logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta A2A Energia con gli altri operatori del mercato!

a2a

L'azienda A2A Energia attualmente rappresenta una delle più giovani e dinamiche in assoluto. Essa si espande velocemente; si evolve fornendo ai propri clienti una serie di tariffe diverse, ma tutte ugualmente valide. Ciononostante, potrebbero comunque nascere dei casi poco piacevoli: sono situazioni comuni a molti fornitori e bisogna sapere come inoltrare un reclamo o chiedere un rimborso all'azienda. Se hai le idee poco chiare in merito e ti serve una guida che sia breve e in contempo spieghi precisamente i passi da compiere, la troverai qui di seguito.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Come inoltrare un reclamo ad A2A Energia

Puoi inoltrare un reclamo all'azienda se hai subito un torto oppure un disservizio. Puoi farlo sia personalmente, che per mezzo del tuo rappresentante legale oppure anche rivolgendoti a un servizio di tutela dei consumatori. Ricordati, però, che se notassi un errore in bolletta non dovresti inoltrare un reclamo, ma semplicemente chiamare il numero verde e inviare una richiesta di rettifica di fatturazione: una casistica più comune. Prima ancora d'intentare delle vere e proprie cause in tribunale contro il tuo fornitore, la strada del reclamo rappresenta sicuramente la soluzione che in contempo è più breve e anche più sicura. I motivi sono tanti: la mancata fatturazione, i maxi-conguagli, i distacchi di corrente e il malfunzionamento. La modalità giusta da seguire per inviare il reclamo consiste nel telefonare al numero verde dell'azienda 800 199 955. In questo modo puoi prima provare a chiarire la questione senza inviare moduli.

Qualora non ci riuscissi dovresti scaricare il modulo reclami compilarlo attentamente e inviarlo al fornitore. Puoi inviare i modulo per mezzo del fax ai numeri 02.7601.6206 (Milano), 030.3554391 (Brescia), 035.351371 (Bergamo). Altresì è possibile consegnare il modulo direttamente presso lo sportello ufficiale dell'azienda situato sul territorio. Ricordati che è importante provare la data di ricevimento del fax: una questione fondamentale per fini legali. Nel fax devi includere alcune informazioni basilari: i tuoi dati personali, il servizio di riferimento, il codice del contatore (il codice cliente), una descrizione dei fatti e il motivo del reclamo e così via. Se A2A Energia risponderà in ritardo, avrai diritto a un indennizzo automatico che sarà liquidato direttamente in bolletta. Il corrispettivo che ti sarà pagato è pari a 20 euro se la risposta arriva entro 80 giorni, 40 euro se tra gli 80 e i 120 giorni e 60 euro se oltre i 120 giorni.

Come chiedere un rimborso ad A2A Energia

Per chiedere il rimborso a questo fornitore devi recarti sulla pagina e cliccare su Chiedi il Rimborso. In questo modo la pagina ti farà seguire una procedura guidata. Tutto ciò che dovrai fare è semplicemente prestare attenzione anche ai minimi dettagli per non sbagliare nulla. Ricordati che non appena riceverai l'avviso di rimborso, potrai richiedere l'accredito dell'importo indicato sul conto corrente in una banca. Puoi richiedere il rimborso anche online dalla tua Area Clienti. Devi solo accedere al menù bollette, trovare la voce Chiedi rimborso. Qui devi solo selezionare la bolletta per cui chiedere il rimborso, inserire l'IBAN e aspettare che l'importo venga accreditato sul conto.

Energia: confronta le tariffe

Tutte le news di A2A Energia

pubblicato il 6 dicembre 2021
Le offerte Gas più economiche di Dicembre 2021
Le offerte Gas più economiche di Dicembre 2021
Visti gli aumenti dei costi dell’energia, è questo il momento ideale per scoprire le offerte Gas più economiche di Dicembre 2021 ed ottenere il desiderato risparmio in bolletta.
pubblicato il 19 marzo 2021
Le Tariffe Luce e Gas di Marzo 2021
Le Tariffe Luce e Gas di Marzo 2021
Fra le varie tariffe luce e gas quale conviene scegliere per contenere i costi? Andiamo oggi a scoprire le tariffe Luce e Gas di Marzo 2021.

Contatti

A2A mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare A2A: Numero verde A2A »

Risorse utili A2A

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta A2A »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia A2A »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a A2A »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a A2A »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.