Rata prestito
La rata del prestito è la frazione del finanziamento che il debitore deve rimborsare periodicamente alla banca o alla finanziaria creditrice. L'importo, le modalità di calcolo e la periodicità della rata sono definiti nel piano di ammortamento del prestito.
La rata del prestito viene stabilita nel momento in cui viene sottoscritto il contratto di finanziamento ed è determinata dalla definizione di un piano di ammortamento. La rata ha solitamente una cadenza mensile e un importo costante, ma le parti possono accordarsi diversamente. Le rate di rimborso di un prestito sono determinate a partire dal capitale finanziato, dal tasso di interesse nominale (TAN) scelto dalle parti e dalla durata del prestito.
L'importo della rata è dato dalla somma di una quota di rimborso del capitale ottenuto in prestito e da una quota di interessi che rappresentano la remunerazione del creditore. A seconda del sistema di ammortamento adottato, il peso delle due diverse quote può essere diverso. Nella maggior parte dei casi, gli intermediari finanziari applicano il sistema di ammortamento alla francese, caratterizzato da rate di importo costante e una quota di interessi decrescente nel tempo.
Uno degli elementi che più incide sul calcolo delle rate del prestito è la durata del finanziamento. Allungando il periodo di rimborso, il debitore può ottenere rate più leggere, a costo però di un maggiore livello di interessi da corrispondere all'ente finanziatore. Al contrario, riducendo la durata del prestito potrà risparmiare sugli interessi, ma dovrà sopportare una rata mensile più elevata.
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare i migliori prestiti online e richiedere velocemente un preventivo online di prestito secondo le tue esigenze.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- Credito al consumo
- Prestiti e Finanziamenti Imprenditoria Femminile
- Finanziamenti per Start Up
- Migliori prestiti personali di oggi
- Piccoli prestiti
- Prestiti a Protestati
- Prestiti cambializzati
- Prestiti a fondo perduto
- Prestiti Enpam per medici
- Prestiti Flessibili
- Prestiti INPDAP/INPS
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- Prestiti per aprire attività
- Prestiti per casalinghe
- Prestiti per giovani
- Prestiti per Liquidità
- Prestiti per pensionati
- Prestiti senza busta paga
- Prestiti d'onore per studenti e universitari
- Prestiti Urgenti in giornata
- Prestiti veloci
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Social lending in Italia
Voci correlate
Guide ai prestiti
-
Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito
Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
-
La documentazione necessaria per ottenere un prestito
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
-
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Banche e finanziarie