Serve assistenza?02 55 55 222

Bonus prima casa: come funziona se si acquista una casa all'asta?

10 ott 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui expert speaks bonus prima casa con immobili all asta

Comprare una casa all’asta può essere un buon affare perché il prezzo è sensibilmente più basso rispetto a quello di mercato. Ma se l’acquisto riguarda la prima casa, è ugualmente possibile sfruttare le agevolazioni fiscali previste per le abitazioni principali? La risposta è sì, a patto che si sia in possesso degli stessi requisiti richiesti quando si acquista una prima casa con rogito notarile. Vediamo quali sono i requisiti da soddisfare e le tempistiche quando ci si aggiudica un’abitazione tramite asta.

Mutuo casa: trova il migliore

Le agevolazioni fiscali prima casa

I bonus previsti riguardano l’imposta di registro, l’Iva e le imposte ipotecaria e catastale:

  • per l’imposta di registro si ha diritto a una riduzione dal 9% al 2% calcolata sul valore catastale (se la transazione è esente Iva) o sul prezzo di vendita negli altri casi;
  • l’Iva, dovuta quando si compra da un’impresa costruttrice che ha terminato i lavori da meno di 5 anni, passa dal 10% al 5%;
  • le imposte ipotecaria e catastale sono entrambe ridotte da 200 euro a 50 euro cadauna.

I requisiti necessari per essere ammessi al beneficio

Il primo requisito riguarda l’immobile che non deve essere classificato come immobile di lusso, cioè non deve appartenere alle categorie catastali A1 (abitazioni di tipo signorile), A8 (ville), A9 (castelli e palazzi di pregio artistico e storico). All’acquirente si richiede invece di:

  • avere la residenza nel Comune dove è ubicato l’immobile che si sta comprando o di impegnarsi a stabilirvela entro 18 mesi dall’acquisto;
  • non essere proprietario (in tutto o in parte) di un altro immobile ubicato nello stesso territorio comunale dell’abitazione che si sta acquistando sfruttando i bonus;
  • non essere proprietario, nemmeno per quote, di altro immobile a destinazione abitativa che si trova in Italia e che è stato acquistato accedendo alle agevolazioni previste per l’abitazione principale.

Se si compra l’abitazione principale all’asta

Nel caso di una casa acquista tramite asta, devono sussistere tutti i requisiti sopra elencati. Ciò che cambia è che i benefici fiscali prima casa vengono applicati nel momento in cui ci si aggiudica l’immobile o successivamente entro un certo limite di tempo.

Ad esempio, l’impegno a spostare la residenza nel Comune dove si trova l’immobile entro i 18 mesi successivi deve essere dichiarato prima che il giudice emani il decreto di trasferimento, affinché tutte le informazioni siano già presenti nell’atto e non ci possano essere future contestazioni. L’ordinanza n. 5349/2020 della Cassazione riconosce, inoltre, la possibilità di presentare dichiarazioni in forma sostitutiva ricorrendo a un atto notorio.

Come richiedere il bonus dopo l’emanazione del decreto

E’ possibile tuttavia richiedere l’applicazione del bonus anche in successivamente, a patto che ciò venga fatto prima della registrazione dell’atto di trasferimento di proprietà, momento che rende effettivo il passaggio, e comunque prima di aver saldato il prezzo di acquisto (ordinanza della Cassazione n. 23292/2022).

Per usufruire dei bonus prima casa, i termini, a cominciare dai 18 mesi entro i quali spostare la residenza, decorrono a partire dal giorno in cui viene registrato il decreto di trasferimento e non dal giorno dell’aggiudicazione. Questo perché tra i due momenti può trascorrere anche molto tempo. La Cassazione ha stabilito inoltre che se la richiesta e la relativa dichiarazione non viene presentata prima della registrazione del decreto di trasferimento, che rappresenta così il temine ultimo, l’agevolazione prima casa non viene riconosciuta anche se si posseggono tutti i requisiti del caso.

Credito d’imposta

Anche coloro che acquistano un immobile tramite asta possono infine usufruire del credito d’imposta nel caso abbiano venduto entro i 12 mesi precedenti un’altra abitazione. Il credito maturato può infatti essere scontato dalle imposte da pagare e l’eventuale eccedenza può essere utilizzata in compensazione nella dichiarazione Irpef.

Autore
castiglia masella

Giornalista professionista, collabora da diversi anni con il Sole 24 Ore (Casa24Plus, Mondo Immobiliare). In passato ha lavorato, tra gli altri, per Tempo Economico e Tgcom.

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 19 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 18 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 18 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 18 marzo 2025.
pubblicato il 18 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 17 marzo 2025.
pubblicato il 18 marzo 2025
Come vendere la propria casa mantenendo il diritto di abitarci ancora

Come vendere la propria casa mantenendo il diritto di abitarci ancora

Cresce l'interesse per la vendita di immobili con la possibilità di poterci ancora abitare: permette ai venditori di monetizzare il proprio patrimonio senza rinunciare alla casa. Questa pratica consiste principalmente nella vendita della nuda proprietà o con riserva di usufrutto.
pubblicato il 17 marzo 2025
3 offerte per mutuo surroga dopo i tagli della BCE a marzo 2025

3 offerte per mutuo surroga dopo i tagli della BCE a marzo 2025

A marzo 2025, grazie all'ulteriore taglio dei tassi da parte della BCE, i mutui sono più convenienti. La surroga permette di trasferire il mutuo a condizioni migliori, riducendo la rata mensile o modificando la durata del finanziamento.
pubblicato il 17 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 14 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 14 marzo 2025.
pubblicato il 15 marzo 2025
Tassi sui mutui Banca Sella a marzo 2025 dopo il taglio della Bce

Tassi sui mutui Banca Sella a marzo 2025 dopo il taglio della Bce

Esplora su Facile.it le nuove opportunità di finanziamento offerte dai mutui Banca Sella a marzo 2025. Con tassi competitivi e soluzioni personalizzate, per soddisfare le esigenze di chi desidera acquistare o ristrutturare casa, garantendo condizioni vantaggiose per ogni cliente.
pubblicato il 14 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 13 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 13 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 13 marzo 2025.
pubblicato il 14 marzo 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

A marzo 2025, i tassi di interesse sui mutui continuano a evolversi in risposta alle condizioni economiche globali. Esploriamo insieme le medie aggiornate per mutui a tasso fisso e variabile, offrendo un'analisi utile per chi intende acquistare casa o rifinanziare il proprio mutuo.
pubblicato il 13 marzo 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di marzo 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.