offrire benefici a quest'ultimi. Le offerte di Optima Italia negli ultimi tempi stanno attirando sempre più persone. Tuttavia, come per qualsiasi compagnia energetica, qualcuno potrebbe lamentarsi per malfunzionamenti e disservizi. In questi casi, può capitare di dover inoltrare reclami o richieste di risarcimento alla compagnia. Ci sono diverse fasi da seguire per inoltrare un reclamo ad Optima. Ecco qual è la procedura corretta ed ordinata per eseguire operazioni di questo calibro.

Come inoltrare un reclamo a Optima Italia

Optima Italia si dimostra sempre accessibile e pronta ad ascoltare i propri clienti. Per questa ragione, riuscire ad inoltrare un reclamo alla compagnia energetica è un'operazione abbastanza semplice da effettuare. Tuttavia, per farlo in modo corretto, occorre necessariamente seguire secondo una logica diversi passaggi. Nel dettaglio, i passaggi da seguire sono:

  • Visitare il sito ufficiale della compagnia energetica: sul sito online ufficiale di Optima Italia è presente una completa sezione dedicata ai reclami da parte dei clienti. In questa sezione è possibile scaricare un modulo reclami capace di chiarire quali sono i passaggi da compiere per inoltrare un reclamo. Naturalmente occorre scaricare questo file digitale
  • Telefonare al numero clienti Optima Italia: prima di compilare il modulo reclami è consigliato telefonare al numero del servizio clienti della società energetica. Infatti, se si telefona e si spiegano i motivi del reclamo, gli addetti al customer care potrebbero fornirgli soluzioni e spiegazioni soddisfacenti. In questo caso si potrebbe facilmente risolvere il proprio problema.
  • Compilare il modulo reclami: occorre poi compilare il modulo reclami fornito da Optima Energia. Occorre compilarlo in modo completo fornendo i propri dati personali e la richiesta di reclamo. Inoltre, bisogna inserire anche dati tecnici come il codice cliente ed il codice pod.
  • Consegnare il modulo reclami: il modulo deve essere consegnato alla filiale di Napoli della Optima SpA.
  • Attendere la risposta: la risposta della società non si farà mancare e solitamente arriva dopo circa 40 giorni lavorativi.

Come richiedere un rimborso a Optima Italia

Per richiedere un rimborso ad Optima Italia occorre contattare il servizio clienti della società. In questo modo gli addetti al customer care della società energetica potranno dare tutte le informazioni necessarie in merito alla richiesta di rimborso. Come contattare il servizio clienti Optima Italia? Ebbene, si può fare in diversi modi:

  • Attraverso il numero verde clienti si può chiedere correttamente un rimborso. Il numero è 800.91.38.38
  • Si può anche inoltrare una mail di reclamo o come richiesta informazioni di rimborso. La mail bisognerà inviarla all'indirizzo ufficiale di Optima Energia, vale a dire servizioclientiprivati@optimaitalia.com.
  • Per questioni più importanti, è possibile anche scrivere a mezzo PEC all'indirizzo optimaitalia@legalmail.it

Tutte le news di Optima Italia

pubblicato il 19 luglio 2024
Le offerte luce e gas di Optima Italia a luglio 2024
Le offerte luce e gas di Optima Italia a luglio 2024
A luglio 2024, Optima ti offre convenienza e qualità per la tua casa, con tariffe competitive e servizi su misura per ottimizzare i tuoi consumi energetici. Non perdere l'opportunità di risparmiare sulla bolletta con le soluzioni innovative proposte da Optima.

Contatti

Optima mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Optima: Numero verde Optima »

Risorse utili Optima

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Optima »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Optima »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Optima »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Optima »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.